Prigionieri Politici dell'Impero| MIAMI 5  

     


CUBA
NuestrA America
ESTERI
SPORT
CULTURA




COMUNICATE
CON I
CINQUE EROI


RIFLESSIONI   FIDEL
- Il dovere d’evitare
una guerra in Corea


Cuba contro
il Blocco

Intriduzione
Capitolo-1 / Capitolo-2
Capitolo-3 / Capitolo-4
Capitolo-3-2 /Capitolo-3-3
Capitolo-3-4



         Capitolo
1 | 2 | 3 |
4 | 5 | 6
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12
13 | 14 |
15 | 16 | 17
1819 | 20 | 21 | 22

23 | 24 | 25

- PAROLE DI FIDEL 
 

SPECIALI IE GI
-
Conversazioni con
Fidel Castro: I pericoli
di una Guerra Nucleare


• 
Fino alla
   Vittoria Sempre

Sito Web di Ernesto CHE Guevara
di una Guerra Nucleare

A giro di Posta
avuelta@granmai.cip.cu

 

 

E S T E R I

 L'Avana. 3 Settiembre 2014

   

Il Vietnam ha dedicato il Giorno dell’Indipendenza Nazionale al testamento di Ho Chi Minh     

 Hugo Rius Blein  

Il Vietnam ha celebrato il 2º settembre, il 69º anniversario dellasua indipendenza dal colonialismo francese con l’accento posto nella vigenza del testamento politico del presidente Ho Chi Minh, diffuso 45 anni fa.

In un altro 2  settembre, nel 1969, morì chi guidò il popolo vietnamita a questo supremo obiettivo e proclamò nel 1945 la Repubblica Democratica, dopo il vittorioso sollevamento del mese  precedente,  davanti a mezzo milione di compatrioti, nella piazza centrale di Hanoi.

Già malato e cosciente della sua fine vicina,  concluse quella che chiamò la Carta del Popolo, in uno dei peggiori momenti dell’aggressione statunitense, con cui infuse nei combattenti la fiducia nella vittoria finale e la certezza di riunificare un Vietnam "mille volte più bello".

Questo è uno degli aspetti del documento che nei  giorni precedenti quello dell’ indipendenza nazionale è stato sottolineato dalle autorità del paese e dalle organizzazioni politiche e sociali nel programma commemorativo dedicato ad una delle più grandi figure mondiali del XX secolo.

Esposizioni  di manoscritti, oggetti  personali e la trasmissione di documentari degli ultimi giorni di Ho Chi Minh, con un colloquio accademico  sul suo pensiero, si sono svolti prima della data storica in vari luoghi del paese.

I media della stampa hanno risaltato le raccomandazioni scritte dal grande statista, come il rafforzamento del ruolo dirigente del Partito Comunista nella costruzione del socialismo, l’unità delle sue forze, il benessere dei vietnamiti mediante un piano di sviluppo e un anticipo  degli aspetti importanti dell’attuale processo di rinnovo.

Una particolare enfasi è stata posta nell’omaggio dai convocati dell’Unione delle Gioventù,  che come il Partito da tempo svolge una campagna d’emulazione su tutti i fronti, intitolata "Seguire l’esempio etico e morale di Ho Chi Minh".

Tra i messaggi di auguri per la data nazionale, la stampa ha segnalato quelli del segretario generale del Partito Comunista della China, Xi Jinping, del presidente del comitato Esecutivo dell’Assemblea Nazionale, Zhang Dejiang, e del primo ministro Li Keqiang.

In una relazione pubblicata si riferiscono le congratulazioni di dirigenti del Laos, Cambogia, Cuba, Russia, Myanmar, Filippine, Tailandia, e del segretario generale delle Nazioni Unite, Ban Ki-Moon.  (Traduzione GM- Granma Int.)
 

STAMPARE QUESTO MATERIALE


Direttore Generale: Pelayo Terry Cuervo / Direttore Editoriale: Gustavo Becerra Estorino
Granma Internacional Digital: http://www.granma.cu/
E-mail informacion@granmai.cip.cu

Spagnolo | Inglese | Francese | Portoghese | Tedesco
© Copyright. 1996-2013. Tutti i Diritti Riservati. Granma Internazionale / Digitale. Repubblica di Cuba

Subir