Il consumo di cioccolato
eviterebbe la perdita di memoria della vecchiaia
Mangiate il cioccolato...
Studi recenti segnalano che un consumo regolare
di cioccolato collabora alla lotta contro la
perdita di ricordi associata al trascorrere
degli anni e al deterioramento mentale e
psicologico del corpo umano.
Uno studio pubblicato recentemente dalla rivista
britannica Nature Neuroscience rivela che il
consumo regolare di cioccolato può prevenire e
rimediare la perdita di memoria relazionata al
trascorrere degli anni.
Prove cliniche realizzate provano che un
componente di nome flavonolo e con effetto
antiossidante ha generato effetti positivi in
soggetti tra i 50 e i 69 anni.
Gli investigatori dell’Università di Columbia,
nello Stato di New York avallano i risultati
dello studio grazie a prove cliniche
complementari.
“I partecipanti che avevano una tipica memoria
di una persona di 60 anni all’inizio
dell’esperimento, dopo tre mesi di consumo di
una bibita ricca in flavonoidi del cacao,
mostravano un miglioramento della memoria, che
si poteva paragonare già a quella di persone di
30 o 40 anni”, ha spiegato uno degli
investigatori a Nature Neuroscience.
Gli esperti comunque precisano che è quasi
impossibile ottenere la quantità di flavonoidi
necessaria solo dal cioccolato e suggeriscono
di completare la dieta con supplementi
vitaminici. (Cubasì / Traduzione GM - Granma
Int.)
|