Dogana Generale della Repubblica

Risoluzione No. 206/2014
PER
QUANTO: Il Decreto-Legge No. 162, "De Aduanas",
del 3 aprile del 1996, stabilisce nel suo articolo
39 che la determinazione della natura non
commerciale di un'importazione, a tutti gli
effetti doganali, corrisponde all'autorità
doganale nell'esercizio delle sue funzioni di
controllo; nella sua Seconda Disposizione Finale
dà facoltà al Capo della Dogana Generale della
Repubblica perchè udito il parere degli organi e
degli organismi pertinenti, detti le norme
complementari necessarie per la migliore
esecuzione di quanto disposto in questo corpo
legale.
PER QUANTO: Il Decreto-Legge No. 22, "Imposte
della Dogana della Repubblica di Cuba per le
Importazioni senza Carattere Commerciale", del 16
aprile del 1979, nel suo articolo 17, inciso b)
stabilisce che, senza pregiudizi per la
responsabilità penale in cui si potrebbe incorrere,
la Dogana realizza, secondo il procedimento
stabilito, il sequestro amministrativo degli
articoli o prodotti che si pretende d'importare
quando le quantità siano tali che, a giudizio
delle autorità doganali, hanno un carattere
commerciale.
PER QUANTO: Il risultato dello studio realizzato
per l'applicazione della Risoluzione No. 320, del
5 dicembre del 2011, tale e come fu modificata
con la Risoluzione No. 143, del 13 maggio del
2013, le due dal capo della Dogana Generale della
Repubblica, consiglia di modificare le quantità
che la Dogana considererà per determinare il
limite del carattere commerciale delle
importazioni che realizzano le persone naturali,
secondo il tipo di articolo o prodotto del caso,
quando per la sua natura, quantità, funzioni o
quanto reiterato sull'importazione, indichi che si
effettua con fini commerciali.
PER TANTO: Nell'esercizio delle facoltà conferite
nell'Accordo No. 2817, del Comitato Esecutivo del
Consiglio dei Ministri, del 25 novembre del 1994,
nel suo Terzo Paragrafo, numero 4,
Stabisco:
PRIMO: Stabilire il Limite per la determinazione
del Carattere Commerciale delle importazioni che
realizzano le persone naturali per qualsiasi via,
e le Note Generali d'interpretazione per la loro
applicazione, che formano parte della presente
Risoluzione come Annesso Unico.
SECONDO: L'autorità doganale determina il
carattere commerciale delle importazioni
realizzate dalle persone naturali nel caso in cui
le quantità di uno stesso articolo, prodotto o
miscellanea, la sua natura, funzione e quanto
reiterato sulle importazioni, indichino che si
effettua con fini commerciali.
TERZO: Agli effetti della presente Risoluzione,
s'intende per Importazione Reiterata l'azione di
ricadere o ripetere l'operazione d'importazione di
miscellanea, articoli o prodotti della stessa
natura, secondo il criterio dell'autorità doganale.
QUARTO: L'Annesso Unico che contiene i limiti
delle quantità di articoli o prodotti a partire
dai quali si determina il carattere commerciale
delle importazioni realizzate dalle persone, si
applica nel caso in cui le quantità di uno stesso
articolo o prodotto indicano che si effettuano con
fini commerciali.
QUINTO: L'autorità doganale che ha la facoltà,
sequestra le quantità che superano il limite
stabilito nella presente Risoluzione ed effettua
lo spaccio del resto degli articoli o prodotti,
in accordo a quanto stabilito e secondo il metodo
stabilito.
SESTO: Quando l'autorità doganale determina che
esiste carattere commerciale, considerando la
natura, le funzioni o l'importazione reiterata di
un prodotto, articolo o miscellanea, il sequestro
si applica alla totalità degli stessi, con
eccezione degli effetti personali.
SETTIMO: Le restrizioni e i requisiti per
l'importazione degli articoli e dei prodotti
stabiliti nei regolamenti speciali disposti a
questi effetti, si applicano senza pregiudizi di
quel che si stabilisce mediante la presente.
OTTAVO: I residenti permanenti che lavorano sulle
navi e sugli aerei, che a tenore con quanto
disposto dal titolare del Ministero delle Finanze
e Prezzi, possono estendere nelle circostanze
stabilite il limite delle importazioni al di
sopra dei 1 000,00 pesos, si aggiustano alla
determinazione del carattere commerciale a
quanto stabilito mediante la presente
Risoluzione.
NONO: Nel caso dei passeggeri, si ammette solo
come effetto personale un articolo di ogni tipo,
sempre che non si consideri miscellanea,
indipendentemente dal fatto che sia stato
esportato temporaneamente, in conformità con la
legislazione vigente.
DISPOSIZIONI TRANSITORIE
PRIMA:
Gli invii e gli arredamenti delle case arrivati
nel paese prima dell'entrata in vigore della
presente, si regolano con quanto disposto nella
Risoluzione No. 320, del 5 dicembre del 2011,
tale e come è stata modificata dalla Risoluzione
No. 143, del 13 maggio del 2013, le due dal Capo
della Dogana Generale della Repubblica.
SECONDA: Ai bagagli accompagnati o non
accompagnati, si applica la legislazione vigente
all' entrata del viaggiatore nel territorio
nazionale.
TERZA: I ricorsi d'appello iniziati prima
dell'entrata in vigore della presente Risoluzione
e non ancora terminati, si reggono su quanto
disposto nella Risoluzione No. 320, dal Capo della
Dogana Generale della Repubblica, del 5 dicembre
del 2011.
DISPOSIZIONI FINALI
PRIMA: Derogare la Risoluzione No. 320, del 5
dicembre del 2011, tale e come è stata modificata
con la Risoluzione No. 143, del 13 maggio del
2013, le due dal Capo della Dogana Generale della
Repubblica.
SECONDA: La presente disposizione entra in vigore
a partire dal primo settembre del 2014.
Si PUBBLICHI nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica di Cuba.
Si ARCHIVI l'originale nella Direzione dei Temi
Legali della Dogana Generale della Repubblica.
DATO a L'Avana, al 30 di giugno del 2014.
Pedro Miguel Pérez Betancourt Capo della Dogana
Generale della Repubblica.
Continua... |