Subacqueo italiano indica lo
splendore dei fondali cubani
Roberto F. Campos
Il fotografo subacqueo italiano Umberto Natoli
ha espresso la sua soddisfazione nel partecipare
all’attuale edizione dell’Incontro
Internazionale di Fotografia subacquea Foto Sub
2014, che si realizza a Cayo Largo del sud,
nella parte meridionale dell’Isola.
Questa è la 20ª visita di Natoli in Cuba ed ogni
volta è più soddisfatto con il suo soggiorno nel
paese.
A Fotosub partecipano subacquei di Messico,
Colombia, Spagna e Cuba, e in qualità di
supervisori delegati di Germania e Spagna.
Natoli, oriundo di Roma, è un veterano sub,
fotografo, giornalista e scrittore vincolato a
questo sport e ai temi culturali. Inoltre
progetta la realizzazione inCuba di una gara di
macro e avvicinamento dell’immagine con
immersioni notturne.
Natoli venne per la prima volta nel 1994 a Cuba
e si innamorò dei paesaggi e della gente. Tra i
temi che studia, i relitti delle navi affondate
a Santiago di Cuba, della flotta spagnola
dell’Ammiraglio Cervera.
“FotoSub è un’eccellente iniziativa”, sostiene e
suggerisce una promozione anticipata per far sì
che s’incrementi la partecipazione, anche se la
crisi economica presente in Europa ha influito
sulla partecipazione degli italiani.
Natoli ha realizzato immersioni in molti luoghi
del mondo, tra i quali le Filippine e il mar
Rosso.
“Ogni scenario ha le sue caratteristiche e
quello cubano e di grandissimo interesse”, ha
detto. Il tema dei galeoni lo appassiona molto,
come i fondali dell’occidentale Cayo Levisa.
La 35ª Fiera Internazionale del Turismo di Cuba
FITCuba 2015, nel maggio prossimo sarà dedicata
all’Italia come paese invitato d’onore, alla
nautica come prodotto e ai Giardin del Re - Cayo
Coco - come destinazione e punto centrale.
(Traduzione GM- Granma Int.)
|