III Periodo di Sessioni dell'Ottava
Legislatura dell'Assemblea Nazionale del Potere
Popolare
"Poniamo uno spirito di lotta con fermezza ed
ottimismo", ha detto Raúl nel suo discorso
conclusivo

Le Commissioni e l'Assemblea
Generale hanno lavorato per diversi giorni
nel Palazzo delle Convenzioni.
Effettuato il VIII Plenum del Comitato Centrale

Effettuato il
VIII Plenum del Comitato Centrale. Il Primo
Segretario del
Partito Comunista di Cuba, Raúl Castro Ruz, ha
presieduto la riunione.
Il Primo Segretario del Partito Comunista di Cuba,
Raúl Castro Ruz, ha presieduto la riunione
• Nel pomeriggio di giovedì 3 luglio, si è svolto
il VIII Plenum del Comitato Centrale del Partito
Comunista di Cuba, e José Ramón Machado Ventura,
Secondo Segretario del Comitato Centrale, ha
presentato la relazione sulla gestione del Burò
Politico nel primo semestre del 2014.
Nel citato documento si precisa che il Burò
Politico ha continuato a centrare la sua attività
nel controllo del compimento degli accordi
approvati dal VI Congresso del Partito.
Attraverso le sue differenti commissioni, analizza
settimanalmente le politiche e gli altri temi
relazionati all’implementazione delle Linee, così
come i principali temi economici del paese.
I membri del Comitato Centrale hanno conosciuto
l’esecuzione del Piano dell’Economia e del
Bilancio dello Stato nel primo semestre di quest’anno.
Ugualmente, hanno approvato il rapporto sullo
stato dell’implementazione delle Linee nei mesi da
gennaio a giugno del 2014, presentato
successivamente all’ Assemblea Nazionale del
Potere Popolare.
Per perfezionare gli organismi d’amministrazione
dello Stato
• La Gazzetta Ufficiale di Cuba ha pubblicato
giovedì 26 giugno, il Decreto-Legge Numero 321
sulle Missioni dei Ministeri del Commercio Estero
e l’Investimento Straniero (MINCEX), dell’Industria
Alimentare (MINAL), del Commercio Interno (MINCIN),
e della Costruzione (MICONS).
Tra i nuovi compiti di questi organismi si
specifica l’incarico di proporre, dirigere e
controllare l’applicazione delle politiche dello
Stato e del Governo nelle materie che
corrispondono ad ognuno di loro. Questo permette
che si concentrino nel compimento delle loro
funzioni statali.
Resta precisata la separazione di questi organismi
dalle attività d’amministrazione del settore delle
imprese che avrà gradualmente maggiore autonomia e
facoltà.
Il perfezionamento del MINCEX e del MINAL è una
seconda tappa del processo, per il quale ora si
modificano le missioni precedentemente stabilite.
Per sviluppare l’industria
Nel caso del MINCEX si reitera l’incarico del
Commercio Estero, l’Investimento straniero e la
Collaborazione economica, sulla base delle
strategie stabilite, per il MINAL lo sviluppo dell’industria
alimentare.
Il MINCIN si concentra nelle politiche riferite al
Commercio interno, all’ingrosso e il MICONS sulla
logistica dei magazzini e la protezione del
consumatore e il MICONS nelle politiche che
corrispondono alla costruzione e alla produzione
di materiali.
Lo sviluppo di questi organismi permette una
maggior integralità, coerenze, razionalità delle
strutture, alleggerendo gli organi dell’amministrazione
pubblica, e rinforzano nello stesso tempo il ruolo
regolatore di controllo e fiscalizzazione.
Queste modifiche fanno parte del lavoro di
perfezionamento negli organismi dell’
amministrazione centrale dello Stato, che
realizzate dalla Commissione Permanente per
l’implementazione e lo sviluppo.
Continua... |