Creato
in Italia un farmaco per contenere i sintomi
dell’Ebola
La ministra di Salute d’Italia, Beatrice
Lorenzin, ha annunciato ieri, giovedì 23, che
il suo paese ha creato un farmaco che blocca le
emorragie e può essere efficace contro i sintomi
dell’Ebola, ed ha anche spiegato che il prodotto
si classifica come un antiemorragico e che si
utilizza per trattenere uno dei principali
sintomi della malattia, ma non combatte il
virus, ha informato Prensa Latina.
Inoltre ha ricordato che per ora i pazienti sono
trattati con terapie d’appoggio, perchè non
esistono medicinali specifici contro l’ebola e
tanto meno dei vaccini.
Il composto preparato dall’Istituto Chimico
Farmaceutico Militare (IQFM), ha terminato le
prove cliniche fase 1, e sarà inviato in Sierra
Leone, uno dei paesi dell’Africa occidentale
colpiti dall’epidemia.
La Ministra Lorenzin ha spiegato che la medicina
è stata sviluppata mente si studiava un
antiemorragico con fini militari e in
particolare per le ferite, ma ha dimostrato
d’essere efficace anche contro i sintomi
dell’Ebola.
Nel caso in cui venga provata la sua efficacia,
si potranno inviare altre dosi nell’ovest
africano, dove ha il suo focus l’epidemia, ha
assicurato.
Elhadj As Sy, segretario generale della
Federazione Internazionale della Croce Rossa e
della Media Luna Rossa, ha affermato che sarà
possibile contenere l’epidemia d’Ebola in un
periodo tra quattro e sei mesi.
“Potremo contenere l’Ebola con il compimento dei
principi di base come un buon isolamento, un
buon trattamento dei casi confermati e un
seppellimento sicuro delle vittime”.
Il virus ha colpito con maggior impatto Liberia,
Sierra Leone e Guinea e in accordo con il più
recente rapporto della OMS.
Più di novemila persone sono state infettate e
4546 sono morte. ( PL/ Traduzione GM - Granma
Int.)
|