Prigionieri Politici dell'Impero| MIAMI 5  

     


CUBA
NuestrA America
ESTERI
SPORT
CULTURA




COMUNICATE
CON I
CINQUE EROI


RIFLESSIONI   FIDEL
- Il dovere d’evitare
una guerra in Corea


Cuba contro
il Blocco

Intriduzione
Capitolo-1 / Capitolo-2
Capitolo-3 / Capitolo-4
Capitolo-3-2 /Capitolo-3-3
Capitolo-3-4



         Capitolo
1 | 2 | 3 |
4 | 5 | 6
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12
13 | 14 |
15 | 16 | 17
1819 | 20 | 21 | 22

23 | 24 | 25

- PAROLE DI FIDEL 
 

SPECIALI IE GI
-
Conversazioni con
Fidel Castro: I pericoli
di una Guerra Nucleare


• 
Fino alla
   Vittoria Sempre

Sito Web di Ernesto CHE Guevara
di una Guerra Nucleare

A giro di Posta
avuelta@granmai.cip.cu

 

 

E S T E R I

 L'Avana. 23 Settiembre 2014

   

Cuba ha denunciato nella ONU l’impatto sociale dell’ attuale ordine politico internazionale

 Prensa Latina

Il ministro delle Relazioni Estere  di Cuba, Bruno Rodríguez Parrilla, ha denunciato ieri lunedì 22, in un Forum della ONU su Popolazione e Sviluppo, che il sistema delle relazioni internazionali che impera è ingiusto e disuguale per il suo impatto negativo  nei paesi del Sud.

Intervenendo in questo spazio speciale dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite dedicato ai due decenni della Conferenza di El Cairo del 1994, il diplomatico ha avvertito  sull’incremento, da allora, della breccia tra le nazioni ricche e le povere e sulla maggior concentrazione delle ricchezze nel mondo industrializzato.

Rodríguez ha anche segnalato che la crisi sistematica e multi dimensionale generata nel nord del pianeta si sente con più forza nei paesi in via di sviluppo, dove si concentrano la maggioranza della popolazione mondiale e la povertà.

“Milioni di esseri umani, soprattutto nei Paesi del sud, che sono vittime della fame e dell’analfabetismo, non possono accedere ai servizi di base di salute e ad una casa adeguata: la povertà nega loro una vita degna”, ha detto.

Il ministro cubano ha ricordato che un’altra mostra dell’ingiustizia dell’ordine attuale è che i ricchi esauriscono le risorse non rinnovabili del pianeta e impongono insostenibili modelli  di produzione e consumo.

“Tutto questo aggrava il cambio climatico e mette in pericolo la preservazione della nostra specie”, ha allarmato, parlando in questo Forum per il 20º anniversario della Conferenza Internazionale sulla Popolazione e lo Sviluppo accolta nella capitale egiziana, dove si approvò un piano di azioni per stimolare il progresso centrato nelle persone.

Rodríguez ha segnalato la vigenza delle iniziative adottate in  El Cairo e l’impegno dell’Isola di mantenere le mete di sviluppo fissate allora.

“La Rivoluzione cubana garantisce l’esercizio di tutti i diritti umani al suo popolo, includendo il diritto alla salute sessuale e riproduttiva che comprende la pianificazione familiare, l’educazione sessuale, la depenalizzazione dell aborto e l’uguaglianza tra donne e uomini” ha sottolineato ed ha assicurato che Cuba continua ad assegnare una speciale rilevanza a queste questioni nonostante i danni derivati dal blocco economico, commerciale e finanziario imposto dagli Stati Uniti  all’ Isola da più di mezzo secolo (Traduzione GM – Granma Int.)
 

STAMPARE QUESTO MATERIALE


Direttore Generale: Pelayo Terry Cuervo / Direttore Editoriale: Gustavo Becerra Estorino
Granma Internacional Digital: http://www.granma.cu/
E-mail informacion@granmai.cip.cu

Spagnolo | Inglese | Francese | Portoghese | Tedesco
© Copyright. 1996-2013. Tutti i Diritti Riservati. Granma Internazionale / Digitale. Repubblica di Cuba

Subir