Ban Ki Moon: “Il mondo attuale è
turbolento e oscuro”
• Il segretario generale della ONU
ha chiesto ai capi di Stato e di governo che si
ritorni alla pace e alla fede in un mondo colpito
dalla guerra e della violenza”, durante il suo
discorso nel massimo Foro della diplomazia
Foto: www.minci.gob.ve
Nella 69ª Sessione dell’Assemblea Generale delle
Nazioni Unite, il segretario generale, Ban
Ki-Moon, ha aperto il dibattito con un richiamo
per far sì che “si stringano le cinture di
sicurezza” per via delle turbolenze e le crisi che
vanno dalla Siria all’Iraq passando per l’ebola”,
ha riportato Ansa.
Assemblea
Generale delle Nazioni Unite: "I diritti umani e
lo stato di diritto sono aggrediti”, ha detto Ban
Ki Moon nel suo discorso d’apertura dell’Assemblea
Generale delle Nazioni Unite.
“Sembra che il mondo stia cadendo giù”, ha detto
Ban ai capi di Stato e di Governo in un discorso
nel quale ha ripassato le grandi crisi che si
ripetono nei differenti territori del pianeta.
Il funzionario della ONU ha segnalato che dalla
Seconda Guerra Mondiale non si era visto un numero
tale di rifugiati, di richieste di asilo e di
necessità umanitarie per i conflitti in paesi come
la Siria, l’Iraq, l’Ucraina e varie altre nazioni.
È stato un anno terribile per i principi sacri
della Carta delle Nazioni Unite, ha detto, dalle
bombe a grappolo, delle decapitazioni, dalla
carestia provocata, degli assalti agli ospedali,
ai rifugi della ONU e dei vagoni umanitari. I
diritti umani e lo Stato di Diritto sono stati
attaccati ovunque”, ha indicato ancora.
Ban ha parlato della ultima crisi nella Striscia
di Gaza, segnalando che le differenze politiche e
religiose tra israeliani e palestinesi sembrano
più che mai profonde, come in Ucraina e in Sudan,
del sud nella Repubblica Centroafricana e in
Mali, come nei conflitti che hanno lasciato
migliaia di morti al loro passaggio negli ultimi
mesi, con Boko Haram in Nigeria e Al Shabab in
Somalia.
In relazione all’epidemia dell’ebola in Africa
occidentale, il diplomatico ha aggiunto che si
tratta di "una crisi senza precedenti, e per
questo ho deciso i creare una missione d’
emergenza delle Nazioni Unite”, ha spiegato.
“Dobbiamo anche combattere il virus della paura e
della disinformazione: le restrizioni di viaggio e
di trasporto manterranno lontano l’ebola ma
impediranno agli operatori sanitari e ai
medicinali di giungere alle persone che li
necessitano”, ha aggiunto Ban.
( Traduzione GM -Granma Int.)
|