| 
								
								
								Presentato un multimedia sul  leader 
								rivoluzionario Fidel Castro Ruz
								 
								
								Questo multimedia è un fedele 
								riassunto del periplo nazionale che percorse il 
								leader storico della Rivoluzione cubana ai suoi 
								inizi. 
								
								Damián Estrada  
								 
								 
								
								Intitolato “Fidel Castro, carovana della libertà 
								1959”, questo multi media è stato  presentato 
								come un fedele riassunto del periplo nazionale 
								che percorse il leader storico della Rivoluzione 
								cubana ai suoi inizi. 
								
								Il materiale che sarà disponibile per il 
								pubblico nella 24ª Fiera Internazionale del 
								Libro di Cuba, illustra con immagini i testi, 
								gli archivi di audio e i discorsi della Carovana 
								realizzata da Fidel Castro, dalla zona orientale 
								dell’Isola all’estremo occidente, nei primi 17 
								giorni del gennaio del 1959.  
								
								Realizzato dall’Istituto di Storia di Cuba con 
								il marchio Unicornio degli studi  Abdala, il 
								multimedia è il primo del progetto 
								“Personalità”, che includerà altre grandi figure 
								della storia dell’Isola,  come i politici  
								Eduardo R. Chibás e Raúl Roa, e l’intellettuale 
								Alejo Carpentier, tra gli altri. 
								
								"Dovevamo cominciare questo progetto con un 
								multimedia pieno di simbolismi, e che cosa c’è 
								di più simbolico dell’energica e poderosa voce 
								del nostro leader? Ci siamo proposti di 
								digitalizzare le 2182 placche di acetato che 
								avevamo”, ha commentato René González Barrios, 
								presidente dell’Istituto di Storia di Cuba.   
								
								“L’Istituto – ha continuato González- ha deciso 
								di sfidare l’inerzia con la digitalizzazione di 
								questi media ed  il primo compito è stata la 
								classificazione con l’investigazione di una 
								quantità di materiale, per raccogliere non solo 
								la parti di audio, ma anche i testi e le 
								immagini”, ha concluso il dirigente. 
								
								Oltre agli schemi tradizionali di audio e 
								immagine, il materiale include testi in formato 
								PDF, versioni predestinate alla stampa, una 
								mappa di Cuba che illustra dettagliatamente la 
								rotta della Carovana, agli albori del processo 
								rivoluzionario cubano. 
								
								Come un complemento extra, è stata aggiunta una 
								sezione che mostra l’impatto che ebbe 
								quell’avvenimento nella stampa scritta di 
								quell’epoca, accompagnata sempre dalla musica 
								del famoso trombettista cubano, José Miguel 
								Crego (El Greco). 
								
								Uno dei momento più emozionanti della 
								presentazione è stato l’intervento dell’ex 
								combattente rivoluzionario  José Alberto León 
								Lima, che Fidel ribattezzò “Leoncino” e che 
								rimase per tutta la Carovana a fianco del 
								Comandante in Capo. (PL/ Traduzione GM- Granma 
								Int.) 
 |