|
A Roma tre giornate per Cuba
L'associazione La Villetta organizza anche
quest'anno il tradizionale ed ormai storico
appuntamento per Cuba, per la libertà dei Cinque
Cubani (ingiustamente detenuti nelle carceri
statunitensi mentre operavano per fermare la
mano assassina che ha ucciso migliaia di
innocenti e tra questi l'italiano Fabio Di
Celmo), contro un ingiusto e anacronistico
Bloqueo economico, per la chiusura del lager di
Guantanamo e per sostenere la Rivoluzione
Bolivariana in Venezuela che ha aperto le porte
a grandi trasformazioni progressiste in tutto il
latinoamerica. Il 3, 4 e 5 ottobre nella sede di
viale degli Armatori 3 a Roma, presenti
l'Ambasciata della Repubblica di Cuba e della
Repubblica Bolivariana del Venezuela, ci
saranno, dibattiti e spettacoli con la adesione
di importanti artisti italiani e cubani. Hanno,
inoltre inviato la loro partecipazione numerose
personalità del mondo della politica, del
giornalismo, della cultura e religioso.
Tante le associazioni che sostengono le "tre
giornate" e tra queste: comitato per i 5 Cubani
"Fabio Di Celmo", Consorzio TeleAmbiente,
Agenzia Giornalistica Televisione Italiana,
Italia-Cuba, Associazione Internazionale di
Amicizia e Solidarietà con i Popoli, Artiglio
Calcio, Società Sportiva Tor di Quinto, Centro
Sociale La Strada, Casetta Rossa, PromoCaraibi,
Angulo Cubano, Lado Cubano.
Saranno presenti rappresentanti del PRC, PD,
PdCI, SEL e il Municipio Roma XI. Non
mancheranno degustazioni, cena e pranzo
sociale.
Le tre giornate saranno anche l'occasione per
comunicare la grande solidarietà de La Villetta
verso l'Isola Grande che anche quest'anno ha
inviato un container con aiuti per la sanità e
la scuola (intanto si stanno preparando gli
aiuti per il prossimo container) e la campagna
per la costruzione di Consultori e spazi per
l'infanzia.
Le tre giornate sono, quindi, l'occasione per
affermare che un mondo diverso è possibile,
urgente e necessario.
|