|
67ª
Assemblea Mondiale della Salute
La
Direttrice della OMS ha fatto i suoi complimenti
a Cuba
Di fronte a circa 3000 delegati
di 194 paesi membri dell’Organizzazione Mondiale
della Salute, Margaret Chan ha sottolineato i
risultati della sanità di Cuba che per la prima
volta ha presieduto l’importante riunione di
questa entità.
Di fronte a circa 300 delegati dei 194 paesi
membri di questa entità dell
, fatto sapesaber a imenti enit ha presiuto l'
’Organizzazione delle Nazioni Unite, la Dott.
Chan ha sottolineato i risultati della sanità di
Cuba, paese che ha presieduto per la prima volta
quest’anno, su proposta della regione delle
Americhe, la riunione generale della OMS.
Inoltre ha espresso la disposizione di lavorare
assieme per assicurare la qualità della salute
in tutto il mondo, indica una nota pubblicata
nel portale della salute di Cuba Infomed.

Tra i temi trattati nel foro che si è svolto nel
Palazzo delle Nazioni, ci sono la strategia di
lotta contro la tubercolosi, il programma di
vaccinazioni per il prossimo decennio,
l’epatite, la risposta alle malattie non
trasmissibili e l’impatto del cambio climatico
nell’ incremento di alcune malattie. Un
rapporto presentato nell’Assemblea riferisce che
quando manca solo un anno per la realizzazione
degli obiettivi del millennio della ONU, si
registrano passi avanti nella sanità, ma restano
enormi sfide e grandi differenze tra e dentro i
paesi.
A scala globale la mortalità dei bambini minori
di cinque anni si è ridotta, dal 1990 al 2012,
da 90 a 48 per ogni mille nati vivi, ma questo
non è sufficiente per realizzare la meta del
2015 di diminuire di due terzi questo tasso
rispetto ai livelli del decennio degli anni
novanta, dice il testo.
Cuba ha realizzato questo risultato da vari anni
e nel 2013 ha raggiunto una mortalità infantile
di 4.2 per ogni mille nati vivi, la più bassa
della sua storia, inferiore ai risultati di
Canada e Stati Uniti nel continente americano.
Cuba ha segnalato lo spirito di cooperazione e
impegno della 67ª Assemblea Mondiale della
Salute, che ha permesso di adottare decisioni
importanti a favore dei popoli.
Il ministro di Salute Pubblica di Cuba ha citato
temi come la prevenzione della mortalità
materna e infantile, l’accesso ai medicinali,
la copertura sanitaria mondiale e la battaglia
contro le malattie non trasmissibili.
Ha fatto riferimento anche all’avvicinamento e
alla disposizione nella lotta contro la violenza
interpersonale e in questo senso ha segnalato la
decisione dell’Assemblea di assegnare un
mandato alla direttrice Generale della OMS per
sviluppare una pianificazione per affrontare
questo flagello.
Morales Ojeda ha trasmesso speciali complimenti
a Margaret Chan per la sua guida e il suo
impegno nell’organizzazione e con i suoi Stati
Membri, un fattore fondamentale per avvicinare
pozioni e ottenere i consensi necessari che
hanno permesso un brillante risultato della
riunione, aggiunge il documento. ( Traduzione GM
– Granma Int.)
|