ANNESSO UNICO
LIMITE PER LA DETERMINAZIONE DEL CARATTERE
COMMERCIALE DELLE IMPORTAZIONI REALIZZATE DALLE
PERSONE NATURALI PER QUALSIASI VIA, E DELLE NOTE
GENERALI D'INTERPRETAZIONE PER LA LORO
APPLICAZIONE.

1. Note Generali Interpretative per la
classificazione dei prodotti nella Nomenclatura
non commerciale.
1.-Considerando che risulta difficile presentare
una descrizione dettagliata dell'universo di
prodotti oggetto d'importazione senza carattere
commerciale, da parte delle persone naturali, la
seguente Nomenclatura di prodotti raccoglie liste
limitate con descrizioni specifiche e generiche di
questi, considerando le loro caratteristiche
proprie, cosa che semplifica e favorisce la
classificazione del prodotto importato.
2.-Agli effetti della classificazione di un
prodotto nella nomenclatura, si parte da una
precisa identificazione delle loro caratteristiche
(natura, uso, funzione, presentazione) e quindi
si cerca il testo nella Nomenclatura in cui il
prodotto è compreso (incluso) nel modo più
specifico.
ESEMPI:
3.-Si considerano parti, pezzi e accessori di una
macchina, strumento o attrezzatura, e si
classificano così, agli effetti della
Nomenclatura, le componenti che specificatamente
sono disegnate per integrare questa macchina,
strumento o attrezzatura, anche quando possono
essere usate in altro modo.
ESEMPI:
A) Un motore elettrico di ventilatore non appare
nel Item No. 91 Atri tipi di Motori di
elettrodomestici, ma nel Item No. 47 Parti e pezzi
di elettrodomestici, cucina e della casa, del
CAPITOLO 10 - ELETTRODOMESTICOS, INFORMATICA E
COMUNICAZIONI.
B) Corde e chiavi per chitarre s trovano nel
Capitolo 12 Ítem No. 8 Parti, pezzi e accessori di
strumenti musicali e attrezzature di affetti del
suono.
4.- È stata diminuita nel limite possibile la
classificazione dei prodotti sotto il termine: "Altro",
con il fine di ottenere una migliore
identificazione degli stessi. Ciò nonostante, dove
resta ancora questo termine, s'intenderà che
include i prodotti compresi nel capitolo, ma che
non è stato possibile classificare nei testi
precedenti.
5.-S'intende che le parti e i pezzi fondamentali
di macchine, apparecchi e strumenti, importati
insieme, sono classificati come macchine,
apparecchi e strumenti completi, così come
l'importazione della macchina, apparecchio o
strumento importato incompleto, o ancora non
terminato.
ESEMPI:
A) L'importazione di una torre o di un monitor si
considera come l'importazione di un micro computer
completo.
B) L'importazione di una bicicletta senza pedali
nè gomme, si considera come l'importazione di una
bicicletta completa.
6.-I prodotti multifunzionali si classificano
considerando la loro funzione principale, la
composizione del prodotto, l'uso o l'applicazione
di ogni funzione.
ESEMPI:
A) Apparato da polso da utilizzare nelle
immersioni, per misurare i parametri di pressione,
profondità, disponibilità di aria nelle bombole;
come cronometro, dentro e fuori dall'acqua, si
considera come un orologio da polso perchè questa
è la sua funzione principale.
B) Televisore con DVD compreso, si considera un
televisore, perchè questa è la funzione principale
dell'apparecchio.
C) Televisore - monitor, si considera come un
televisore, perchè questa è funzione principale
dell'apparecchio.
7.-Nel Capitolo 06 s'intenderanno come articoli
cuoio lavorato le manifatture di oggetti vari in
cuoio, articoli di cuoio o guarnizioni per
cavalleria. Si considerano guarnizioni tutti
quegli elementi della spada che servono per
sostenerla o per proteggere la mano o le mani che
la impugnano, così come la fabbricazione o la
riparazione di selle, basti e sellini per montare
gli animali, per asini e muli.
8.-Nel Capitolo 08 si intenderanno come Biancheria
tutte quelle confezioni che non sono capi
d'abbigliamento, la cui utilità è destinata alla
casa e anche fuori, con tutti gli altri oggetti
per cucire.
9.-Nel Capitolo 11 s'intendono come articoli
d'oreficeria: quegli oggetti artistici elaborati
in oro, argento o altri metalli preziosi o in
combinazione tra questi, come posateria, oggetti
da bagno, per ufficio, per fumatori, di bellezza
per la casa e articoli per il culto.
10.-Nella colonna "Quantità" della Lista per la
determinazione del carattere commerciale, il
termine c/u, significa che la quantità corrisponde
ad ogni unità degli articoli contenuti nella
descrizione o a loro simili.
11.-Nella colonna "Unità di Misura", se l'unità di
misura è un insieme, e si tratta di un insieme di
articoli descritti per i quali si necessita una
specifica, questa si precisa nella colonna di "Osservazioni".
12.-In quei casi in cui appare il simbolo
"asterisco" (*), questo si utilizza per dare
maggiori informazioni sul prodotto.
RISOLUZIONE No. 207/2014

PER QUANTO: Il Decreto-Legge No. 162, "De
Aduanas", del 3 aprile del 1996, nella sua
Disposizione Finale Seconda, dà facoltà al Capo
della Dogana Generale della Repubblica perchè,
udito il parere degli organi e organismi
pertinenti, detti le norme complementari
necessarie per la migliore esecuzione di quanto
disposto in questo corpo legale.
PER QUANTO: Il Decreto-Legge No. 22, "Imposte
della Dogana della Repubblica di Cuba per le
Importazioni senza Carattere Commerciale", del 16
aprile del 1979, nel suo articolo 8, stabilisce
che agli effetti della liquidazione dei diritti
ad valorem che stabiliti per la presente Imposta,
è facoltà della Dogana considerare come base del
valore del debito uno dei seguenti elementi: la
fattura dell'acquisto; la dichiarazione della
Dogana; il prezzo approvato nel territorio
nazionale.
PER QUANTO: Il risultato dello studio realizzato a
proposito dell'applicazione dell'attuale Lista di
Valutazione, posto in vigore mediante la
Risoluzione No. 321, del 5 dicembre del 2011, tale
e come è stata modificata con la Risoluzione No.
143, del 13 maggio del 2013, tutte e due dal Capo
della Dogana Generale della Repubblica, indica la
necessità di stabilire una nuova Lista di
Valutazione nella Dogana per le importazioni senza
carattere commerciale realizzate dalle persone
naturali, e la sua pubblicazione per la
conoscenza da parte di queste.
PER TANTO: Nell'esercizio dell'attribuzione
stabilita nell'Accordo No. 2817, del Comitato
Esecutivo del Consiglio dei Ministri, del 25
novembre del 1994, nel suo Paragrafo Terzo, numero
4,
Decido:
PRIMO: Stabilire la Lista di Valutazione nella
Dogana per le importazioni senza carattere
commerciale e le sue Note Generali per
l'interpretazione, che fanno parte della presente
Risoluzione come Annesso Unico.
SECONDO: La Lista di Valutazione si applica per
decisione dell'autorità doganale.
TERZO: Quando un articolo o prodotto non è
definito nella Lista di Valutazione, si determina
il valore conformemente a quanto stabilito nella
legislazione vigente.
QUARTO: Le restrizioni e i requisiti per
l'importazione degli articoli e dei prodotti
stabiliti nei regolamenti speciali disposti per
questi effetti si applicano senza pregiudizio di
quello che si stabilisce con la presente.
DISPOSIZIONI TRANSITORIE
PRIMA: Gli invii e l'arredamento della casa
arrivati nel paese prima dell'entrata in vigore
della presente, rientrano in quanto disposto nella
Risoluzione No. 321, del 5 dicembre del 2011,
tale e come è stata modificata con la Risoluzione
No. 143, del 13 maggio del 2013, tutte e due dal
Capo della Dogana Generale della Repubblica.
SECONDA: Ai bagagli accompagnati o non
accompagnati, si applica la legislazione vigente
all' entrata del viaggiatore nel territorio
nazionale.
TERZA: I ricorsi in appello iniziati prima
dell'entrata in vigore della presente Risoluzione
e ancora non terminati, si valutano con quanto
disposto nella Risoluzione No. 321, del Capo della
Dogana Generale della Repubblica, del 5 dicembre
del 2011.
DISPOSIZIONI FINALI
PRIMA: Derogare la Risoluzione No. 321, del 5
dicembre del 2011, tale e come è stata modificata
con la Risoluzione No. 143, del 13 maggio del
2013, tutte e due dal Capo della Dogana Generale
della Repubblica.
SECONDA: La presente disposizione entra in vigore
a partire dal primo settembre del 2014.
SI PUBBLÍCHI nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica di Cuba.
SI ARCHIVI l'originale nella Direzione dei Temi
Legali della Dogana Generale della Repubblica.
DATO a L'Avana, il 30 giugno del 2014.
Pedro Miguel Pérez Betancourt
Capo della Dogana Generale della Repubblica
ANNESSO
LISTA Di VALUTAZIONE NELLA DOGANA
PER LE IMPORTAZIONI SENZA CARATTERE COMMERCIALE
E LE SUE NOTE GENERALI PER L'INTERPRETAZIONE
Articoli
1. Set di attrezzi a mano.
2. Attrezzi per lavori a mano. Tenaglie, spazzole
metalliche, cutters, cacciaviti, lime e raspe,
chiavi aggiustabili, chiavi allen, chiavi fisse,
chiavi per tubi, martelli e mazze, pinze, punte
per cacciavite e porta punte.
3. Utensili intercambiabili di vario tipo per
macchine elettriche e per lavori meccanici.
4. Attrezzi con motore elettrico incorporato.
Affilatrici, cacciavite elettrici, cacciavite
pneumatici spazzole, pianta chiodi, pneumatici,
spazzolini, pulitrici, grappatrici, martelli,
bullonatrice,seghe circolari, pialle trapani,
sverniciatore.
5. Taglia erba.
Parmigiano. Classificato nel CAPITOLO 01-COMMESTIBILI,
BEVANDE, SIGARI E SIGARETTE.
Ítem No. 4 Burro, formggi e altro similare.
Note Generali Interpretative per la
classificazione dei prodotti nella Nomenclatura
non commerciale.
ESEMPIO:
1.-Considerando che è difficile presentare una
descrizione dettagliata della quantità di prodotti
oggetto d'importazione senza carattere commerciale,
de parte di persone naturali, la seguente
Nomenclatura dei prodotti raccoglie liste
limitate di prodotti con il loro valore agli
effetti della determinazione del valore nelle
dogane.
2.-Con il fine di conoscere il valore di un
prodotto, agli effetti della Dogana, si parte
dalla corretta classificazione dello stesso nella
Nomenclatura dei "Limiti per la determinazione del
carattere commerciale delle importazioni
realizzate dalle persone naturali, e le note
generali per l'interpreta-zione", e a
continuazione il prodotto si cerca nella Lista di
valutazione, nel corrispondente Capitolo e Item
dove s'incontra.
3.-Il valore dei prodotti è riferito a unità.
4.-Quando si tratta di miscellanee, è facoltà del
conteggio (Uno, un gruppo), il peso (chilogrammo),
dell'autorità della Dogana l'applicazione delle
altre misure (metro, metro quadrato) e volume
(litro, valore/peso, in accordo a quanto stabilito
in metri cubi) della legislazione vigente.
Continua... |