| 
								
								Maradona: "Grazie a  Fidel sono 
								vivo e con la voglia di lavorare” 
								 
								 
								
								L’ex calciatore  argentino Diego Armando 
								Maradona e i giornalista  uruguaiano 
								 Víctor Hugo Morales, i conduttori di De Zurda, 
								 hanno dedicato gran parte della presentazione 
								della trasmissione realizzata  a L’Avana, alla 
								relazione di Fidel Castro con Maradona, al 
								ritorno di Antonio, Gerardo e Ramón nell’Isola, 
								ed hanno anche trattao del calcio cubano e della 
								collaborazione dell’Isola nella lotta contro 
								l’Ebola.  
								
								Durante l’emissione di un’ora e mezza circa, 
								Maradona ha ricordato l’inizio della sua 
								amicizia con Fidel nel 1987, quando le stella 
								del calcio  venne a L’Avana per icevere il premo 
								di Prensa Latina che lo dichiarava il miglior 
								sportivo dell’America Latina nel 1986. 
								 
								
								“Sono qui, dove ho vissuto quattro anni e dove 
								ho conosciuto il più grande della storia che si 
								chiama Fidel. Grazie a lui sono vivo e con la 
								voglia di lavorare”, ha dichiarato Maradona.
								 
								
								Durante la prima trasmissione sono stati 
								dedicati dei minuti ai Cinque Eroi di Cuba.  
								Sono stati invitati anche l’allenatore argentino 
								Matías Jesús Almeyda, il calciatore 
								dell’Uruguay   Sebastián "El Loco" Abreu e il 
								campione di salto in alto cubano Javier 
								Sotomayor. 
								
								Gerardo Hernández, Ramón Labañino, Antonio 
								Guerrero, Fernando González e
								
								
								René González, i Cinque, che furono arrestati a 
								Miami e condannati ingiustamente a incredibili 
								pesantissime reclusioni,  prevenivano sulle 
								azioni di terrorismo contro il popolo cubano. La 
								seconda trasmissione di De Zurda è stata 
								dedicata a loro, in un programma speciale.
								 
								
								De Zurda è iniziata durante il mondiale di 
								calcio del Brasile e stavolta vuole orientare il 
								suo contesto all’analisi della Coppa America che 
								si giocherà in Cile nel mese di giugno. ( 
								Traduzione GM – Granma Int.) 
 |