Inaugurati i Giochi Scolastici
Nazionali
• Miguel Díaz-Canel Bermúdez ha
ricevuto il Diploma di Riconoscimento al
Comandante in Capo Fidel Castro, come promotore
dell’evento. Ha ricevuto un diploma anche José
Ramón Fernández, titolare del Comitato Olimpico
Cubano
César Morales Buján - Foto: Armando Hernández
Riconoscimenti speciali al Comandante in Capo
Fidel Castro e a José Ramón Fernández, titolare
del Comitato Olimpico Cubano, hanno marcato la
cerimonia inaugurale della 50ª edizione dei Giochi
Scolastici Nazionali, realizzata domenica 6 nel
Colosseo della Città Sportiva.
Apertura
dei Giochi Scolastici Nazionali. Questa 50ª
edizione conta sulla presenza di delegazioni di
altri paesi.
Miguel Díaz-Canel Bermúdez, primo vicepresidente
dei Consigli di Stato e dei Ministri, ha ricevuto
il diploma in onore al leader storico della
Rivoluzione, artefice e promotore delle gare più
importanti del movimento sportivo in Cuba.
Díaz-Canel ha poi consegnato il diploma a José R.
Fernández.
La gala, una festa multicolore, è iniziata con la
sfilata del partecipanti, esibizioni di ginnastica
e differenti momenti culturali davanti ad un
pubblico formato da glorie e stelle dello sport
dell’Isola.
Il nuotatore Cristian Ricardo ha letto l’impegno
degli atleti e Cecilia Juara lo ha fatto a nome
dei giudici e degli arbitri delle competizioni,
una delle più sane opzioni dell’estate.
Javier Sotomayor, re olimpico e recordman
mondiale di salto in alto ha acceso la fiamma di
una competizione che riunisce 6320 atleti che
gareggeranno in 32 sports nella categoria
scolastici e in dieci giovanili.
I Giochi contano con la presenza di delegazioni di
Messico, Perù, Repubblica Dominicana, Stati Uniti,
Danimarca, Cile, Ecuador, Venezuela e Guatemala.
Christian Jiménez, presidente dell’INDER, nel suo
discorso ha detto che i Giochi Scolastici
confermano ogni anno la loro importanza come
anello del sistema competitivo cubano.
La loro portata è enorme perchè il 90% delle
medaglie vinte nei Giochi Centroamericani e dei
Caraibi di Cartagena de Indias 2006, e il 95% nei
Panamericani di Guadalajara 2011 e il 100 % nei
Giochi Olimpici di Londra, sono state ottenute da
atleti che sono frutto dei Giochi Scolastici.
“Più che un evento sportivo, è un’espressione
pratica di formazione di valori”, ha precisato
Jiménez.
(Traduzione GM -Granma Int.)
|