
Questa e altre immagini del
Comandante in Capo Fidel Castro sono state
scattate tra 2006 e il 2012.
Presenteranno “Fidel es Fidel” nella 24ª Fiera
Internazionale del Libro
Il catalogo dell’esposizione di
fotografie e audiovisivi “Fidel es Fidel”, del
documentarista e fotografo Roberto Chile, sarà
presentato a mezzogiorno del prossimo venerdì
13 febbraio, nella sala Nicolás Guillén del
Complesso Morro-Cabaña, nel contesto della 24ª
Fiera Internazionale del Libro. Si tratta di una
selezione di immagini del Comandante in Capo
Fidel Castro a colori e in bianco e nero,
captate da Chile tra il 2006 eil
2012. |
L’ALBA
deplora le misure unilaterali degli USA
contro il Venezuela
L’Alleanza Bolivariana per i
Popoli di Nuestra America-Trattato del
Commercio dei Popoli (ALBA-TCP) ha respinto le
misure unilaterali imposte al Venezuela dagli
Stati Uniti, si legge in un comunicato diffuso
ieri martedì 10 febbraio. Nel testo, pubblicato
dal portale web del Ministero degli Esteri
locale, si legge che le nazioni che formano
questo blocco riconoscono lo sforzo del Governo
venezuelano per migliorare le relazioni con gli
Stati Uniti, in una cornice di mutuo rispetto.
Un
reporter eterno
Ci
sono uomini che si perpetuano nella memoria
collettiva del loro popolo, per le lezioni
costanti di professionalità e umanesimo e la
loro dedizione alla causa della verità e la
giustizia. Questi uomini non si accomiatano mai
dalla vita, così come non dirà mai addio alla
vita Luis Báez Hernández, che è deceduto lunedì
9 a L’Avana, lasciando un’impronta nel
giornalismo cubano che va al di là della mera
esistenza fisica.
Daniel
Chavarría in
dialogo
on-line con i lettori di
Juventud
Rebelde
Autore de numerosi articoli
letterari e politici che hanno percorso il
mondo, in pubblicazioni in spagnolo o in lingua
inglese, stimato professore, sceneggiatore di
cinema e televisione, Chavarría è uno degli
scrittori più letti in Cuba, un prolifico
narratore che ha ricevuto moltissimi premi.
|