L’ALBA dev’essere un punto di
riferimento per l’Europa
Lo ha affermato l’accademico
italiano Luciano Vasapollo.
Miguel
Lozano

Il libro “De Sur a sur, la estrategia del
caracol”, di Luciano Vasapollo, presenta una
proposta definita “provocatrice” dal suo autore:
il futuro dell’Europa oggi deve specchiarsi in
quello dei popoli latinoamericani.
Se l’Europa vuole cambiare, deve andare ai paesi
dell’Alleanza Bolivariana dei Popoli di Nuestra
America -ALBA - ha assicurato nella
presentazione della sua opera a Madrid
l’economista italiano docente dell’Università La
Sapienza di Roma.
Hanno partecipato alla presentazione
ambasciatori e diplomatici dei paesi dell’ALBA
in Spagna e nell’occasione è stato celebrato il
decimo anniversario dei questa alleanza
regionale.
Il libro presentato nell’ambasciata di Cuba in
Spagna, costruisce la proposta di un’ALBA
euro-afro-mediterranea, partendo delle
investigazioni dei processi in marcia in America
Latina, che lo studioso considera una
trasformazione radicale del modello capitalista.
Presentato dall’ambasciatore cubano in Spagna,
Eugenio Martínez, come uno dei più preparati
conoscitori di Marx, professore d’economia
“europeo, ma non euro centrista”, con 55 titoli
pubblicati, Luciano Vasapollo ha precisato che
l’alleanza latinoamericana non ha forme
perfette, ma sviluppa progetti dinamici.
“I paesi dell’ALBA costruiscono il loro futuro
con la strategia della lumaca: lentamente, ma
avanzando”, ha precisato l’accademico per il
quale questo processo è un esempio per la
costruzione nel Mediterraneo di un modello di
cooperazione e sviluppo solidale.
Il Prof Vasapollo ha affermato che l’Europa
costruisce la ricchezza dei paesi del nord con
la distruzione del sud: Italia, Spagna, Grecia e
Portogallo, eseguendo i diktat della Troika
(Fondo Monetario Internazionale, Commissione
Europea e Banco Europeo)
“Il sud dell’Europa vive la crisi del
capitalismo in maniera tremenda e la soluzione è
rompere l’Unione Europea e non prendere impegni
con l’oligarchia”, ha affermato l’accademico
italiano nella presentazione del suo libro, che
ha attratto un folto pubblico a Madrid.
(Traduzione GM - Granma Int.)
|