Madiba sarà per le strade
• Sabato 19 si effettuerà a Cuba la
Corsa per Nelson Mandela, convocata
dall’Embasciata del Sudafrica a L’Avana e
dall’Istituto Nazionale dello Sport, Educazione
Fisica e Ricreazione
Abdul Nasser Thabet
“Lo sport ha il potere di trasformare il mondo. Ha
il potere d’ispirare, di unire la gente come poche
altre cose. Lo sport parla alle persone con un
linguaggio che tutti intendono”, disse in
un’occasione Nelson Mandela con la completa
coscienza di chi si sa di fronte ad un’ arma che
fraternizza i popoli, per eliminare il razzismo,
per fare la pace.
Lo
dimostrò assistendo alla finale della coppa
mondiale di Rugby nel 1995, disputata nel suo
Sudafrica natale, quando compiva solamente il suo
primo anno da presidente.
Andò nel campo del Ellis Park, di Johannesburgh,
davanti a 65.000 spettatori in maggioranza
bianchi, che aspettavano la partita finale tra la
squadra locale e la Nuova Zelanda. La vittoria
degli anfitrioni eliminò per un momento le
tensioni politiche che viveva la nazione Tutto lo
stadio cantava “Nelson, Nelson, Nelson!”
Il Sudafrica intero fu una bandiera, una sola
razza.
Per questo e in onore di questo eterno avvocato
della pace mondiale, il prossimo sabato si
effettuerà a Cuba la corsa per Nelson Mandela,
convocata dall’ambasciata di questo fraterno paese
a L’Avana e dall’Istituto Nazionale dello Sport,
l’Educazione fisica e la Ricreazione- INDER.
Carlos Gattorno, direttore del Progetto
Marabana-Maracuba, ha detto che questo omaggio a
Madiba inizierà alle dieci di mattina dalla sala
Kid Chocolate e includerà un percorso per le
strade Prado, San Lázaro, Galiano e San Rafael.
Gli interessati a partecipare si possono iscrivere
dalle 8 di mattina e la premiazione dei primi tre
posti sarà valida se parteciperanno nove o più
corridori nelle differenti categorie. Se saranno
meno si premierà solo il vincitore.
(Traduzione GM -Granma Int.)
|