|
Gli USA vogliono multare per
10.000 milioni di dollari la banca francese BNP
Paribas
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti
vuole multare con 10.000 milioni di dollari la
banca francese BNP Paribas per aver evaso
la proibizione di realizzare operazioni
finanziarie con paesi come Cuba, Iran e Sudan,
ha informato il quotidiano The Wall Street
Journal.
Con questa multa le autorità vogliono chiudere
l’investigazione criminale in marcia contro la
banca francese per presunta violazione delle
sanzioni economiche imposte da Washington a
questi paesi tra il 2002 e il 2009.

Se verrà confermata, questa multa
sarà una delle più alte imposta dagli Stati
Uniti ad una banca.
Ciò nonostante, il quotidiano finanziario, che
cita fonti vicine all’investigazione segnala che
le conversazioni tra le due parto continuano e
che la soluzione finale potrebbe arrivare tra
alcune settimane.
Queste fonti segnalano che il BNP cerca di
ridurre l’ammontare della multa a 8.000 milioni
di dollari ( 5.881 milioni di euro).
Una settimana fa il Dipartimento di Giustizia ha
annunciato che erano giunti ad un accordo con la
banca svizzera Credit Suisse – multata a sua
volta per aver negoziato con Cuba - e che
l’entità si è dichiarata colpevole di evasione
fiscale e pagherà gli Stati Uniti 2.500
milioni di dollari.
Il rapporto dice che i prefetti del
Dipartimento di Giustizia continuano a fare
pressioni alla banca perchè si dichiari
colpevole delle accuse, e che può rischiare la
sua licenza bancaria statunitense.
(La nota completa nel The Wall Street Journal:
Justice Dept. Seeks More Than $10 Billion
Penalty From BNP Paribas/ Traduzione GM – Granma
Int.)
|