|
Cuba e Russia per una maggior cooperazione
Il presidente Vladimir Putin ha
assistito alla firma di documenti tra le
corporazioni petrolifere.
Prensa Latina
-Foto: Ria Novosti
Le corporazioni petrolifere russe Rosneft e
Zarubezhnetf e la cubana Cupet (Unión Cuba
Petróleo), hanno firmato due documenti di
cooperazione nel contesto del Foro Economico
Internazionale di San Pietroburgo, con la
presenza del presidente Vladimir Putin, ha
informato PL.
I testi prevedono l’intenzione di sviluppare
progetti d’esplorazione del greggio e la
creazione di una base logistica dell’impresa
Rosneft nella Zona di Sviluppo Economico
Mariel, a 45 Km da L’Avana, tra vari temi
d’interesse.

L’ impresa russa Rosneft č una
delle interessadte a sviluppare progeti di
esplorazione di petrolio con la cubana Cupet
Per la parte russa hanno firmato gli accordi
Igor Sechin, presidente della Rosneft, e
Serguei Kudriachov, direttore generale della
Zarubezhneft; Juan Torres, direttore generale di
Cupet, ha firmato i testi per la parte cubana.
Erano presenti alla cerimonia anche il vice
ministro cubano de Energia e Miniere, Rubén Cid
e l’ambasciatore di Cuba in Russia, Emilio
Lozada.
Durante il soggiorno nella seconda cittŕ russa
per importanza, la delegazione cubana ha
pertecipato ad un dibattito sulla
complementaritŕ tra l’economia russa e quella
dell’America Latina e dei Caraibi.
Intervenendo nel dibattito, Lozada ha
sottolineato che in particolare i paesi della
Alleanza Bolivariana per i Popoli di Nuestra
America -ALBA - pffrono grandi opportunitŕ agli
investimenti russi.
Cuba offre a sua volta un positivo spazio con la
nuova legge dell’Investimento Straniero e la
recentemente inaugurata Zona di Sviluppo
Economico Mariel.
Lozada ha detto che la presenza di una
delegazione cubana nel Foro Economico di San
Pietroburgo č un’espressione di condanna dei
tentativi degli USA e dei loro alleati d’isolare
la Russia con le loro sanzioni.
Gueorgui Poltávchenko, governatore di San
Pietroburgo, ha ricevuto la delegazione di Cuba
in un incontro speciale, nel quale ha ribadito
l’interesse di ristabilire i vincoli di
cooperazione di questa cittŕ con L’Avana e
Santiago de Cuba.
Il capo del governo della detta “Venezia del
nord”, ha detto che sarebbe pertinente aprire
nella cittŕ una rappresentazione permanente di
Cuba ed ha proposto di creare un gruppo di
lavoro con la missione di esplorare e
identificare i distinti ambiti di cooperazione
con l’Isola. ( Traduzione GM- Grama Int.)
|