Prigionieri Politici dell'Impero| MIAMI 5  

     


CUBA
NuestrA America
ESTERI
SPORT
CULTURA




COMUNICATE
CON I
CINQUE EROI


RIFLESSIONI   FIDEL
- Il dovere d’evitare
una guerra in Corea


Cuba contro
il Blocco

Intriduzione
Capitolo-1 / Capitolo-2
Capitolo-3 / Capitolo-4
Capitolo-3-2 /Capitolo-3-3
Capitolo-3-4



         Capitolo
1 | 2 | 3 |
4 | 5 | 6
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12
13 | 14 |
15 | 16 | 17
1819 | 20 | 21 | 22

23 | 24 | 25

- PAROLE DI FIDEL 
 

SPECIALI IE GI
-
Conversazioni con
Fidel Castro: I pericoli
di una Guerra Nucleare


• 
Fino alla
   Vittoria Sempre

Sito Web di Ernesto CHE Guevara
di una Guerra Nucleare

A giro di Posta
avuelta@granmai.cip.cu

 

 

E S T E R I

 L'Avana. 26 Giugno 2014

   

Dick Cheney afferma che gli Stati Uniti saranno attaccati dai terroristi

Dick Cheney, ex vicepresidente degli Stati Uniti, ha detto in un’intervista che ci sono molte probabilità  che nei  prossimi dieci anni verrà effettato un attacco di terrorismo molto più letale degli attentati del 11/S/01’.

Il politico ha indicato che ha dubbi sulla possibilità del paese nordamericano di giungere alla fine di questo decennio senza un altro attacco di massa nel territorio.

“Credo che ci sarà un altro attacco e la prossima volta sarà molto più letale del precedente”, ha detto  Cheney, citato dal portale Business Insider.

“Immaginatevi  cosa succederebbe se qualcuno  potesse portare di contrabbando un artefatto nucleare e lo mettesse in un contenitore  diretto a  Washington”, ha aggiunto  Cheney.

Alla domanda se l’attacco potrebbe portare ad un regime militare e alla ricostituzione del governo degli Stati Uniti,  Cheney ha ricordato il programma di continuità del governo che, stando alle sue parole, si creò durante la guerra fredda, per far sì che un governo interino (government in waiting) potesse occupare il posto del governo convenzionale, se fosse stato necessario.

Il portale ha segnalato che da qualche tempo Cheney è oggetto di forti critiche dei politici statunitensi, perchè ha attaccato  ripetutamente la politica estera  del presidente Barack Obama.  (Russia Today / Traduzione GM- Granma Int.)
 

STAMPARE QUESTO MATERIALE


Direttore Generale: Pelayo Terry Cuervo / Direttore Editoriale: Gustavo Becerra Estorino
Granma Internacional Digital: http://www.granma.cu/
E-mail informacion@granmai.cip.cu

Spagnolo | Inglese | Francese | Portoghese | Tedesco
© Copyright. 1996-2013. Tutti i Diritti Riservati. Granma Internazionale / Digitale. Repubblica di Cuba

Subir