Curiosità della
Coppa del Mondo di Calcio
Juan Morales
Agüero
La Coppa del Mondo di Calcio è, dopo le
Olimpiadi, l’avvenimento sportivo più importante
del pianeta. Gli aneddoti e le curiosità
abbondano durante il suo svolgimento. Qui ne
propongo alcune, da quando il pallone ha
cominciato a rotolare 84 estati fa.
1930 (Uruguay): gli Stati Uniti partecipano con
un gruppo di scozzesi naturalizzati.
La minor affluenza: nemmeno 300 al gioco
Romania-Perù…
Il re rumeno Carol I è il direttore tecnico del
suo paese… nella finale ha segnato un gol
l’uruguaiano Héctor Castro, a cui manca il
braccio sinistro…
Le cuciture del pallone hanno forzato ad usare
dei baschi per tirare di testa.
1934 (Italia): Gli argentini Monti, Orsi, Guaita
y Demasíalos sono i primi stranieri di una
squadra di un altro paese, l’Italia…
Un attaccante svizzero ha giocato con gli
occhiali ed ha segnato due volte. L’Italia ha
vinto 7 a1 gli Stati Uniti. Tutti i goal sono
stati segnati da italiani, perchè quello degli
sconfitti lo ha segnato Donelli, immigrante
radicato a New York.
1938 (Francia): Dando il calcio d’inizio il
presidente francese Albert Labrun ha mancato il
pallone e ha pestato il prato.
Nella partita Svizzera- Germania, i 21000
presenti hanno cantato in coro la Marsigliese
per rispondere al saluto nazista dei giocatori
tedeschi. Il Brasiliano Leonidas ha segnato un
gol scalzo, giocando contro la Polonia.
1950 (Brasile): Gli indù non hanno paretcapto
perchè la FIFA non li ha autorizzati a giocare
scalzi come fanno nel loro paese.
Sulle magliette sono apparsi per la prima volta
i numeri dei giocatori. Dopo la sua sconfitta
contro l’Uruguay, il Brasile ha deciso di
cambiare le maglie usate dal 1919 con l’attuale
verde-gialla.
1954 (Svizzera) : Duello tra Yugoslavia e
Francia, la prima partita trasmessa dal vivo in
tutta Europa dalla Televisione. La grande figura
è stata l’ungherese Ferenc Puskas, capitano
della squadra nazionale e colonnello
dell’esercito.
È stata giocata la partita con il maggior numero
di reti della storia dei mondiali: l’Australia
ha vinto contro la Svizzera 7 a 5.
1958 (Svezia) : la prima finale tra paesi di
diversi continenti, Svezia-Brasile… Appaiono i
guanti per i portieri e il primo ad usarli è il
sovietico Lev Yashin… Il francese Just Fontaine
ha segnato 13 reti, un record per una coppa.
1962 (Cile): la squadra spagnola è stata
chiamata scherzando “la ONU” perchè ha giocatori
di diverse nazioni: Santamaría (uruguaiano), Di
Stefano (argentino), Martínez (paraguaiano) e
l’ungherese Puskas… Il Brasile ha vinto il
titolo con 9 degli 11 regolari di Svezia ’58.
1966 (Inghilterra): Battuta dalla Corea,
l’Italia ha sostenuto che gli asiatici hanno
cambiato i loro giocatori durante il riposo,
approfittando della somiglianza tra i suoi
giocatori... (Traduzione GM - Granma Int.)
|