Equilibrista statunitense
realizza
un nuovo record camminando tra due grattacieli
L’equilibrista statunitense Nik Wallenda,
domenica 2, ha stabilito un record mondiale
camminando tra due grattacieli di Chicago, in
Illinois, su due cavi d’acciaio stesi a 60 metri
d’altezza. Seguito da migliaia di persone che
stavano sulle due rive del fiume Chicago in una
fredda notte, e da milioni di telespettatori di
tutto il mondo, Wallenda ha camminato prima in
discesa per duecento metri circa, con un angolo
di 19 gradi tra i due edifici Marina West, di
588 piedi d’ altezza e il Leo Burnett di 671
piedi.
La camminata è durata circa sette minuti e la
pendente tra i due edifici equivale a otto
piani.
Poi Wallenda è tornato alla terrazza del Marina
West e ha camminato 93 piedi con gli occhi
bendati sino alla torre dello stesso complesso
in 1 minuto e 17 secondi.
L’equilibrista non ha usato reti e arnesi di
sicurezza per compiere la sua prodezza con 9
gradi sopra zero di temperatura e vento a 10
miglia l’ora.
Wallenda ha dichiarato che udiva gli applausi
della folla di circa 50.000 persone ed ha
scherzato dicendo che era tentato di rinunciare
per fare fotografie, da 630 piedi d’altezza, al
fiume Chicago.
“A momenti tremavo come una foglia”, ha
riconosciuto in un’intervista data a un canale
di televisione che trasmetteva con 10 secondi di
ritardo, nel caso accadesse un tragico
incidente.
L’equilibrista appartiene ad una famiglia che
per diverse generazioni ha stupito il mondo con
dimostrazioni temerarie.
Nel 1978 suo nonno Karl Wallenda di 73 anni,
fondatore del gruppo “The flying Wallendas”,
morì cadendo da 10 piani d’altezza in una
dimostrazione nella città di San Juan di Puerto
Rico.
Nel 2012, Nik ha camminato sulle cascate del
Niagara e l’anno scorso sul Gran Cañón del
Colorado. (Traduzione GM - Granma Int.)
|