Prigionieri Politici dell'Impero| MIAMI 5  

     


CUBA
NuestrA America
ESTERI
SPORT
CULTURA


Los Presidentes de CELAC en el Palacio
de la Revolución




COMUNICATE
CON I
CINQUE EROI


RIFLESSIONI   FIDEL
- Il dovere d’evitare
una guerra in Corea


Cuba contro
il Blocco

Intriduzione
Capitolo-1 / Capitolo-2
Capitolo-3 / Capitolo-4
Capitolo-3-2 /Capitolo-3-3
Capitolo-3-4



         Capitolo
1 | 2 | 3 |
4 | 5 | 6
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12
13 | 14 |
15 | 16 | 17
1819 | 20 | 21 | 22

23 | 24 | 25

- PAROLE DI FIDEL 
 

SPECIALI IE GI
-
Conversazioni con
Fidel Castro: I pericoli
di una Guerra Nucleare


• 
Fino alla
   Vittoria Sempre

Sito Web di Ernesto CHE Guevara
di una Guerra Nucleare

A giro di Posta
avuelta@granmai.cip.cu

 

 

E S T E R I

 L'Avana. 3 Aprile  2014

   

Le parlamentari a Cuba sono il 48.36%

Cuba ha fatto grandi passi avanti per l'emancipazione delle donne ed oggi è il terzo paese del mondo con il più nutrito numero di deputate  nel Parlamento, ha detto a Parigi ladeputata Mariela Castro Espin, direttrice del Centro Nazionale per l'Educazione Sessuale (CENESEX).

Durante il suo giro europeo parlando  a Prensa Latina Mariela Castro ha informato che  nell'Assemblea Nazionale del Potere Popolare le parlamentari  rappresentano il 48,36% e che è cresciuto il numero di donne dirigenti.

"Non abbiamo risolto tutti problemi tutto, ma stiamo facendo dei passi avanti, mettendo in discussione gli atteggiamenti sessisti che ancora rimangono", ha detto la deputata, spiegando che: “Nella lotta per l'emancipazione, intrapresa dalla Federazione delle Donne Cubane (FMC),  l'uomo non è mai stato minimizzato ma anzi gli si offrono elementi importanti per il dibattito per poter trasformare insieme  la cultura patriarcale ereditata dai sistemi coloniali e neocoloniali”, ha detto.

La direttrice del Cenesex ha partecipato a Parigi, con un gruppo del Centro specialistico, a un colloquio internazionale intitolato “Genere, Culture e Società”, nel quale è stato dibattuto il tema della transessualità.

Questo incontro si realizza dal 2010, alternativamente a L'Avana e a Parigi, e riguarda la società, coinvolgendo psicologi, sociologi, filosofi, artisti e membri della società civile.

Cuba partecipa a diversi spazi e reclama che  i diritti sessuali siano riconosciuti come diritti umani.

“Molte Leggi cubane includono queste prerogative”, ha detto Mariela Castro, che  ha anche affermato che nell’Isola da diversi anni si sviluppano campagne per promuovere il rispetto della libertà d’orientamento sessuale e dell’identità di genere. Lo Stato cubano inoltre garantisce la salute integrale e specializzata a tutti.

Nel nuovo codice del lavoro, adottato nel 2013, c'è una Legge per la tutela dei diritti dei lavoratori, senza discriminazioni, basata sull'orientamento sessuale e l'identità di genere.

Il Cenesex è stato creato nel 1972 per iniziativa della FMC.

Nato come Gruppo Nazionale di Lavoro per l'Educazione Sessuale, questo istituto, ha detto la sua direttrice, ha l’obiettivo di disporre di un gruppo multi disciplinare ed intersettoriale, incaricato di creare, coordinare e sviluppare il programma nazionale d’educazione e di salute sessuale. (Traduzione Granma Int.)
 

STAMPARE QUESTO MATERIALE


Direttore Generale: Pelayo Terry Cuervo / Direttore Editoriale: Gustavo Becerra Estorino
Granma Internacional Digital: http://www.granma.cu/
E-mail informacion@granmai.cip.cu

Spagnolo | Inglese | Francese | Portoghese | Tedesco
© Copyright. 1996-2013. Tutti i Diritti Riservati. Granma Internazionale / Digitale. Repubblica di Cuba

Subir