Prigionieri Politici dell'Impero| MIAMI 5  

     


CUBA
NuestrA America
ESTERI
SPORT
CULTURA




COMUNICATE
CON I
CINQUE EROI


RIFLESSIONI   FIDEL
- Il dovere d’evitare
una guerra in Corea


Cuba contro
il Blocco

Intriduzione
Capitolo-1 / Capitolo-2
Capitolo-3 / Capitolo-4
Capitolo-3-2 /Capitolo-3-3
Capitolo-3-4



         Capitolo
1 | 2 | 3 |
4 | 5 | 6
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12
13 | 14 |
15 | 16 | 17
1819 | 20 | 21 | 22

23 | 24 | 25

- PAROLE DI FIDEL 
 

SPECIALI IE GI
-
Conversazioni con
Fidel Castro: I pericoli
di una Guerra Nucleare


• 
Fino alla
   Vittoria Sempre

Sito Web di Ernesto CHE Guevara
di una Guerra Nucleare

A giro di Posta
avuelta@granmai.cip.cu

 

 

E S T E R I

 L'Avana. 27 Maggio  2014

   

Il Vicepresidente cubano ha visitato il Museo del Apartheid

Il vicepresidente cubano Salvador Valdés Mesa ha visitato domenica 25, il Museo del Apartheid, situato a Johannesburgh, in compagnia di  altri membri della delegazione dell’Isola in visita ufficiale in Sudafrica

La delegazione cubana è formata dal  generale de brigata Arnaldo Tamayo Méndez, da Gerardo Peñalver Portal, direttore generale dei Temi Bilaterali del Ministero delle Relazioni  Estere  di Cuba, e l’ambasciatore cubano in Sudafrica, Carlos Fernández de Cossio.

Valdés Mesa è giunto a Pretoria venerdì  23, per partecipare alla cerimonia statale per l’inaugurazione del secondo governo del presidente Jacob Zuma, che è stato riconfermato  per il periodo esecutivo 2014-2019 dall’Assemblea Nazionale lo scorso 21 maggio.

Nel Museo del Apartheid, il vicepresidente ha osservato le  testimonianze e le evidenze dei lunghi anni di lotta del popolo   sudafricano contro il regime segregazionista  imposto nel paese  da un governo di una minoranza bianca dal 1948, con l’indifferenza di molti Stati occidentali e soprattutto degli Stati Uniti.

Valdés Mesa è stato ricevuto sabato 24 dal presidente  Zuma, che ha giurato per un nuovo mandato esecutivo dopo che il suo partito, il Congresso Nazionale Africano (ANC), ha vinto nelle elezioni politiche del 7 maggio.

“È stato un incontro fraterno e solidale, riflesso della storica e sincera amicizia che esiste tra i due paesi fratelli. Ci sentiamo molto allegri e soddisfatti per la riunione con Zuma”, ha detto il vicepresidente cubano a PL.

“Noi abbiamo riferito al capo dello Stato sudafricano un messaggio di complimenti e auguri del Presidente Raúl Castro per il ANC, il governo e il popolo  sudafricano”, ha aggiunto Váldes Mesa.

La rielezione di questo governo permette a Cuba d’approfondire i vincoli bilaterali nel campo dell’economia e soprattutto nella sfera della costruzione civile, la consulenza nelle risorse idrauliche e il settore agricolo, dell’allevamento e in altri rami”, ha commentato.

L’11 maggio del 1994, i presidenti Nelson Mandela e Fidel Castro firmarono a Pretoria le relazioni  diplomatiche tra Sudafrica e Cuba, poche ore dopo l’inaugurazione del primo governo libero e democratico di questo paese, una delle prima azioni di politica estera della nazione appena liberata.

“Dal 1994 i vincoli di fraternità si sono ampliati e consolidati con una relazione di vera cooperazione e beneficio reciproco. Le due nazioni operano alla ricerca della giustizia per i popoli del mondo” ha detto Arnaldo Tamayo. “Abbiamo ricevuto molta simpatia per il nostro popolo e per il nostro governo da parte di tutte le persone con cui abbiamo conversato e ricordiamo le parole del Comandante in Capo, Fidel Castro, quando disse che avevamo un debito con l’Africa che dobbiamo saldare”, ha aggiunto il generale di brigata. ( Traduzione GM- Granma Int.)
 

STAMPARE QUESTO MATERIALE


Direttore Generale: Pelayo Terry Cuervo / Direttore Editoriale: Gustavo Becerra Estorino
Granma Internacional Digital: http://www.granma.cu/
E-mail informacion@granmai.cip.cu

Spagnolo | Inglese | Francese | Portoghese | Tedesco
© Copyright. 1996-2013. Tutti i Diritti Riservati. Granma Internazionale / Digitale. Repubblica di Cuba

Subir