|
Il ZunZuneo viola le leggi
internazionali delle telecomunicazioni
Cuba ha denunciato che il programma segreto
ZunZuneo, creato dall’Agenzia degli Stati Uniti
per l’Assistenza Internazionale (USAID) con il
fine di promuovere la sovversione, viola la
Costituzione dell’Unione Internazionale delle
Telecomunicazioni (UIT)
Durante la sessione generale del Consiglio
della UIT, l’ambasciatrice cubana presso
l’ufficio delle Nazioni Unite e altri organismi
internazionali a Ginevra, Anayansi Rodríguez,
ha denunciato il detto “twitter cubano” che è
stato attivo tra il 2009 e il 2012.

“Il proposito fondamentale di questa rete era
incrementare il numero di clienti per introdurre
poi contenuti politici che li portassero ad
incitare a manifestazioni di massa e a fomentare
la sovversione interna, la destabilizzazione e
lo scoppio di una crisi”, ha detto la Rodríguez,
riportata da PL.
L’ambasciatrice ha avvertito che questa
operazione segreta va contro le leggi cubane e
anche contro le nordamericane, come la CAN-SPAM
Act, approvata dal Congresso degli USA, che
proibisce d’inviare messaggi commerciali o
d’latro tipo senza il consenso del destinatario.
“Il ZunZuneo viola anche, ha aggiunto, la
costituzione della UIT di usare le nuove
tecnologie ed in particolare le reti sociali per
fini molto differenti da quelli destinati, cioè
promuovere le relazioni pacifiche e la
cooperazione internazionale”, ha detto.
“Cuba condanna energicamente l’uso per fini di
destabilizzazione delle nuove tecnologie del
informazione e delle comunicazioni”, ha
puntualizzato ancora la diplomatica.
Al termine della riunione, il Consiglio della
UIT ha preso nota del contributo di Cuba ed ha
richiamato gli Stati membri dell’organizzazione
a cooperare per realizzare un clima di sicurezza
e fiducia nell’uso del nuove tecnologie
dell’informazione e le comunicazioni (
Traduzione GM – Granma Int.) |