| 
                              
                              301 atleti cubani sono classificati
                              per Toronto
 • Sino ad ora sono 22 le discipline 
                              con le classificazioni per l’appuntamento 
                              continentale.  Mancano ancora le selezioni negli 
                              sport di combattimento
 
 Granma - Foto: Ricardo López Hevia
 
                              
                              L’Avana - Lo sport cubano entra nel  2015 con 301 
                              atleti classificati per i Giochi  Panamericani, 
                              dal 10 al 26 luglio a  Toronto, in Canada, dove 
                              cercherà di mantenere il secondo posto nella 
                              classifica per paesi.  
                              
                              Norge Marrero, direttore del dipartimento di Alta 
                              Resa dell’ Istituto Nazionale dello Sport, 
                              l’Educazione Fisica e la Ricreazione (Inder), ha 
                              informato che sino ad ora sono 22 le discipline 
                              classificate per l’appuntamento continentale. 
                              
                              Le squadre di  hockey su prato dei due sessi 
                              guidano con 32 atleti, ripartiti in uguale 
                              quantità per selezione. 
                              
                              Poi c’è la pallamano  (30 in totale, 
                              15 classificazioni maschili e 15 femminili), il 
                              polo acquatico (26:13-13), il remo (26:18-8), il 
                              baseball  (24:24-0), la pallavolo  (24:12-12), il 
                              tiro (17 :10-7) e il softball (17 : 0-17). 
                              
                              La pallacanestro femminile  (12: 0-12), il 
                              canottaggio (15:9-6), la ginnastica artistica (12: 
                              6-6), la lotta (12 : 10-2), il sollevamento pesi 
                              (8 : 7-1), il nuoto sincronizzato (8: 0-8), 
                              l’atletica  (7 : 4-3), la ginnastica   ritmica (7 
                              : 0-7) e il ciclismo (6 : 0-6) formano  la 
                              relazione ufficiale degli sports con atleti 
                              classificati per l’appuntamento.  
                              
                              aassifictai per lappuntamento che comllassifica 
                              per paesi lappuntamento contintentale  mancano 
                              ancora le selzioni degli sport 
                              
                              Completano il tiro con l’ arco (6: 3-3), il 
                              pentatlon moderno (4 : 2-2), la pallavolo in 
                              spiaggia (4: -2-2), il karate (2 : 2-0) e la vela 
                              (2 : 2-0). 
                              
                              Marrero ha aggiunto che in vari sport, tra i quali 
                              quelli di combattimento, si realizzeranno le 
                              classificazioni nei prossimi mesi e che altri 
                              cercheranno altre nomine, soprattutto 
                              nell’atletica, sport chiave per compiere il 
                              proposito di mantenere il secondo posto nel 
                              tabellone per paesi, Toronto.  
                              
                              Gli Stati Uniti saranno il principale avversario 
                              di Cuba, storicamente primi  ad eccezione del 
                              1991, quando i giochi si svolsero a L’Avana e gli 
                              anfitrioni cubani  conquistarono il primo posto.
                               
                              
                              Cali 1971 è stata il primo anello della catena dei 
                              secondi posti ottenuti dai cubani, che hanno  
                              ribadito la loro condizione di secondi a 
                              Guadalajara 2011. 
                              
                              Il medagliere storico di Cuba è di 1.929 
                              vincitori: 839 con l’oro, 566 con l’argento e 524 
                              con il bronzo. Il maggior bottino fu a  L’Avana, 
                               (140-62-63) dalla  prima partecipazione a Buenos 
                              Aires 1951.  
                              
                              (AIN/ Traduzione GM -Granma Int.) 
                              
                                |