Prigionieri Politici dell'Impero| MIAMI 5  

     


CUBA
NuestrA America
ESTERI
SPORT
CULTURA

 

SUPPLEMENTOS

Gabriel García Márquez


“Ci sei o non ci sei?”

Un prologo che è un
nuovo capitolo...


L'America Latina
e i Caraibi hanno unito le voci a L'Avana

 



COMUNICATE
CON I
CINQUE EROI


RIFLESSIONI   FIDEL
- Il dovere d’evitare
una guerra in Corea


Cuba contro
il Blocco

Intriduzione
Capitolo-1 / Capitolo-2
Capitolo-3 / Capitolo-4
Capitolo-3-2 /Capitolo-3-3
Capitolo-3-4



         Capitolo
1 | 2 | 3 |
4 | 5 | 6
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12
13 | 14 |
15 | 16 | 17
1819 | 20 | 21 | 22

23 | 24 | 25

- PAROLE DI FIDEL 
 

SPECIALI IE GI
-
Conversazioni con
Fidel Castro: I pericoli
di una Guerra Nucleare


• 
Fino alla
   Vittoria Sempre

Sito Web di Ernesto CHE Guevara
di una Guerra Nucleare

A giro di Posta
avuelta@granmai.cip.cu

 

 

S U P P L E M E N T O  s p e c i a l e  A G O S T O  2 0 1 4

   

La  Dogana ha emesso nuove risoluzioni sulle importazioni dei prodotti
La Dogana Generale della Repubblica (AGR) ha emesso nuove norme per l’importazione di prodotti senza carattere commerciale, indirizzate a tutte le persone che arrivano nel paese e o ricevono invii dall’estero

Leticia Martínez Hernández

La Dogana Generale della Repubblica (AGR) ha emesso nuove norme per l’importazione di prodotti senza carattere commerciale, indirizzate a tutte le persone che arrivano nel paese o che ricevono invii dall’estero. Le norme sono state pubblicate nella Gazzetta Ufficiale No. 30  ed entreranno in vigore dal 1º settembre.

Idalmis Rosales Milanés, vice capo della AGR, ha spiegato a Granma che sono quattro risoluzioni, tre della  AGR y una del Ministero delle  Finanze e Prezzi, “che  attualizzano la politica che la Dogana sta applicando dal 2011”.

“Queste decisioni, ha detto, sono state prese partendo da uno studio che ha confermato l’alto volume d’importazione che realizzano determinate persone, con una destinazione commerciale e per lucro, usando per questo i margini non commerciali stabiliti sino ad ora”, ha detto.

Di questi casi registrati ha informato Granma su alcuni dei più significativi.

“In un anno un passeggero ha importato attraverso il Terminal 3 dell’Aeroporto Internazionale José Martí, 41 monitors di computers e  66 televisori a schermo piatto.  Un’altra persona ha portato 34 stampanti, 58 monitors e 74 torri di computers, tutto questo tra il 2011 e il 2014. Agli inizi del gennaio del 2013, un passeggero ha portato nel suo bagaglio 1.695 unità per meccanica e un altro nel mese di marzo, ha portato  400 lampadine intermittenti per moto.

Queste merci sono state sequestrate perchè è stato provato il loro carattere commerciale”, ha riferito.

Su questo tema, Idalmis  Rosales Milanés ha chiarito che le persone naturali possono  realizzare importazioni esclusivamente senza carattere commerciale, ed  ha aggiunto che si mantiene che il valore totale degli articoli compresi nel bagaglio, soggetti al pagamento dei diritti doganali - che non fanno parte degli effetti personali- non potrà superare i 1.000 pesos  E che gli invii non potranno superare i 200 pesos.

Quello che cambia con le nuove Risoluzioni sono le quantità di alcuni degli articoli che s’importano per qualsiasi via, il loro valore, il peso e il pagamento delle imposte sulle miscellanee contenute negli invii postali, aerei e marittimi.

Così la Risoluzione No. 207 stabilisce la nuova Lista di valutazione della Dogana per le importazioni senza carattere commerciale e si precisa il tipo di articolo e il valore determinato da questa istituzione.

Come complemento, la Risoluzione No. 206 precisa il limite per la determinazione del carattere commerciale delle  importazioni realizzate dalle persone naturali per qualsiasi via. In questa si reitera che “l’autorità doganale ha la facoltà di determinare il carattere commerciale nel caso in cui le quantità di uno stesso articolo, la sua natura, la sua funzione o quanto ribadito sulle importazioni, indichino che si sta effettuando l’importazione con fini commerciali”.

Questa disposizione è accompagnata da una lista che indica le quantità di articoli permessi partendo da adesso.

La funzionaria ha poi chiarito che s’intende come importazione reiterata, “l’azione di fare di nuovo o ripetere l’operazione d’importazione di miscellanee,

articoli o prodotti della stessa natura, secondo il criterio dell’autorità doganale”, che ha la facoltà per sequestrare le quantità che superano quanto stabilito.

“L’entrata in vigore di queste disposizioni non ostacola un passaggio agile della frontiera  per i passeggeri che rispettano queste norme legislative e che potranno usare il detto “Canale Verde”, dove transitano coloro che non devono realizzare nessun pagamento alla dogana.

“Vale la pena reiterare che le autorità della Dogana  applicano il carattere  selettivo verso quelle persone che potrebbero realizzare alcune attività per lucro, partendo da basi di dati statistici che permettono di fare una selezione il più razionale possibile”, ha spiegato la vice capo.

La AGR ha emesso anche la Risoluzione No. 208 che determina il valore nella dogana degli articoli classificati come miscellanee e che s’importano senza carattere commerciale con invii per via aerea, marittima e postale.

Questa disposizione sostituisce  la No. 122 del 2012 e dispone che, a partire da questo momento il valore delle importazioni di un chilogrammo è di 20 pesos.

Si mantiene che si potranno importare  attraverso gli invii solo valori sino a 200 pesos, per cui si riduce a 10 chilogrammi il peso permesso per questi carichi.

Come  conseguenza, il Ministero delle Finanze e Prezzi ha firmato la  Risoluzione No. 300, che stabilisce che il pagamento delle imposte doganali di detti invii è in CUC e inoltre che “coloro che li ricevono saranno esentati dal pagamento delle imposte per i primi 30 pesos e il loro equivalente sino a 1.5 Kg.

Le persone che ricevono invii al di sopra dei 30 pesos (1,5 chilogrammi) e sino ad un valore di 200 (10 chilogrammi) pagheranno il 100 %.

Rosales Milanés ha precisato che “per i carichi che sono in Cuba, pendenti di distribuzione quando entreranno in vigore queste norme, si applicheranno le imposte fissate dalla  Risoluzione No. 223 del 2012, vigente sino al  30 agosto”.

Con  il termine “miscellanee” utilizzato in queste norme, si comprendono articoli come calzature, confezioni, alimenti, prodotti per igiene personale o per la casa, bigiotteria, biancheria, profumeria e similari.

La funzionaria della Dogana ha anche commentato che si mantiene il diritto dei collaboratori di portare nell’Isola l’arredamento della casa  al termine della loro missione.

Nessuna tra queste Risoluzioni cambia quanto è stabilito sui diritti senza pagamento delle imposte per gli effetti personali dei passeggeri.

Lo stesso  per coloro che portano o inviano dieci chili di medicinali, che sono esonerati dal pagamento delle imposte.

È importante – ha concluso - che le persone che viaggiano o ricevono invii, conoscano le nuove norme che appaiono pubblicate nella Gazzetta Ufficiale, perchè siano consapevoli di loro diritti e obblighi e per evitare di ricadere in infrazioni, problemi, arrabbiature e perdite di tempo nelle operazioni doganali. •

Le persone naturali potranno importare lap top, televisori e ciclomotori

La nuova disposizione della Dogana Generale della Repubblica di Cuba, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale, in edizione straordinaria, autorizza l’importazione senza carattere commerciale da parte di “persone naturali”, di elettrodomestici e ciclomotori elettrici.

La Risoluzione  143, del maggio del 2013, stabilisce l’entrata nel paese di questi articoli, sempre che il valore, quantità e requisiti tecnici corrispondano ai limiti stabiliti nella legislazione vigente.

Potranno importare, solo in quantità di due, condizionatori d’aria di qualsiasi  tipo, se la loro capacità non supera una tonnellata;  cucine e fornelli elettrici (in vitroceramica d’induzione) di differente modello, il cui consumo non superi i 1500 watt.

Si sommano i frigoriferi da casa, i congelatori e altri elettrodomestici, come docce, friggitrici, scaldabagni, ferri da stiro, freezer, tosta pane e forni microonde, questi ultimi di qualsiasi  tipo e con un consumo non superiore ai duemila watt.

Ogni persona naturale può entrare nel paese con due ciclomotori elettrici con parti e pezzi sempre che la velocità massima non superi i 50 Km l’ora e la potenza del motore non superi i mille watt.

Oggi ed anche quando entreranno in vigore le nuove Risoluzioni, un passeggero potrà portare una lap top tra  suoi effetti personali, una seconda per sua figlia e una per suo fratello, ed inoltre un televisore  equivalente a 250 pesos e ancora avrà disponibilità nei 1.000 pesos approvati per le importazioni

Un altro viaggiatore può arrivare nel paese con i suoi 30 chili stabiliti, che includono gli effetti personali, 10 Kg. di medicinali liberi de imposte e un televisore, per citare un  apparecchio.  Questo va elencato nella sua dichiarazione, lui paga  la tassa per ogni articolo, si registra la sua importazione e termina lì la sua documentazione nella Dogana, con un controllo rapido e agile.

 “È importante segnalare che i compiti principali della Dogana sono sempre la battaglia contro il terrorismo, le attività sovversive, il traffico di droga e il contrabbando.

Queste sono le priorità in un criterio di selezione del controllo, ma è ovvio che si ubicano in modo differente dalle importazioni.

La Risoluzione 143 definisce che i ricorsi dei reclami iniziati prima dell’entrata in vigore di questa normativa, e ancora non conclusi, si valuteranno secondo quando disposto nella presente.

PERSONE NATURALI

Sono persone naturali tutti gli individui della specie umana, di qualsiasi età, sesso, stirpe o condizione e che ha responsabilità illimitata, cioè che risponde delle sue azioni per via civile o con un indennizzo secondo il caso che si presenta.

Le persone naturali hanno per il solo fatto di esistere, attributi dati dal Diritto.

La persona dal punto di vista giuridico ha molti attributi, come lo sono il nome, il domicilio, la nazionalità, etc.

Tutte le persone  possiedono un patrimonio inalienabile, che non si può separare dal suo padrone, che può  contrarre nuovi obblighi o diritti che possono essere ceduti tra gli uni e gli altri, ma il patrimonio continuerà a vincolare indefinitamente la persona mentre sussiste, e il patrimonio è l’unica cosa che le persone non perdono mai, qualsiasi cosa succeda.

PERSONE GIURIDICHE

La Persona giuridica è quella  costituita sulla carta, ossia  scritture pubbliche o formato di costituzione e che ha  responsabilità limitata, cioè risponde agli obblighi solamente per la via monetaria, con indennizzi.

Si chiama persona giuridica un ente di creazione legale, fittizio, capace di contrarre obblighi ed esercitare diritti e d’essere rappresentata in senso giuridico ed  extra giudiziario.

Le persone giuridiche hanno avuto nella loro storia vari nomi ed hanno  attraversato diverse tappe, siano queste teoriche o pratiche.

La nascita di  questa istituzione avvenne a Roma, e precisamente nel diritto romano, dove i primi Periti e Pretori diedero la nascita giuridica ad un’istituzione che senza saperlo sarebbe durata decine di secoli ed anche dopo duemila anni, si continua a parlare di questa, perfezionata (ACN). •

Maggior flusso di passeggeri per il Canale Verde, negli aeroporti cubani

La vice capo della Dogana Generale della Repubblica di Cuba, Idalmis Rosales, ha chiarito che le nuove misure che entreranno in vigore il 1º settembre non ostacolano il passaggio rapido alla frontiera dei passeggeri, rispettando la legislazione.

Le statistiche dicono che il 86 – 90 % dei viaggiatori utilizza il detto Canale Verde, dove transitano coloro che non realizzano nessun tipo di pagamento  di fronte alla dogana;  solo una minoranza, utilizzando i limiti legali,  incorre in azioni di lucro.

La funzionaria ha spiegato che nel caso dei collaboratori, se la missione è terminata dopo due o più anni, hanno il diritto d’importare in un’unica volta  il loro menage  con gli oggetti della casa,  mobili e altro che non sono effetti personali, ma servono per la comodità della casa.

L’equivalenza peso-valore

Nel caso degli articoli che arrivano nel paese per via aerea, marittima o postale, il valore di ogni chilo  di miscellanea sarà di 20 pesos  e l’imposta per questi invii si pagherà in moneta forte.

La capo del Dipartimento della Politica delle imposte del Ministero di Finanze e Prezzi, Yahíli García,  ha spiegato di recente che chi riceve pacchetti è esentato dal pagamento per i primi 1.500 grammi, ma al disopra di questa quantità e sino a 10 chili si pagherà il100% del pacchetto.

Le misure, ha assicurato la funzionaria, proteggono l’economia perchè si deve contrastare l’importazione eccessiva di articoli che poi si trasformano in commercio e danneggiano le entrate nazionali.

Il nuovo regolamento della Dogana Generale della Repubblica di Cuba entrerà in vigore dal 1º settembre.

 

STAMPARE QUESTO MATERIALE


Direttore Generale: Pelayo Terry Cuervo / Direttore Editoriale: Gustavo Becerra Estorino
Granma Internacional Digital: http://www.granma.cu/
E-mail informacion@granmai.cip.cu

Spagnolo | Inglese | Francese | Portoghese | Tedesco
© Copyright. 1996-2013. Tutti i Diritti Riservati. Granma Internazionale / Digitale. Repubblica di Cuba

Subir