|
La versione in giapponese della Legge Cubana
d’Investimento Straniero
Ilsa Rodriguez
Una versione in lingua giapponese della Legge
dell’Investimento Straniero di Cuba è stata
presentata durante un seminario organizzato
dall’ambasciata di questo paese e la Conferenza
Economica dei due paesi.
Una nota di stampa della missione diplomatica
cubana spiega che l’ambasciatore Marcos
Rodríguez ha ringraziato per l’appoggio della
Conferenza Economica Giappone-Cuba dato
all’iniziativa, durante l’incontro al quale
hanno partecipato rappresentanti di corporazioni
e istituzioni ufficiali giapponesi.

Rodríguez ha segnalato che la traduzione
completa del testo della nuova Legge faciliterà
la sua diffusione e la comprensione tra gli
imprenditori locali, ed ha segnalato che esiste
una congiuntura favorevole per far sì che le
imprese giapponesi partecipino a piani di
sviluppo dell’economia cubana.
Il diplomatico nella riunione ha spiegato le
possibilità che Cuba offre, in particolare con
l’apertura della zona speciale di Sviluppo di
Mariel.
Inoltre ha segnalato che la definizione della
nuova politica per l’investimento straniero è
una delle azioni di maggior importanza
strategica in Cuba in questi momenti e
corrisponde all’attualizzazione del modello
economico e sociale dell’Isola.
“Questo processo avanza e i finanziatori sono
favoriti da una stabilità politica e sociale che
distingue Cuba, dove esistono ampie opportunità
di affari e una grande disponibilità di risorse
umane molto preparate” ha aggiunto.
L’investigatore giapponese Nishihiro Sindo, che
ha diretto il lavoro di traduzione, ha offerto
ai presenti un riassunto dei principali capitoli
della nuova Legge ed ha risposto a numerosi
interrogativi, termini, definizioni e concetti
trasferiti professionalmente da una lingua
all’altra. (Traduzione GM. - Granma Int.)
|