Miguel Díaz Canel ha salutato la
delegazione dei Giochi Centroamericani
Durante la giornata, sono partiti
più di 300 rappresentanti cubani per il
Messico, con l’obiettivo di conquistare il primo
posto in questa competizione dei Carabi.
Ariel B. Coya -
Foto:Jose M. Correa

Miguel Dìaz Canel Bermudez primo
Vicepresidente dei Consigli di Stato e dei
Ministri ha salutato nell’aeroporto gli atleti
che sono partiti per i Giochi Centroamericana di
Veracruz 2014.
Decisi a confermare il loro primato storico nei
Giochi Centroamericani e dei Caraibi di
Veracruz, in Messico, è partita buona parte dei
543 atleti della delegazione cubana che
competeranno in 34 delle 46 discipline
convocate.
Circa trecento atleti di pallamano, canottaggio,
baseball, ciclismo, scherma, nuoto, taekwondo,
tiro, pallavolo, ginnastica artistica, hockey su
prato e triatlon, tra i tanti sports, sono
partiti per sommarsi ai 130 che si trovavano già
in Messico per terminare la propria
preparazione.
Miguel Díaz-Canel Bermúdez, Primo Vicepresidente
dei Consigli di Stato e dei Ministri e membro
del Burò Politico del Comitato Centrale del
Partito, ha voluto ribadire l’appoggio e la
fiducia del popolo, salutando il gruppo nel
terminal 5 dell’ Aeroporto Internazionale José
Martí.
“Con decisione, fermezza e molta convinzione voi
avete espresso la volontà di realizzare il più
grande sforzo per riprendere il titolo di
campioni centroamericani”, ha ricordato parlando
con la delegazione, dopo la consegna della
bandiera.
“Siamo sicuri che otterrete nuove vittorie con
un elevato decoro e vi aspetteremo qui a Cuba
per festeggiare le vostre vittorie”, ha
dichiarato ancora Diaz Canel, che era
accompagnato dal presidente del Comitato
Olimpico Cubano, José Ramón Fernández, e dal
titolare del INDER, Antonio Becali.
Con un totale di 3066 vittorie (1629 -823-614),
Cuba comanda il medagliere storico dei Giochi,
seguita dal Messico (1120-1209-976) Venezuela
(508-703-808), anche se non ha partecipato alle
edizioni di San Salvador 2002 e Mayagüez 2010. (
Traduzione GM- Granma Int.)
|