RISOLUZIONE No. 208/2014
PER QUANTO: El Decreto-Ley No. 162, "De Aduanas",
del 3 aprile del 1996, nella sua Disposizione -Finale
Seconda, dà facoltà al Capo della Dogana Generale
della Repubblica perchè, udito il parere degli
organi e organismi pertinenti, detti le norme
complementari necessarie per la miglior
esecuzione di quanto disposto in questo corpo
legale.
PER
QUANTO: La Risoluzione No. 122, del Capo della
Dogana Generale della Repubblica, del 27 giugno
del 2012, aveva approvato l'Alternativa
Valore/Peso, per la determinazione del valore
nelle Dogane(ad valorem), degli articoli che si
classificano miscellanee, importate senza
carattere commerciale da persone naturali mediante
invii per via aerea, marittima, postale e di
messaggeria.
PER QUANTO: È necessario perfezionare i
procedimenti stabiliti e applicare quanto disposto
nella norma già ciatata alle condizioni attuali.
PER TANTO: Nell'esercizio dell'attribuzione
stabilita nell'Accordo No. 2817, dal Comitato
Esecutivo del Consiglio dei Ministri, del 25
novembre del 1994, nel suo Paragrafo Terzo,
numero 4,
Stabilisco:
PRIMO: Approvare l'Alternativa Valore/ Peso, per
la determinazione del valore nelle Dogane (ad
valorem), degli articoli classificati come
miscellanee, importati senza carattere
commerciale da persone naturali mediante l'invio
per via aerea, marittima, postale e di messaggeria,
applicando l' equivalenza di un (1) chilogrammo
uguale a venti (20) pesos.
SECONDO: Per la determinazione del valore della
Dogana degli invii mediante l'utilizzo dell'
alternativa Valore/ Peso, alla quale si riferisce
il Paragrafo Primo, si considerano i valori
stabiliti nell' Anesso Unico che forma parte della
presente.
TERZO: La valutazione alla quale si riferiscono i
paragrafi precedenti si sostenta nel controllo
automatico nel quale si ottiene il peso delle
miscellanee contenute nell'invio.
QUARTO: S'intendono agli effetti della presente
Risoluzione, come miscellanea i seguenti articoli:
calzature, confezioni, alimenti, articoli per la
pulizia personale e della casa, bigiotteria,
biancheria , profumeria e similari.
Questa definizione si estende alle altre
disposizioni e agli altri documento ufficiali
emessi dalla Dogana.
QUINTO: GlI articoli che non sono classificati
come miscellanea, non si pesano, ma si valutano
individualmente e si considerano nel limite
dell'Invio.
DISPOSIZIONI TRANSITORIE
PRIMA:
Gli invii arrivati nel paese prima che la presente
fosse posta in vigore, si valutano con quanto
disposto nella Risoluzione No. 122, del Capo
della Dogana Generale della Repubblica, del 27
giugno del 2012.
SECONDA: Le Risorse d'Appello iniziate prima
dell'entrata in vigore della presente Risoluzione
e non conclusi ancora, si valutano con quanto
disposto nella Risoluzione No. 122, del Capo della
Dogana Generale della Repubblica, del 27 giugno
del 2012.
DISPOSIZIONI FINALI
PRIMA: Gli organismi dell'Amministrazione
Centrale dello Stato e le organizzazioni superiori
della Direzione delle Imprese, adottano le misure
che garantiscono che le loro entità incaricate del
ricevimento, distribuzione e consegna compiano
quello che si dispone nella presente.
SECONDA: Derogare la Risoluzione No. 122, del Capo
della Dogana Generale della Repubblica, del 27
giugno del 2012.
TERZA: La presente disposizione entra in vigore a
partire dal primo settembre de 2014.
SI PUBBLICHI nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica di Cuba.
SI ARCHIVI l'originale nella Direzione dei Temi
Legali della Dogana Generale della Repubblica.
DATO a L'Avana, il 30 giugno del 2014.
Pedro Miguel Pérez Betancourt
Capo della Dogana Generale della Repubblica.
ANNESSO No. 1
TAVOLA PER DETERMINARE LA
VALUTAZIONE PESO - LIQUIDITÂ DELLE IMPOSTE
DOGANALI DEGLI INVII PER VIA AEREA, MARITTIMA,
POSTALE E DI MESSAGGERIA DESTINATI A PERSONE
NATURALI
1 kg = 20,00 pesos Esente sino al valore di 30,00
pesos = 1,5 kg
MINISTERO FINANZE E PREZZI
RISOLUZIONE No. 300/2014
PER
QUANTO: La Legge No. 113 "Del Sistema Tributario",
con data 23 luglio del 2012, nella sua
Disposizione Finale Seconda, inciso a), dà facoltà
al Ministro delle Finanze e Prezzi, quando le
circostanze economiche e sociali a suo giudizio lo
consigliano, di concedere esenzioni, di bonifiche
totali o parziali, permanenti o temporanee e nel
suo inciso f), per modificare le forme e i proce-dimenti
per il calcolo, il pagamento e la liquidazione
delle imposte.
PER QUANTO: La Risoluzione No. 223, datata 22
giugno del 2012, dettata da chi risolve, dispone
l' esenzione e la tariffa doganale per le
importazioni dei prodotti mediante invii senza
carattere commerciale, destinati a persone
naturali, così come la moneta con cui va
realizzato il pagamento di questa tariffa.
PER QUANTO: Il risultato dello studio realizzato
sull'applicazione dell'esenzione e della tariffa
doganale per le importazioni di prodotti senza
carattere commerciale mediante invii destinati a
persone naturali, necessita la modifica della
Risoluzione No. 223 del 2012 alla quale si
riferisce il Por Quanto precedente e l'emissione
di una nuova emissione giuridica, che risponda
alle attuali con-dizioni del paese.
PER TANTO: Nell'esercizio delle facoltà che mi
sono conferite nell'articolo 100 inciso a) della
Costituzione della Repubblica di Cuba,
Stabilisco:
PRIMO: Il pagamento delle imposte doganali per
gli invii senza carattere commerciale, aerei,
marittimi e postali ricevuti da persone naturali
nel territorio nazionale, avviene in pesos
convertibili (CUC).
SECONDO: Le persone naturali che ricevono gli
invii riferiti nel paragrafo precedente, sono
esentate dal pagamento delle imposte doganali per
i primi trenta pesos (30,00) o il loro
equivalente sino a un chilo e mezzo (1,5)
dell'invio, nella relazione valore/peso stabilita
dalla Dogana Generale della Repubblica.
TERZO: Le persone naturali che ricevono articoli
inviati in eccesso dei trenta pesos (30,00), ai
quali si riferisce il paragrafo precedente, e sino
ad un valore di duecento pesos (200,00), pagano
una tariffa del cento per cento (100 %).
DISPOSIZIONE TRANSITORIA
UNICA: Per gli invii che s'incontrano nel
territorio nazionale pendenti di classificazione
alla data dell' entrata in vigore della presente,
si pagano le imposte in conformità con le regole
stabilite nella Risoluzione No. 223 de 2012,
dettata da chi decide.
DISPOSIZIONI FINALI
PRIMA: Gli organismi dell'Amministrazione Centrale
dello Stato e le organizzazioni superiori di
Direzione delle Imprese, adottano le misure che
garantiscono che le loro entità incaricate del
ricevimento, distribuzione e consegna, compiano
quello che si dispone nella presente.
SECONDA: La Dogana Generale della Repubblica detta
e implementa le misure necessarie per il
compimento di quanto disposto in questa norma.
TERZA: Derogare li Risoluzione No. 223, con data
22 giugno del 2012, dettata e per cui si risolve,
partendo dall'entrata in vigore della presente
norma.
QUARTA: La presente Risoluzione entra in vigore il
primo settembre del 2014.
SI PUBBLICHI nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica di Cuba.
SI ARCHIVI l'originale nella Direzione Giuridica
di questo Ministero.
Dato a L'Avana, ai 30 giorni del mese di giugno
del 2014.
Lina Olinda Pedraza Rodríguez
Ministra di Finanze e Prezzi.
Continua... |