Prigionieri Politici dell'Impero| MIAMI 5  

     


CUBA
NuestrA America
ESTERI
SPORT
CULTURA


Los Presidentes de CELAC en el Palacio
de la Revolución




COMUNICATE
CON I
CINQUE EROI


RIFLESSIONI   FIDEL
- Il dovere d’evitare
una guerra in Corea


Cuba contro
il Blocco

Intriduzione
Capitolo-1 / Capitolo-2
Capitolo-3 / Capitolo-4
Capitolo-3-2 /Capitolo-3-3
Capitolo-3-4



         Capitolo
1 | 2 | 3 |
4 | 5 | 6
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12
13 | 14 |
15 | 16 | 17
1819 | 20 | 21 | 22

23 | 24 | 25

- PAROLE DI FIDEL 
 

SPECIALI IE GI
-
Conversazioni con
Fidel Castro: I pericoli
di una Guerra Nucleare


• 
Fino alla
   Vittoria Sempre

Sito Web di Ernesto CHE Guevara
di una Guerra Nucleare

A giro di Posta
avuelta@granmai.cip.cu

 

 

E S T E R I

 L'Avana. 31 Marzo 2014

   

Francia: un gruppo del CENESEX  in un Colloquio Internazionale    

Un gruppo del Centro Nazionale d’Educazione Sessuale (CENESEX) di Cuba, guidato dalla sua direttrice  Mariela Castro, ha partecipato a Parigi a un colloquio internazionale su Generi, Culture e Società.

Psicologi, avvocati, medici, accademici e membri di gruppi sociali di Argentina, Brasile, Colombia, Bolivia, Francia e Cuba hanno partecipato all’incontro terminato sabato 29, su trans-sessualità, diritti e inserimento sociale.

Intervenendo nell’incontro  la direttrice del CENESEX  ha dichiarato che a Cuba da vari anni si sviluppano campagne per promuovere il rispetto di un libero orientamento sessuale e l’identità di genere,  e che lo stato garantisce la salute integrale e specializzata a tutte le persone.

Mariela Castro ha spiegato il lavoro che realizza il CENESEX per l’integrazione e la partecipazione effettiva di tutti i gruppi e gli individui nel funzionamento della società.

Questo presuppone l’esclusione di ogni tipo di discriminazione, esclusione o emarginazione per motivi d’identità di genere, ha detto.

Durante la prima giornata, Néstor Litter, avvocato e rappresentante dell’Associazione Latinoamericana di Psicologia Giuridica e Forense, ha offerto una conferenza sulla legge d’identità dell’Argentina, approvata nel 2012.

“Si tratta di una legge nuova, molto avanzata nel mondo”, ha dichiarato Litter  riferendosi a tutti i diritti legali e di salute compresi in questa normativa.

Nonostante questo il cammino per lottare contro l’esclusione è lungo e sinuoso, perchè ci vogliono politiche integrali che comprendano l’educazione e la preparazione professionale, tra i vari temi.

Manuel Vásquez Seijido, a capo del gruppo di assessori giuridici del CESENEX,  ha riconosciuto che se la cornice legale è importante, questa da sola non garantisce tutti i diritti.  “Alle leggi vanno aggiunte le politiche pubbliche e le garanzie socio-economiche e culturali”, ha detto. 

Altre personalità del settore hanno parlato nel colloquio, tra le quali  Samantha Montford, investigatrice  francese in Diritto la senatrice  Brigitte Gonthier Maurín, lo psichiatra e psicoanalista Hervé Hubert e il dottor Ramón Rivero, del CENESEX. (Traduzione Granma
 

STAMPARE QUESTO MATERIALE


Direttore Generale: Pelayo Terry Cuervo / Direttore Editoriale: Gustavo Becerra Estorino
Granma Internacional Digital: http://www.granma.cu/
E-mail informacion@granmai.cip.cu

Spagnolo | Inglese | Francese | Portoghese | Tedesco
© Copyright. 1996-2013. Tutti i Diritti Riservati. Granma Internazionale / Digitale. Repubblica di Cuba

Subir