•
Wu si esprime a favore della protezione
31.Gennaio.2013
”Concludo in maniera felice la
mia terza visita a Cuba. È la prima volta che
vengo a spiegare tutti i dettagli degli attuali
progetti della AIBA (Associazione Internazionale
di Boxe) e le autorità sportive cubane sono
state molto disponibili”.
•
Mijaín tra i migliori del mondo
25.Gennaio.2013
Mijaín López, campione di lotta
grecoromana, è stato inserito tra i cinque
migliori gladiatori del 2012 dalla Federazione
Internazionale di Lotta, insieme ad altri due
atleti provenienti dalla Russia, uno
dall’Azerbaijan ed una giapponese.
•
Corse podistiche in occasione del natalizio di
José Martí
25.Gennaio.2013
All’interno delle attività del movimento
sportivo cubano per il 160º anniversario del
natalizio di José Martí, si svolgeranno delle
corse podistiche a L’Avana e Santiago de Cuba.
•
La
squadra cubana di calcio scala posizioni nella
classifica mondiale
25.Gennaio.2013
Forse coloro che non credono nel
salto di qualità del calcio cubano accusano gli
altri di essere dei sognatori. Però sia i
tifosi, ma anche i “detrattori, devono sapere
che l’euforia cresce ogni giorno con i risultati
della selezione nazionale guidata dal tecnico
della provincia di Granma, Walter Benítez.
•
Si
ritira il celebre allenatore di Dayron Robles e
di altre stelle cubane
22.Gennaio.2013
Il cubano Santiago Antúnez, che
portò alla gloria olimpica gli atleti dei 110 m
con ostacoli Dayron Robles e Anier García, ha
annunciato il suo ritiro, anche se ha anticipato
che continuerà ad essere consulente delle nuove
generazioni di allenatori dell’atletica.
•
Un
meritato argento per Lisandra nella coppa del
mondo
21.Gennaio.2013
La cubana Lisandra Guerra ha
ottenuto una meritata medaglia d’argento nella
gara individuale di velocità della fase
conclusiva della Coppa del Mondo di Ciclismo su
pista, svoltasi nel velodromo messicano di
Aguascalientes.
•
Selezione cubana per il III Classico Mondiale di
Baseball
17.Gennaio.2013
Forza in battuta, velocità nelle
basi e difesa di tutti gli angoli del terreno,
ovvero la totale copertura dei tre aspetti
fondamentali del gioco, sono gli attributi della
selezione cubana di baseball iscritta al III
Classico Mondiale, che si svolgerà dal 2 al 19
del prossimo mese di marzo.
•
Festa del muscolo nei centri universitari
16.Gennaio.2013
La Giornata dello Sport
Universitario si celebra mercoledì 16 gennaio in
tutti i centri di Educazione Superiore con
partite di scacchi, conferenze, concorsi ed
incontri con glorie dello sport.
•
Il ciclismo definisce la rotta continentale
14.Gennaio.2013
Contribuire a globalizzare la
pratica del ciclismo come stile di vita salutare
e tracciare strategie per il prossimo
quadriennio nel continente sono stati i
principali obiettivi del Congresso della
Confederazione Panamericana di questa
disciplina, effettuato sabato 12 gennaio a
L’Avana.
•
Quattro cubani nel Salone della Fama di Scherma
9.Gennaio.2013
I cubani Ramón Fonst, Rolando
Tucker, Eduardo Jons e Rafaela González sono
stati avallati nel Salone della Fama della
Federazione Internazionale di Scherma (FIE), nel
centenario della sua fondazione, nel novembre
prossimo.
•
Carlsen batte lo storico record di Kasparov
3.Gennaio.2013
Il Gran Maestro norvegese Magnus
Carlsen ha stabilito un nuovo record di punti
Elo nella classifica mondiale degli scacchi
cominciando l’anno con 2.861 punti, dodici in
più del record storico del russo Gary Kasparov
(2.849).
•
Cuba: il gioco del baseball
iniziava 138 anni fa
28.Dicembre.2012
Le autorità sportive dell’occidentale provincia
cubana di Matanzas hanno commemorato i 138 anni
trascorsi dal primo gioco ufficiale di baseball
nell’Isola, con una programmazione che ha incluso
un incontro scientifico su questa disciplina.
•
Onore ai nostri campioni!
24.Dicembre.2012
Si conclude il 2012, anno olimpico,
ed il movimento sportivo cubano ha premiato gli
atleti che si sono distinti negli ultimi 12 mesi, e
nell’occasione ha fatto gli auguri a tutti coloro
che in qualche modo hanno contribuito ai risultati
ottenuti.
•
I
migliori atleti giovani dell’anno
20.Dicembre.2012
Yorgelis Rodríguez e Kevin Brown,
campioni mondiali di atletica e pugilato,
rispettivamente, sono stati nominati i migliori
atleti giovani di Cuba nel 2012, scelti dagli
specialisti dell’Istituto Nazionale di Sport,
Educazione Fisica e Ricreazione (INDER) e il Circolo
dei Cronisti Sportivi della Unione dei Giornalisti
di Cuba.
•
Giocatore cubano vince il McGregor di scacchi
19.Dicembre.2012
Il cubano Lázaro Bruzón, confermando
la sua condizione di favorito, ha ottenuto la
seconda vittoria consecutiva nel torneo di scacchi
JAHV McGregor, nella città colombiana di Bogotà.
•
Inedito: Cuba ha conquistato la Coppa dei Caraibi di
Calcio
17.Dicembre.2012
Cuba ha conquistato il primo posto della Coppa dei
Caraibi di Calcio battendo 1-0 Trinidad e Tobago,
massimo vincitore di questo torneo, la cui ultima
edizione si è svolta ad Antigua e Barbuda.
•
Mijaín López e Idalys Ortiz, migliori atleti di Cuba
nel 2012
11.Dicembre.2012
I due campioni olimpici di Londra 2012, Mijaín López
(lotta grecoromana) e Idalys Ortiz (judo), sono
stati eletti Migliori Atleti dell’Anno di Cuba, dal
Circolo dei Cronisti Sportivi.
•
Leinier ha chiuso con un trionfo il Grand Prix di
Tashkent
5.Dicembre.2012
Il trionfo del cubano Leinier
Domínguez sullo statunitense Gata Kamsky ha
risollevato gli animi di coloro che avevano seguito
con delusione il Grand Prix di Tashkent.
•
Muhammad Alì: Re della Boxe
4.Dicembre.2012
Muhammad Alì, ex campione dei pesi
massimi, considerato il più grande pugile di tutti i
tempi, sarà nominato “Re della Boxe” durante la 50º
Convenzione del Consiglio Mondiale (CMB) cominciata
il 3 dicembre a Cancun, Messico.
•
Cuba debutta con un trionfo nel
mondiale giovanile di pugilato
30.Novembre.2012
Il peso piuma Alexei Guibert ha aperto con una
vittoria il debutto di Cuba nel Campionato
Mondiale di pugilato che si svolge a Erevan,
capitale dell’Armenia.
•
La FIFA
approva un’innovativa tecnologia per la Coppa del
Mondo per club
28.Novembre.2012
La Tecnologia della Linea di Porta
sarà utilizzata per la prima volta nella prossima
edizione della Coppa del Mondo per Club Giappone
2013, ha annunciato la Federazione Internazionale di
Calcio (FIFA).
•
Juantorena insieme ad altre 23 stelle nel Salone
della Fama dell’Atletica Mondiale
27.Novembre.2012
Il Salone della Fama è stato creato
quest’anno ed è destinato ad onorare gli atleti che
hanno dato il loro prestigioso contributo
all’atletica, sia a livello internazionale che nei
loro paesi d’origine, e che godono di una serie di
requisiti.
•
Judo: Cuba
ha vinto la Coppa del Mondo in Cile
26.Novembre.2012
La selezione maschile di Cuba ha
vinto la Coppa del Mondo in Cile, conquistando tre
medaglie d’oro ed una di bronzo, seguita da Brasile
(1-1-0) e dalla nazione ospitante (1-0-4).
•
Suzuki
non parteciperà al Classico
22.Novembre.2012
Il giocatore di baseball della MLB Ichiro Suzuki ha
informato i funzionari nipponici della sua decisione
di non partecipare al Classico Mondiale 2013.
•
Glorie dell’atletica cubana parteciperanno alla gala
per il centenario della IAAF
22.Novembre.2012
Le stelle dell’atletica cubana
Alberto Juantorena, Javier Sotomayor e Ana Fidelia
Quirot parteciperanno come invitati alla gala per il
centenario della IAAF (Associazione Internazionale
delle Federazioni di Atletica) che si svolgerà
venerdì 23 e sabato 24 a Barcellona, in Spagna.
•
I
fondisti cubani García (f) e Suárez (m) primeggiano
a Marabana-2012
19.Novembre.2012
I corridori Yailén García, nella categoria
femminile, e Jorge Luis Suárez, in quella maschile,
hanno conquistato i rispettivi titoli nella XVI
edizione di Marabana.
•
Maracuba-Marabana, questo fine settimana
17.Novembre.2012
Lo spirito della maratona ritorna in
tutta Cuba in questo fine settimana, con lo
svolgimento della maratone MaraCuba oggi, sabato 17,
e Marabana, con partenza alle sette di mattina,
domani domenica nel Paseo del Prado della capitale.
•
Leinier
ha sconfitto un ex campione del mondo
12.Novembre.2012
Il cubano Leinier Domínguez si è
aggiudicato un’importante vittoria contro l’ucraino
Ruslam Ponomariov per contribuire alla vittoria del
Sestao Naturgas Energia sul Gros Xake-Taldea,
campione in carica, per 4 a 2.
•
La
squadra di baseball cubana ottiene la prima vittoria
nella sua preparazione in Asia
12.Novembre.2012
Cuba ha ottenuto il primo trionfo
nelle sfide preparatorie in Asia in vista del III
Classico Mondiale di baseball, dopo aver vinto per
uno a zero contro una selezione della Lega
Professionistica di Cina Taipei.
•
Premio del COI alla squadra cubana di Judo Femminile
12.Novembre.2012
Le yudoca di Cuba Idalis Ortiz e
Yanet Bermoy riceveranno, mercoledì 14, il Diploma
Olímpico, assegnato dal Comitato Olimpico
Internazionale (COI) ai vincitori di medaglie nelle
Olimpiadi di Londra 2012.
•
La
selezione cubana si allena in Cina Taipei
8.Novembre.2012
La selezione cubana di baseball,
diretta da Víctor Mesa, ha cominciato gli
allenamenti nella città di Taichung, Cina Taipei,
dove giocherà la prima delle tre partite di
preparazione in questa nazione.
•
Zidane e Ronaldo nella 10ª Partita contro la Miseria
3.Novembre.2012
I leggendari “maghi del pallone”, il
francese Zinedine Zidane ed il brasiliano Ronaldo
riuniranno le stelle del calcio mondiale nella
decima “Partita contro la povertà”.
•
Neymar fa
gli auguri a Maradona per il suo compleanno
31.Ottobre.2012
Il giovane attaccante brasiliano Neymar ha
utilizzato il suo profilo Twitter per inviare gli
auguri all’astro argentino Diego Maradona, che ha
compiuto 52 anni martedì 30 ottobre.
•
Messi ha
ricevuto la Scarpa d’Oro
30.Ottobre.2012
L’astro argentino Lionel Messi ha
ricevuto il premio della Scarpa d’Oro grazie ai 50
goal realizzati durante la scorsa Liga spagnola, con
il club Barcellona.
•
Judoca
cubana riceve il Trofeo Ippon Trophy
30.Ottobre.2012
La judoca cubana Maricet Espinosa ha ricevuto il
Trofeo Ippon Trophy per la sua prestazione nel
Campionato Mondiale a squadre di Salvador de Bahia,
Brasile, dove la sua selezione ha conquistato la
medaglia di bronzo.
•
José
Ramón Fernández ha salutato la squadra di baseball
in partenza per il Messico
25.Ottobre.2012
José Ramón Fernández, presidente del Comitato
Olimpico Cubano, ha salutato i 27 giocatori della
selezione nazionale di baseball che si stanno
preparando in vista del III Classico Mondiale e che
saranno in Messico per giocare cinque partite con
squadre della Lega Professionale.
•
Armstrong nel dimenticatoio
23.Ottobre.2012
Lo statunitense Lance Armstrong è stato finalmente
privato dei suoi sette titoli del Tour de France e
squalificato a vita, dopo che l’Unione di Ciclismo
Internazionale (UCI) ha ratificato la condanna
imposta precedentemente dall’Agenzia Antidoping
Statunitense (USADA).
•
Torneo
Internazionale di pesca a Cayo Guillermo
20.Ottobre.2012
Turisti del Canada e del Regno Unito
hanno partecipato al terzo Torneo Internazionale di
Pesca Jardines del Rey, "Big Game Trolling", che si
è svolto a Cayo Guillermo, nel litorale a nord
dell’Isola.
•
2º
Forum Mondiale di Educazione Fisica
20.Ottobre.2012
Per ora hanno confermato la loro
presenza circa 350 delegati provenienti da oltre 30
paesi nel II Forum di Educazione Fisica e Sport
Scolastico, dal sei al nove novembre a L’Avana.
•
Memorial
Karpov: Bruzón ottiene una vittoria
5.Ottobre.2012
Finalmente! Dopo sedici turni senza
vittorie, undici a Londra e cinque in Russia, i
cubani appassionati degli scacchi possono far
esplodere la loro allegria, infatti Lázaro Bruzón ha
ottenuto la prima vittoria nel Memorial Karpov di
Poikovsky.
•
Leinier e
Bruzón scrivono la storia
2.Ottobre.2012
Forse non sono riusciti ad accogliere
la notizia con un percorso vittorioso nel Grand Prix
di Londra e nel torneo Poikovsky, però Leinier
Domínguez ha stabilito il record nazionale con 2.734
punti Elo mentre Bruzón ha ottenuto un punteggio di
2.717 nel ranking mondiale della Federazione
Internazionale di Scacchi, nel mese di ottobre, due
ottime notizie per entrambi.
•
Annunciate le sedi del Classico di Baseball negli
USA
27.Settembre.2012
World Baseball Classic, Inc., ha annunciato le sedi
negli Stati Uniti per il Classico Mondiale di
Baseball 2013, che si realizzerà nel mese di marzo
del prossimo anno.
•
Lionel Messi, immortalato in cera in un museo
londinese
27.Settembre.2012
Una figura di cera del calciatore
argentino Lionel Messi è stata presentata nello
stadio di Wembley, dove il 25 maggio del 2013 si
disputerà la finale della Lega dei Campioni.
•
Raúl
si è complimentato con gli atleti paralimpici
13.Settembre.2012
La delegazione degli atleti
paralimpici che ha partecipato ai Giochi di Londra,
ha ricevuto una felicitazione dal Generale
dell’Esercito Raúl Castro e del popolo, per i buoni
risultati ottenuti dall’ultimo gruppo di
rappresentanti di Cuba all’appuntamento, appena
tornato in Patria.
•
XIV
Giochi Paraolimpici, complimenti più che meritati
10.Settembre.2012
Dopo la storica prestazione degli
atleti cubani nei XIV Giochi Paraolimpici di Londra
appena conclusi, nel popolo della nazione esiste un
grande sentimento di affetto verso queste 22 persone
che, con le loro limitazioni fisiche e le loro
sorprendenti storie, sono divenute degli esempi per
tutti.
•
Cuba
in testa ai paesi Iberoamericani nelle Olimpiadi
Mondiali
10.Settembre.2012
Le squadre cubane hanno chiuso le
Olimpiadi Mondiali di scacchi svoltesi ad Istambul
come leader dei paesi Iberoamericani, mentre
l’Armenia ha dominato il settore maschile e la
Russia quello femminile.
•
Cisneros domina i 400 ostacoli a
Rieti
10.Settembre.2012
I grandi di questa disciplina non
hanno partecipato al Challenge di Rieti, ad
eccezione del cubano Omar Cisneros, il quale si è
imposto facilmente nei 400 m ostacoli con un tempo
di 48,60 secondi, precedendo abbondantemente il
senegalese Kasse Mamadou Hanne (49,63) ed il belga
Michael Bultheel (49,98), rispettivamente al secondo
e terzo posto.
•
Omara
Durand: Oro storico per Cuba!
7.Settembre.2012
Il titolo di Omara Durand nei 100
metri T13 (debili di vista) ha portato a 8 le
medaglie d’oro, cinque quelle d’argento e due di
bronzo, lo storico raccolto cubano nei XIV
Giochi Paralimpici, migliorando così il 8-3-0 di
Atlanta 1996.
•
Cuba ha già
superato la prestazione di Pechino
5.Settembre.2012
Le forti bracciate d’argento del
nuotatore Lorenzo Pérez sono state la chiave per
permettere a Cuba di superare qualitativamente
(5-4-2) la prestazione di Pechino (5-3-6), in una
giornata che ha regalato un’altra perla grazie al
record del mondo della velocista Yunidis Castillo,
con 11,95 secondi nelle eliminatorie dei 100 metri
nella categoria T46.
•
XIV Giochi Paraolimpici, Raciel ha
ottenuto la sua prima medaglia
3.Settembre.2012
Il debutto di Raciel González con un argento nei 200
metri dei XIV Giochi Paraolimpici, ha posizionato
Cuba, dopo aver chiuso le prime quattro giornate
accumulando 4-3-2 medaglie, al dodicesimo posto del
medagliere.
•
Oro
e argento per Cuba nel Grand Prix di Atletica
3.Settembre.2012
Le campionesse del lancio del disco
e del martello, Yarelis Barrios e Yipsi Moreno,
hanno conquistato rispettivamente la medaglia d’oro
e d’argento per Cuba nel Grand Prix d’Atletica di
Berlino, Germania.
•
XIV
Giochi
Paralimpici
Oro e
bronzo dal judo cubano
1.Settembre.2012
L’oro della judoca Dalidaivis Rodríguez e il bronzo
del suo compagno Isao Cruz hanno aperto il cammino
delle medaglie per Cuba in questi XIV Giochi
Paralimpici.
•
Comincia la
festa Paraolimpica di Londra
30.Agosto.2012
Una cerimonia, che ha avuto come tema
l’umanità come centro dell’universo, ha aperto i XIV
Giochi Paraolimpici, dove la delegazione cubana ha
sfilato tra le 164 nazioni partecipanti.
•
La
Bandiera cubana sventola nel Villaggio Paraolimpico
24.Agosto.2012
La delegazione cubana ha assistito
alla cerimonia per issare il proprio simbolo
nazionale nella Piazza delle Bandiere, ubicata nel
villaggio dove si trovano gli atleti partecipanti ai
XVI Giochi Paraolimpici, che cominceranno il
prossimo 29 agosto.
•
Il
Venezuela incentiva lo sport a beneficio del popolo
22.Agosto.2012
Il governo venezuelano incentiva la
democratizzazione dello sport con lo scopo di
convertire la nazione in una potenza in questo
settore, ha affermato il presidente del Comitato
Olimpico locale, Eduardo Álvarez.
•
Tra
dieci giorni si riaccenderà lo Stadio Olimpico
21.Agosto.2012
Non si è ancora aperto lo scenario
dei XIV Giochi Paraolimpici di Londra ma già ci sono
molte aspettative sulle prestazioni della comitiva
dei 24 atleti di Cuba che dallo scorso 7 di agosto
ha stabilito il proprio quartier generale nella
città di Glasgow.
•
Leuris
Pupo e Hanser García, ospiti dell’Olimpo
17.Agosto.2012
Il primo grazie ai rapidi e precisi
spari; il secondo legato alle potenti bracciate. Il
fatto certo è che la medaglia del pistolero Leuris
Pupo e la qualificazione del nuotatore Hanser García
nella finale dei 100 metri stile libero, hanno
convertito entrambi in ospiti d’onore dell’Olimpo
sportivo di Londra.
•
Londra ha
chiuso in maniera colorata la festa olimpica
13.Agosto.2012
Imagine, Freedom, due parole tra
altre mille che hanno avuto molto senso durante le
due settimane dei Giochi Olimpici. Due parole che
hanno chiuso la festa dello sport mondiale. Ed è
esattamente questo il messaggio tra tanto colore,
sorrisi e fratellanza. Quello di immaginare lo sport
come uno strumento alla ricerca di un mondo
migliore, un percorso per raggiungere questa libertà
piena chiesta veementemente da atleti, pubblico,
volontari, presidenti e da tutti quelli che hanno
partecipato all’epilogo di questa manifestazione.
•
Due uomini e un obiettivo
Roniel e
Robeisy, per l’oro
11.Agosto.2012
Su due uomini precisi, Roniel
Iglesias (64 Kg.) e Robeisy Ramírez (52), si basano
le speranza della boxe cubana di conquistare l’oro
olimpico, dopo che i campioni mondiali Lázaro
Álvarez (56) e Yasnier Toledo (60) hanno ottenuto il
bronzo.
•
Magnifica riconferma di Leonel
10.Agosto.2012
Nella notte magica nella quale
Bolt e la Giamaica hanno dominato i 200 metri
piani ed il keniano Rudisha ha polverizzato il
record degli 800 m, l’atleta del decatlon cubano
ha confermato una medaglia di bronzo
straordinaria.
•
Cuba
perde il suo campione Robles nell’atletica
olimpica
9.Agosto.2012
Un inaspettato strappo muscolare,
all’altezza del quinto ostacolo, ha messo fine
alle speranze dell’idolo cubano, detentore del
record del mondo nei 110 metri con ostacoli, di
ripetere la sua prodezza di Pechino.
•
Il
dramma di Liu Xiang
8.Agosto.2012
Nel giorno i cui i cubani Dayron
Robles e Orlando Ortega si sono classificati per
la semifinale dei 110 m ostacoli , la grande
notizia dell’atletica è stata una sconfitta: il
dramma del cinese Liu Xiang. L’infortunio del
campione di Atene.
•
La
AIBA ratifica l’ingiusta decisione contro
Larduet
8.Agosto.2012
Cuba ha ritenuto “ingiusta”,
lunedì 6 agosto, la decisione dell’Associazione
Internazionale di Pugilato (AIBA) di confermare
la vittoria dell’italiano Clemente Russo sul
cubano José Larduet nella sfida dei pesi massimi
del torneo olimpico di pugilato.
•
“Sono venuto a Londra a competere come il
campione!”
7.Agosto.2012
Lo aveva dichiarato alto e
chiaro: “Io vado a Londra a competere come il
campione!”Mijaín López ha vinto di nuovo il
titolo olimpico di Pechino ‘08 nei 120
chilogrammi della lotta grecoromana e lo ha
fatto in maniera convincente contro i suoi
avversari, includendo il turco Riza Kayaalp,
avversario del Mondiale di Istambul ’11, che poi
non aveva più visto in faccia.
•
Yarisley
Silva: 4.75 metri d’argento!
7.Agosto.2012
Una notte fredda e luminosa ha
visto la saltatrice con l’asta cubana, Yarisley
Silva, elevarsi nell’aria e sfiorare il cielo
con una medaglia d’argento che sa quasi quasi
d’oro.
•
Cuba è già al 14º
posto del medagliere internazionale!
4.Agosto.2012
Il cubano Leuris Pupo ha dato a
Cuba la sua prima medaglia d’oro nei Giochi
Olimpici di Londra-2012, con la vittoria nella
finale di pistola a tiro rapido, a 25 metri.
•
La bandiera alla delegazione paralimpica
2.Agosto.2012
“Siamo l’esempio di tutti gli
sforzi umanistici della nostra Rivoluzione in
questi 53 anni. Difenderemo con onore i colori
della nostra bandiera, impegnati con il popolo,
Fidel, Raúl e i Cinque Eroi Prigionieri
dell’Impero”, ha detto il tiratore Marino
Heredia, sull’impegno dei 25 atleti con
handicaps che parteciperanno, dal 29 agosto al 9
settembre, ai XIV Giochi Paralimpici di Londra,
e che hanno ricevuto la bandiera alla base del
monumento all’Eroe Nazionale José Martí.
•
Asley ha rotto l’inerzia
2.Agosto.2012
Per noi mercoledì è stato un
giornata speciale, non solo perchè pur
essendo nuvoloso e senza sole, faceva molto
caldo a Londra, ma in particolare per la grande
gara del judoca Asley González, che ha vinto la
medaglia d’argento nei 90 Kg. ed ha rimesso in
orbita la squadra maschile cubana.
•
Il
cubano García nella finale olimpica dei 100
metri liberi
1.Agosto.2012
Il nuotatore cubano Hanser García
è entrato nella finale dei 100 metri stile
libero, corrispondenti ai Giochi Olimpici di
Londra 2012.
•
Robeisys ha acceso la miccia
31.Luglio.2012
Sicuro, come il più esperto dei
pugili, il giovane atleta cubano Robeisys
Ramírez ha debuttato sul ring dell'Arena Sud 2,
nel gigantesco complesso ExCel di Londra,
scenario del torneo di pugilato dei Giochi
Olimpici di Londra.
•
Yanet
Bermoy apre il cammino
30.Luglio.2012
La prima medaglia di Cuba a
Londra 2012, come quattro anni fa, è stata vinta
da Yanet Bermoy, la minuta judoca di Cienfuegos.
•
Con una cerimonia spettacolare
Londra ‘12 ha acceso la sua fiamma
28.Luglio.2012
Già è cominciata. Senza altri
preamboli. Londra ‘12 ha finalmente illuminato
i suoi Giochi. E lo ha fatto molto bene, con una
cerimonia inaugurale che senza dubbio resterà
nel ricordo di molti, per molto tempo.
•
Sventola la bandiera di Cuba a Londra, pronti a
competere
27.Luglio.2012
Tutto è ormai pronto per l’inaugurazione nello
Stadio olimpico di Stratford e dopo varie
settimane di pioggia, polemiche e tensioni,
Londra aspetta l’inizio dei Giochi con lo stesso
entusiasmo che si è impadronito negli ultimi
giorni del suo cielo. Senza nubi.
•
In
una giornata di sole i cubani proseguono gli
allenamenti a Londra
24.Luglio.2012
La delegazione cubana ha
approfittato di una giornata di sole e senza
pioggia per svolgere gli allenamenti nella
capitale britannica, sede dei XXX Giochi
Olimpici, dal 27 luglio al 12 agosto prossimi.
•
Atletica: Settimo posto per Cuba nel mondiale
per sordi
24.Luglio.2012
Cuba ha concluso con un
meritorio settimo posto il Campionato Mondiale
per sordi, con sede a Toronto, Canada, dove ha
partecipato con tre atleti.
•
Cuba batte Puerto Rico e si corona campione nel
torneo di Haarlem
23.Luglio.2012
La squadra di Cuba di baseball ha sconfitto per
4-2 Puerto Rico conquistando la Settimana di
Baseball di Haarlem, in Olanda, risultato che
mancava dal 1998.
•
Yarisley
Silva, medaglia d’argento a Mónaco nel salto con
l’asta
23.Luglio.2012
La cubana Yarisley Silva con 4,62
metri, ha vinto la medaglia d’argento nel salto
con l’asta nella riunione d’atletica di Monaco,
dove la vincitrice dell’oro e stata la tedesca
Silke Spiegelburg con 4,82.
•
Gli atleti di Cuba si allenano a Londra
19.Luglio.2012
Gli atleti di Cuba hanno
cominciato già gli allenamenti nella capitale
britannica, Londra, città sede dei prossimi
Giochi Olimpici, che cominceranno il 27 luglio e
termineranno il 12 agosto.
•
Gli atleti cubani sono già nel
Villaggio Olimpico
17.Luglio.2012
Un primo gruppo della delegazione
cubana che parteciperà ai XXX Giochi Olimpici è
giunta lunedì 16 luglio a Londra, per completare
la preparazione dei suoi componenti e svolgere
il processo di adattamento.
•
Scelti arbitri cubani per i Giochi Olimpici di
Londra
16.Luglio.2012
Una decina di ufficiali cubani
interverranno nei prossimi Giochi Olimpici di
Londra 2012 ed uno di loro si tratterrà anche in
seguito per l’appuntamento paraolimpico, secondo
quanto informato da un’alta fonte sportiva.
•
L’Oro
di Pichardo conquista per Cuba il 4º posto per
nazioni
16.Luglio.2012
Pedro Pablo Pichardo ha chiuso
splendidamente la partecipazione cubana al XIV
Mondiale Giovanile di Atletica, divenendo con un
risultato di 16.79 metri, il campione del salto
triplo e il migliore dell’anno nella categoria.
•
Secondo centro!
14.Luglio.2012
La cubana Yorgelis Rodríguez ha
vinto il eptalon del Campionato Mondiale
giovanile d’atletica ed ha sommato la seconda
medaglia d’oro per Cuba. Cuba ha conquistato il
suo secondo titolo nel Campionato Mondiale
giovanile d’atletica, con sede a Barcellona, in
Spagna, grazie alla vittoria di Yorgelis
Rodríguez nell’eptalon.
•
O'Farrill ha vinto la prima medaglia d’oro
13.Luglio.2012
Yordan O'Farrill sembra uno di
quegli atleti che s’impongono mete di grande
importanza e le raggiungono per far sì che la
loro audacia non sia male interpretata.
•
Chávez
ha consegnato la bandiera alla
delegazione venezuelana che va alle Olimpiadi
13.Luglio.2012
Il presidente Hugo Chávez ha
esortato gli atleti venezuelani che
parteciperanno alle Olimpiadi a tenere ben in
alto, a Londra, la bandiera nazionale e il nome
della Patria. Chávez ha consegnato la bandiera
alla delegazione di 69 atleti che parteciperanno
ai Giochi, che cominceranno il 27 luglio nella
capitale britannica, in una cerimonia effettuata
nel salone Ayacucho del Palazzo di Miraflores,
sede della Presidenza.
•
Proposta per convertire in museo la casa di
Stevenson
12.Luglio.2012
Valutare la possibilità di
convertire la casa dove visse Teófilo Stevenson
(villaggio di Delicias, municipio di Puerto
Padre) in un museo che renda omaggio e ricordi
per sempre, nel suo paese natale, la gloria
sportiva del tre volte campione olimpico e
mondiale, è divenuta un accordo durante l’ultima
sessione ordinaria dell’Assemblea Provinciale
del Potere Popolare di Las Tunas.
•
Francobolli
con i campioni olimpici
10.Luglio.2012
Le immagini di campioni olimpici
cubani appaiono in una serie di francobolli che
sono statai annullati nel Colosseo della Città
Sportiva de L’Avana, in omaggio alle prossime
Olimpiadi di Londra 2012.
•
Bronzo cubano nella Lega, mentre la Polonia si
aggiudica l’oro contro gli Stati Uniti
9.Luglio.2012
Recuperare nel primo set, dopo
essere stati in svantaggio 4-11 per poi vincere
25-18; e portare gli avversari al tie break dopo
aver perso il terzo ed il quarto set, sono due
delle forti immagini che Cuba ha lasciato di
fronte alla Bulgaria nel suo successo nella
sfida per il bronzo della Lega Mondiale di
pallavolo.
•
Le dieci frasi per ricordare il
Campionato Europeo di Calcio 2012
6.Luglio.2012
Come ogni grande evento, il
Campionato Europeo di Calcio 2012, concluso
domenica 1º luglio con il trionfo della Spagna,
ha lasciato allegria per qualcuno e l’amaro in
bocca ad altri e molte frasi da ricordare. Si
riportano di seguito dieci di queste frasi
raccolte dall’agenzia EFE.
•
Cuba batte il Brasile nella Lega Mondiale di
Pallavolo
5.Luglio.2012
Battendo per 3-0 il Brasile, Cuba
ha conseguito, mercoledì 4 luglio, un importante
successo in questa tappa finale della Lega
Mondiale di Pallavolo, che si protrarrà fino
alla prossima domenica a Sofia, Bulgaria.
•
Consegnata la Bandiera alla delegazione cubana
dei Giochi Olimpici
2.Luglio.2012
Dopo che Juan Carlos Stevens
(tiro con l’arco) e Yoelmis Hernández
(sollevamento pesi) hanno depositato un omaggio
floreale alla base del monumento all’Eroe
Nazionale José Martí, nella Piazza della
Rivoluzione, Díaz-Canel ha consegnato la
Bandiera al titolare olimpico Mijaín López
(lotta), il quale era accompagnato dalla
lottatrice Catherine Videaux dall’atleta del
taekwondo Glenhis Hernández.
•
Fioretto italiano si impone nel Villa de La
Habana
2.Luglio.2012
Senza sorprese, la favorita squadra maschile
italiana si è coronata campione ancora una volta
nella Coppa del Mondo di Fioretto Villa de La
Habana, vincendo la finale domenica 1 luglio,
contro la squadra cinese, 45 tocchi contro 38.
•
La sfida di Penny Palfrey
30.Giugno.2012
Lo sport è pieno di sfide. Poche
attività dell’uomo e della donna esigono tanto
sforzo e pongono cosi a limite le capacità
umane.
•
Daniel Ortega ha ricevuto i giocatori della
squadra cubana di baseball
27.Giugno.2012
La selezione cubana di baseball che ha
affrontato il Nicaragua nella recente sfida
bilaterale, ha fatto rientro a L’Avana, subito
dopo l’incontro sostenuto con Daniel Ortega,
presidente del paese centroamericano.
•
Ritornano in tutta Cuba i Giochi Scolastici
27.Giugno.2012
Tutte le province cubane
accoglieranno dal 6 al 23 di luglio lo
svolgimento dei XLVIII Giochi Scolastici
Nazionali, con programmi competitivi in 39
discipline sportive.
•
Torneo di Fotografia Subacquea IMASUB 2012
26.Giugno.2012
A Cuba è terminata con successo
la seconda edizione del Concorso di Fotografia
Subacquea IMASUB 2012, svolto tra l'11 e il 17
giugno presso il Centro Internazionale di
Immersioni Maria la Gorda.
•
Selezioni della pallavolo maschile e femminile
avanzano nei rispettivi tornei
25.Giugno.2012
La selezione maschile di
pallavolo di Cuba ha compiuto un importante
passo avanti nelle sue aspirazioni di accedere
alla finale della Lega Mondiale di Pallavolo
2012, vincendo per 3-1 contro la Russia nella
città di Kaliningrado.
•
La
lotta grecoromana ha definito la sua armata
olimpica
21.Giugno.2012
Saranno 344 i gladiatori (78
donne) che si affronteranno sui tappeti a
partire dal 5 agosto nel complesso Excel
londinese, che farà da scenario al maggior
numero di sport (pugilato, judo, tennis tavolo,
taekwondo e scherma) nei XXX Giochi Olimpici.
•
Convocata conferenza scientifica sul baseball
20.Giugno.2012
Con l’obiettivo fondamentale di
elevare il livello del baseball cubano, è stata
convocata a L’Avana la I Conferenza Scientifica
di questo sport nei giorni 28 e 29 di giungo.
•
La migliore Festa del Papà per la pallavolo
18.Giugno.2012
Le due squadre cubane di
pallavolo non potevano festeggiare in maniera
migliore la Festa del Papà. Gli uomini hanno
trionfato in tre partite consecutive della Lega
Mondiale mentre le donne hanno ottenuto due
vittorie nel Gran Prix.
•
Atleti olimpici cubani dialogheranno con i
lettori di Juventud Rebelde
12.Giugno.2012
Affermati atleti cubani, che parteciperanno ai
prossimi Giochi Olimpici e Paraolimpici di
Londra, visiteranno la redazione di Juventud
Rebelde mercoledì 13 giugno per dialogare
on-line con i lettori sull’appuntamento sportivo
dell’anno.
•
È
morto la gloria dello sport Teófilo Stevenson
Lawrence
12.Giugno.2012
La famiglia dello sport cubano
sta piangendo la morte di uno dei suoi più
grandi campioni di tutti i tempi, il tre volte
campione olimpico e mondiale di pugilato,
Teófilo Stevenson Lawrence.
•
Alberto Juantorena nel Salone della Fama
12.Giugno.2012
La nomina, domenica 10, di
Alberto Juantorena per il Salone della Fama
dell’Atletica Mondiale, riempie di soddisfazione
il movimento sportivo cubano, del quale è uno
dei più genuini campioni.
•
Circuito Mare Nostrum, Hanser ha avuto la sua
rivincita a Canet
8.Giugno.2012
Pronti, via! Hanser è entrato il acqua con il
settimo tempo di reazione ed ai primi 50 metri
ha acceso le turbine.
•
Cuba ha classificato 94 atleti per i Giochi
Olimpici
6.Giugno.2012
Cuba ha classificato 94 sportivi
in 14 discipline per i XXX Giochi Olimpici, che
si svolgeranno a Londra dal 27 luglio al 12
agosto prossimi.
•
Il
nuotatore cubano Hanser García si aggiudica
l’argento in Spagna
4.Giugno.2012
Il nuotatore cubano Hanser García ha
conquistato, sabato 2 giungo, la medaglia
d’argento nella prova dei 100 metri stile libero
durante la tappa del circuito Mare Nostrum di
nuoto celebrata nella città spagnola di
Barcellona.
•
I
Mercanti dello sport approfittano dell’assedio
imposto a Cuba
4.Giugno.2012
Arrestate sette persone per
tratta di giocatori di baseball. Detenuti per
facilitare l’uscita di giocatori di baseball
cubani. Le autorità smantellano
un’organizzazione criminale che si dedicava alla
tratta di persone. Cercavano giocatori di
baseball cubani e loro familiari in Cuba.
•
62º
Torneo di Pesca al Marlin ‘Ernest Hemingway’
1.Giugno.2012
Con grande entusiasmo sportivo si
è conclusa la seconda giornata di pesca del 62º
Torneo Internazionale di Pesca al Marlin
(l’Aguglia) “Ernest Hemingway”, durante la quale
sono stati catturati e liberati due marlin, con
un totale di 4 catture e liberazioni nelle due
prime giornate.
•
Gara internazionale in saluto al
Centenario della IAAF
26.Maggio.2012
Domenica 27 maggio si
effettuerà, nello Stadio Panamericano de
L’Avana, la Gara Internazionale di Atletica in
Saluto al Centenario della IAAF.
Questo avvenimento fa parte del programma
elaborato dalla Federazione Cubana di Atletica
per celebrare un così speciale Compleanno.
•
Fotosub 2012
24.Maggio.2012
I rappresentanti di 8 paesi,
includendo Cuba, si trovano a Cayo Largo del
Sud, dove partecipano al Concorso Internazionale
di Fotografia Subacquea FOTOSUB 2012.
•
Chiusura d’oro per Cuba nei Campionati
Panamericani di Sollevamento Pesi
18.Maggio.2012
Con due medaglie d’oro, due
d’argento e sette di bronzo, la squadra cubana
di sollevamento pesi ha chiuso la sua
prestazione nel XXIII Campionato Panamericano,
svoltosi nella città di Antigua, Guatemala.
•
Chiusura dorata per Cuba nella Coppa del Mondo
di Judo
14.Maggio.2012
Cuba ha chiuso l’ultima giornata
della Coppa del Mondo di Judo di Miami, Stati
Uniti, conquistando altre cinque medaglie d’oro
ed una d’argento, occupando il primo posto nella
classifica dei paesi, aggiudicandosi in totale
nove ori, un argento ed un bronzo.
•
Quattro medaglie d’oro ottenute a Miami
11.Maggio.2012
Dopo essersi assicurato nove
qualificazioni (sei donne e tre uomini) per i
Giochi Olimpici di Londra e classificare le due
selezioni per la Coppa del Mondo a squadre,
aggiudicandosi gli ultimi titoli del Campionato
Panamericano, il judo cubano ha conquistato
quattro medaglie d’oro ed una di bronzo nella
Coppa dell’orbe, nella città di Miami.
•
Accesa la
Fiamma Olimpica davanti al Tempio di Hera
11.Maggio.2012
Indifferenti alla crisi e
all’incertezza politica del paese, i raggi del
sole greco si sono concentrati ieri, giovedì 10,
su uno specchio parabolico per accendere il
Fuoco Olimpico che presto andrà a Londra.
•
Il Club
Internazionale Hemingway compie 20 anni
10.Maggio.2012
Il Club Nautico Internazionale
Hemingway (CNIH), di Cuba, convoca nell’area del
Malecón della capitale, in occasione del Giorno
della Mamma, a un torneo di pesca dalla riva.
José Miguel Díaz Escrich, Commodoro del CNIH, ha
precisato alla AIN che dalla mattina presto
cominceranno le iscrizioni dei partecipanti
nella zona che corrisponde all’Hotel Nacional de
Cuba.
•
Cuba
debutta con una vittoria nel torneo preolimpico
(m) del Norceca
8.Maggio.2012
La selezione maschile cubana di
pallavolo ha debuttato con una vittoria nel
torneo preolimpico del Norceca, battendo a Long
Beach la selezione di Puerto Rico 3-0 (25-20).
25-18 e 25-28).
•
Cuba porta ad
81 gli atleti presenti ai Giochi Olimpici
30.Aprile.2012
Il cubano Juan Carlos Stevens è
diventato lo sportivo numero 81 del proprio
paese che parteciperà ai Giochi Olimpici della
prossima estate, in seguito alla sua prestazione
nel torneo di classificazione americano tenutosi
in Colombia.
•
Ana Fidelia Quirot e Javier Sotomayor danno
conferenze in Ecuador
18.Aprile.2012
I famosi atleti cubani Ana
Fidelia Quirot e Javier Sotomayor stanno
svolgendo in Ecuador un programma di conferenze
sulle loro esperienze nella formazione sportiva,
dalla base sino alla cupola come campioni
olimpici e mondiali.
•
Nidia e Glenhis hanno brillato in Olanda
20.Marzo.2012
Una medaglia d’oro a Nidia Muñoz
(57 Kg) e un’altra di bronzo - che poteva
essere molto più importante, dovuta ad una
distorsione del ginocchio destro che ha tolto
dal gioco Glenhis Hernández - è stato il
bottino del fine settimana per le taekwondiste
cubane nell’ Aperto d’Olanda, tra più di 2 000
partecipanti.
•
Robles non partecipa più al Mondiale al chiuso
6.Marzo.2012
Il campione cubano Dayron Robles
ha una lesione, procurata durante l’allenamento
e non potrà difendere la sua corona nel
campionato mondiale di atletica al coperto che
si svolgerà ad Istambul, in Turchia, dal 9
all’11 marzo.
•
Lisandra Guerra, oro nei 500 metri
5.Marzo.2012
Come accade ormai da dieci anni,
la cubana Lisandra Guerra è stata la regina dei
500 metri a cronometro nel Campionato
Panamericano di ciclismo su pista e rotta, che
quest’ anno congrega 350 atleti di 22 paesi
nella città marittima argentina di Mar del
Plata.
•
Oro di Idalis Ortiz e tre argento per Cuba nello
judo
27.Febbraio.2012
Con l’oro de Idalis Ortiz e
l’argento di Yaritza Abel, Asley González e
Oscar
Brayson, si è concluso il giro per l’Europa del
judo cubano.
•
Argento nel salto con l’asta,
alla cubana Yarisley Silva
15.Febbraio.2012
La saltatrice con l’asta cubana,
Yarisley Silva, vincitrice panamericana a
Guadalajara 2011, ha vinto la medaglia
d’argento nel XXIII Miting Atletico al coperto,
Pole Vault Stars, a Donetsk, in Ucraina.
•
43ª Edizione dei Tornei Internazionali di Lotta
9.Febbraio.2012
Un totale di 13 paesi ha
confermato la partecipazione alla 43ª edizione
dei Tornei Internazionali di lotta
Granma-Cerro Pelado, previsti per la metà di
questo mese di febbraio a L’Avana.
•
Lionel Messi, il miglior giocatore nella storia
del calcio
31.Gennaio.2012
L’argentino Lionel Messi è il
miglior giocatore della storia del calcio, più
grande del suo compatriota Diego Armando
Maradona e del brasiliano Edson Arantes do
Nascimento -Pelé-, ha pubblicato la rivista
statunitense Sport Illustrated.
•
Maradona, operato a Dubai
16.Gennaio.2012
Diego Armando Maradona è stato
ricoverato e operato a Dubai dopo una colica
renale. Il club Al Wasl, nella sua pagina
ufficiale, ha informato che l’argentino è stato
portato all’ospedale nella notte, dopo la
vittoria contro il Al Ahli, dov’è stato deciso
di operarlo
•
A
50 anni dalla prima serie nazionale di baseball
inaugurata da Fidel
16.Gennaio.2012
Non aveva nemmeno il nome con cui
la conosciamo oggi, la Serie Nazionale. La
stampa dell’epoca la chiamava Torneo Nazionale
di Baseball dilettanti o semplicemente Torneo
dell’INDER. Con quattro squadre uscite delle
eliminatorie regionali, nelle sei province in
cui si divedeva il paese.
•
Lisandra Guerra, oro a Pechino
14.Gennaio.2012
La cubana Lisandra Guerra si è
imposta nella prova dei 500 metri a cronometro
nella tappa di Pechino corrispondente alla
Coppa del Mondo di ciclismo su pista.
•
Il
terzo Pallone d’Oro a Leo Messi
10.Gennaio.2012
“È un grande piacere per me
vincere il mio terzo Pallone d’Oro. Voglio
ringraziare e condividere questo premio con
tutti quelli che mi hanno votato, con i miei
compagni del Barça e con l’Argentina, perchè
senza di loro non lo avrei vinto!”
•
I migliori
atleti cubani del 2011
27.Dicembre.2011
La notevole attuazione registrata
dalla delegazione cubana nei Giochi Panamericani
di Guadalajara, oltre ai notevoli risultati nei
tornei mondiali ha trasformato in un rompicapo
la selezione dei migliori atleti dell’anno
nell’Isola.
•
Tre cubani nel salone della fama di atletica
16.Dicembre.2011
La Confederazione regionale di
Atletica ha informato che il 18 dicembre i
cubani Ioamnet Quintero, Yoel García e
Aliecer Urrutia entreranno nel Salone della Fama
di questa disciplina per l’area
del Centroamerica e dei Caraibi.
•
Cuba sede della Convenzione Internazionale di
Attività Fisica e Sport
1.Dicembre.2011
Delegati di 29 paesi
parteciperanno alla Convenzione Internazionale
di Attività Fisica e Sport (AFIDE), con sede
nel Palazzo delle Convenzioni de L’Avana del
prossimo 5 dicembre.
•
Cuba ha battuto l’Italia nella Coppa Mondiale
di Pallavolo
29.Novembre.2011
La Squadra maschile di Cuba ha battuto 3
l’Italia nella prima giornata nel quarto e
penultimo spareggio della Coppa Mondiale di
pallavolo in una partita che si è svolta nella
città giapponese di Hamamatsu.
•
Addio
ai Giochi Parapanamericani di Guadalajara-2011
21.Novembre.2011
I Giochi Parapanamericani di
Guadalajara-2011 sono terminati con la
delegazione cubana in quarta posizione, con 26
medaglie d’oro, 14 d’argento e 11 di bronzo.
•
Marabana,
ogni anno più popolare
21.Novembre.2011
Nel suo 25º anniversario
l’entusiasmo non poteva certo essere meno
intenso che negli anni precedenti. Marabana, la
festa dei camminanti cubani e stranieri, è
divenuta nuovamente l’epicentro del mondo delle
lunghe corse, quelle che mettono a prova la
capacità respiratoria dell’organismo umano e
fanno della lotta contro la fatica una variabile
costante.
•
Lo sport per
tutto il popolo
19.Novembre.2011
Il Comandante in Capo Fidel
Castro, 50 anni fa, presenziò nella Città
Sportiva, la Prima Concentrazione di Educazione
Fisica. Parlando in quell’occasione, delineò
l’essenza del nostro movimento sportivo.
•
José Ramón Fernández si complimenta con gli
sportivi cubani
18.Novembre.2011
I complimenti di José Ramón Fernández,
vicepresidente del Consiglio dei Ministri, sono
stati trasmessi alla delegazione cubana
che partecipa ai IV Giochi Parapanamericani, a
Guadalajara, in Messico.
•
Giochi Parapanamericani
Leonardo
Díaz, record mondiale
17.Novembre.2011
Il discobolo cubano Leonardo Díaz
ha conquistato il record mondiale lanciando il
disco a 44,36 metri nello stadio Telmex, ed ha
portato a Cuba la medaglia d’oro come hanno
fatto la velocista Yunidis Castillo e il
nuotatore Yunerki Ortega, nei IV Giochi
Parapanamericani.
•
Cuba è
prima nella classifica mondiale del baseball
11.Novembre.2011
Cuba ha conservato il primo
posto nella classifica mondiale del baseball, ha
annunciato da Berna la Federazione
Internazionale di questo sport (IBAF)
•
Sventola la
bandiera di Cuba nella Villa Parapanamericana
11.Novembre.2011
La bandiera di Cuba è stata
innalzata ieri nella Villa Parapanamericana, a
due giorni dall’inizio del IV Giochi
Continentali, che riuniscono 1500 sportivi con
handicap di 26 paesi.
•
La
torcia olimpica ha già la sua rotta
10.Novembre.2011
Attraverso il suo sito ufficiale
e per mezzo di un video animato, il comitato
organizzatore delle Olimpiadi di Londra 2012,
hanno fatto conoscere la rotta che percorrerà la
torcia olimpica per 70 giorni.
•
Oro per
José Armenteros nei Mondiali Giovanili
8.Novembre.2011
José Armenteros (100 Kg) ha
fatto storia, conquistando a Città del Capo, in
Sudafrica, il primo oro di Cuba nel Mondiale
Giovanile di judo da quando, nel 1998, Yordanis
Arencibia (60 Kg.) vinse a Cali, in Colombia.
•
Aperte le
iscrizioni per la Marabana
8.Novembre.2011
La 25ª edizione della
tradizionale corsa Marabana si svolgerà il
prossimo 20 novembre e le iscrizioni dei
partecipanti de L’Avana si realizzano negli
uffici della Città Sportiva della capitale.
•
I cubani ai
mondiali del sollevamento pesi
4.Novembre.2011
Una squadra cubana che include i
quattro vincitori dei recenti Giochi
Panamericani di Guadalajara è andata a Parigi
per partecipare al campionato del mondo di
sollevamento pesi, che comincerà sabato 5.
•
Vistosa ed emozionante chiusura dei
XVI Giochi Panamericani
31.Ottobre.2011
Guadalajara
ha lasciato un nuovo marchio in America. Le
emozioni di 16 giorni hanno fatto vibrare il
continente da nord a sud, con salti, corse, gare a
remi n una festa bella, solidale e sportiva che ha
riunito le 42 nazioni membri dell’Organizzazione
Sportiva Panamericana (ODEPA), appoggiata da un
pubblico delirante, che ha applaudito i suoi ed ha
premiato i visitatori.
-
Delirio atletico cubano a Guadalajara: 18
medaglie d’oro!
•
Cuba
al secondo posto nei Giochi Panamericani con 52
medaglie d’oro
29.Ottobre.2011
Cuba
ha ripreso il secondo posto nel Medagliere dei
Giochi Panamericani di Guadalajara-2011, grazie
alla vittoria dell’astro Dayron Robles nei 110
metri a ostacoli.
•
Cuba si approssima al secondo
posto nel medagliere panamericano
28.Ottobre.2011
Cuba ha vinto altre sette medaglie d’oro, e si
sta appossimando al seocndo posto nel medagliere
dei XVI Giochi Panamericani, con sede a
Guadalajara, in Messico.
•
Consegnata la bandiera alla delegazione dei
Giochi Parapanamericani
27.Ottobre.2011
L’impegno di competere con
dignità, onore e patriottismo è stato presente
nella cerimonia di consegna della bandiera alla
delegazione cubana ai IV Giochi
Parapanamericani, che si svolgeranno dal 12 al
20 novembre, a Guadalajara.
•
Guadalajara-2011
Yipsi Moreno: medaglia d’Oro e nuovo record
panamericano
25.Ottobre.2011
La cubana Yipsi Moreno ha vinto
la sua terza medaglia d’oro consecutiva nei
Giochi Panamericani, vicendo la gara del lancio
del martello a Guadalajara-2011 con nuovo record
per questi Giochi di 75.62 metri.
•
Quartetto d’oro sul materassino
20.Ottobre.2011
Immensi, imbattibili sul
materassino : così si sono comportati gli
atleti cubani di lotta greco romana nello stadio
CODE II, dove hanno stravinto nelle quattro
divisioni in gioco (55, 66, 84 e 120 Kg.), ed
hanno fatto ascendere Cuba al 4º posto del
medagliere generale.
•
Pallavolo
femminile: vittoria sugli Stati Uniti e
passaggio per la finale
20.Ottobre.2011
Guadalajara: Avevano parlato di
pressioni e motivazioni nelle ore precedenti la
partita, le aspettative insomma...
•
Yipsi
y Mijaín: riconosciuti i loro meriti
19.Ottobre.2011
Due atleti cubani per un
debutto: si tratta dei campioni mondiali e
continentali Yipsi Moreno e Mijaín López che,
come ha annunciato Cuba, formeranno parte della
candidatura per la futura commissione di atleti
della Organizzazione Sportiva Panamericana
ODEPA, ed è la prima volta che la si eleggerà
nei XVI Giochi Panamericani.
•
Superlativa Lisandra Guerra
19.Ottobre.2011
Ed è arrivato il momento
essenziale, quello che Lisandra Guerra aspettava
da quattro anni Nel Velodromo l’atmosfera è
cambiata di repente: l’aria è divenuta densa e
il calore si è concentrato in una vapore che ha
invaso la pista e la ciclista di Matanzas à
uscita per disputare la semifinale di velocità.
•
Il
primo oro di Cuba dalle rematrici
18.Ottobre.2011
Yariulvis Cobas e Aimeé Hernández
hanno dato a Cuba il loro primo titolo nei XVI
Giochi Sportivi Panamericani di Guadalajara,
Messico, imponendosi con i remi corti in
coppia.
•
Guadalajara: una festa panamericana
15.Ottobre.2011
Intrisa di puro sapore e colore
del Messico: così è stata l’inaugurazione della
festa dei Giochi Panamericani, che durerà sino
al prossimo 30 ottobre.
•
Sventola
la bandiera sul padiglione cubano a Guadalajara
14.Ottobre.2011
È stato come se la pioggia fosse
complice del momento solenne che rappresenta per
i cubani l’alzata della Bandiera Nazionale.
•
Cuba ha
battuto gli Stati Uniti nel Mondiale di baseball
12.Ottobre.2011
In una partita elettrizzante Cuba
ha battuto gli Stati Uniti 8 a 7 ed ha
praticamente assicurato la sua presenza nella
grande finale della XXXIX Coppa Mondiale
Panama-2011.
•
Cuba
con due campioni mondiali di boxe
11.Ottobre.2011
Le medaglie d’Oro di Lázaro
Álvarez e Julio César La Cruz e l’argento di
Yasniel Toledo hanno dato a Cuba il secondo
posto n el Campionato Mondiale di boxe, concluso
con l’Ucraina al primo posto con quattro
medaglie d’oro.
•
La Bandiera
per i Giochi Panamericani Guadalajara 2011 alla
delegazione di atleti
8.Ottobre.2011
Il ricordo del sabotaggio di Barbados che
portava un carico prezioso e vittorioso.
La delegazione cubana, composta da 442 atleti,
che parteciperà ai XVI Giochi Panamericani di
Guadalajara (Messico), ha ricevuto la Bandiera,
davanti al Monumento all’Eroe Nazionale José
Martí, a L’Avana, dal vicepresidente della
nazione, Esteban Lazo, Che ha augurato loro di
ottenere il secondo posto.
•
Otto cubani negli ottavi di finale del mondiale
di boxe
4.Ottobre.2011
Cuba ha contato cinque vittorie
ed avrà otto rappresentanti oggi negli ottavi di
finale del Campionato Mondiale di boxe che si
svolge a Bakú, capitale dell’Azerbaigian.
•
Cuba mette KO
l’Australia nel suo debutto nel Mondiale di
Baseball
3.Ottobre.2011
Con un impressionante
spiegamento offensivo e un magnifico lavoro del
destro Freddy Asiel Álvarez, Cuba ha messo
KO ieri, domenica, l’Australia, battendola
14-0, nel suo debutto nella XXXIX Coppa Mondiale
di basebal che si sta giocando a Panama.
•
Possiamo vincere e lo faremo!
23.Settembre.2011
A 22 giorni dalla cerimonia
inaugurale dei Giochi, l’aspettativa si mantiene
e Cuba ha ratificato la sua determinazione di
conservare a Guadalajara il secondo posto
storico che mantiene dai Panamericani di Cali,
ha detto il presidente del Comitato Olimpico
Cubano, José Ramón Fernández, parlando con la
stampa.
•
Dayron
Robles senza rivali nei Panamericani
22.Settembre.2011
Il cubano campione mondiale
dei 110 metri a ostacoli ha detto che lui sarà
il suo stesso rivale nei Giochi Panamericani di
Guadalajara, dove non competiranno i campioni
mondiali statunitensi David Oliver e Jason
Richardson, ha informato EFE.
•
Il
Bronzo di Liván López ha salvato la lotta libera
19.Settembre.2011
Per i lottatori cubani la vita
non è sempre uguale, logico, se si paragonano
l’oro, l’argento e i tre bronzi vinti a Mosca
con un argento e due bronzi vinti recentemente
nella 50ª edizione a Istambul.
•
Comincia
la serie del baseball
15.Settembre.2011
Le preselezioni nazionali di
baseball di Cuba e Puerto Rico inizieranno oggi
a L’Avana una serie d cinque partite amichevoli
che servono da preparazione alla Coppa Mondiale
Panama-2011, prevista dal 1º al 15 ottobre
prossimo.
•
Lotta
grecoromana: argento al cubano Mijain López nei
120 Kg.
14.Settembre.2011
Il cubano Mijain López ha vinto la medaglia
d’argento nella categoria dei 120 Kg. nella
lotta grecoromana ai Mondiali di lotta, perdendo
nella finale con il turco Riza Kayaalp.
•
Dayron
Robles ha vinto nella riunione atletica in
Croazia
14.Settembre.2011
Il cubano Dayron Robles, re
olimpico dei los 110 metri a ostacoli di Pechino
2008, ha vinto la medaglia d’oro nella riunione
atletica di Zagabria, in Croazia, auspicata
dalla Federazione Internazionale di Atletica.
•
La maratona
per i Cinque Eroi
15.Agosto.2011
Benigno López González,
lavoratore indipendente, malato di cancro ai
polmoni, ha iniziato una marcia di 150
chilometri dedicata ai Cinque Eroi cubani
prigionieri politici dell’impero.
•
Diana Nyad ha rinunciato ad attraversare lo
stretto della Florida
10.Agosto.2011
La veterana nuotatrice statunitense, Diana Nyad,
ha rinunciato al suo tentativo di coprire a
nuoto le 103 miglia che uniscono Cuba alla
Florida, quando stava toccando la metà del
percorso.
•
Pronti i cubani per il Mondiale di Atletica
9.Agosto.2011
La Federazione Nazionale di
Atletica ha annunciato la lista de 31
“gladiatori” che rappresenteranno Cuba nel
Mondiale all’aria libera, con sede a Daegu, in
Corea del Sud, tra il 27 agosto e il 4
settembre.
•
Terminati i IV Giochi dell’ALBA
Cuba,
la prima nel Medagliere
1.Agosto.2011
I IV Giochi dell’ ALBA sono
terminati nel Domo Bolivariano di Barquisimeto,
con una vistosa cerimonia presieduta da Héctor
Rodríguez, ministro venezuelano del Potere
Popolare per lo Sport.
•
Gli atleti cubani hanno festeggiato il 26 di
Luglio in Venezuela
28 Luglio.2011
Gli atleti cubani che partecipano ai IV Giochi
dell’ALBA hanno celebrato in Venezuela, a nome
della famiglia dello sport, il 58º anniversario
degli assalti alle caserme Moncada e Carlos
Manuel de Céspedes.
•
IV Giochi dell’ALBA
Remi, lotta e pesi con sapore
d’oro
22 Luglio.2011
Al ritmo dei remi, delle chiavi e dei chili
continua la partecipazione dorata di Cuba ai IV
Giochi dell’ALBA, con cinque vittorie nei remi,
nelle gare disputate a La Coromoto,
e quattro ai lottatori
di grecoromana a cui ne è sfuggita solo una.
•
Cinque
medaglie d’oro agli arcieri cubani
20 Luglio.2011
La selezione cubana maschile di
tiro con l’arco ha sommato cinque medaglie d’oro
nella continuazione dei IV giochi dell’ALBA, con
sede in Venezuela, dominando in tutte le prove
dell’arco ricurvo.
•
Roberto Janet: medaglia d’oro per Cuba
18 Luglio.2011
Con le speranze poste nelle ultime
gare, Cuba tenta di restare sulla cima del
medagliere del XXIII Campionato Centroamericano e
dei Caraibi d’atletica, con sede a Puerto Rico.
•
Gli
atleti dell’ALBA hanno ricevuto la Bandera
14 Luglio.2011
La delegazione cubana che
rappresenterà l’Isola nei IV Giochi dell’Alleanza
Bolivariana per i Popoli di Nuestra América (ALBA),
ha ricevuto la bandiera nel Memoriale José Martí di
Piazza della Rivoluzione, nella capitale.
•
Cerro Pelado, con la stessa prua e la stessa bussola
13 Luglio.2011
Giugno del
1966. Lo sport cubano scrisse una delle sue pagine
gloriose di 45 anni fa.
•
Dayron
Robles vince nella Lega del Diamante
9.Luglio.2011
Il cubano Dayron Robles, ha vinto la
gara dei 110 metri a ostacoli nell’ottava tappa
della II Lega di Diamante d’Atletica, a Parigi, dove
ha battuto il nordamericano David Oliver, primo
nella quota dell’anno.
•
Guadalajara pronta per i Giochi Panamericani
7.Luglio.2011
Il Messico è pronto per ricevere
tutti i partecipanti ai Giochi Panamericani e
Parapanamericani di Guadalajara durante i mesi di
ottobre e di novembre prossimi, ha assicurato
l’Onorevole Signor Gabriel Jiménez Remus,
ambasciatore di questo paese in Cuba, in una
conferenza stampa nella sede diplomatica a L’Avana.
•
Dayron
Robles e Yarelis Barrios dominano a Reims
6.Luglio.2011
Il campione di corsa a ostacoli
Dayron Robles, con 2 m/s d’aria contrari e senza
pressione, ha corso i 13.16 s i 110 metri a ostacoli
dell’incontro internazionale di Reims, in Francia,
dove Yarelis Barrios ha dominato nel lancio del
disco con il primo tentativo di 64.34 e continua
migliorando.
•
Il perfetto tic-tac cubano
Cuba
ha vinto quattro medaglie in atletica a Losanna
4.Luglio.2011
Tra le meraviglie che l’ingegno
svizzero ha dato al mondo va segnalato il perfetto
ingranaggio dei suoi orologi, esatti e sicuri, ma è
stata Cuba a dare l’ora con quattro medaglie: due
d’oro e due di bronzo, durante la settima giornata
della Lega di Diamante con sede a Losanna.
Mas
información... |