Gli USA disposti a collaborare
con Cuba contro l’Ebola
Lo ha dichiarato il Dipartimento
di Stato
Foto: Ladyrene
Perez

Dalila Martínez, l’infermiera che
ha addestrato e preparato il personale medico
che è andato in Sierra Leone.
Gli Stati Uniti sono disposti a collaborare con
Cuba nella lotta internazionale contro l’Ebola,
in Africa Occidentale, ha confermato a Efe un
portavoce del Dipartimento di Stato.
Celebriamo l’opportunità di collaborare con Cuba
per affrontare questa epidemia di Ebola, ha
segnalato il funzionario degli USA che ha
segnalato il significativo contributo dell’Isola
con l’invio di centinaia di medici e personale
della sanità in Africa.
Il leader cubano Fidel Castro ha offerto questo
fine settimana, la cooperazione del suo paese a
Washington, di fronte alla minaccia di questa
malattia.
La portavoce aggiunta del Dipartimento di
Stato, Marie Harf, non ha scartato, lunedì 20,
la possibilità di una conversazione sul tema tra
gli USA e Cuba, paesi che mancano da mezzo
secolo di relazioni diplomatiche, ma non ha
specificato se Washington è aperta a tutto
questo.
Il segretario di Stato statunitense John Kerry
ha lodato lo sforzo di Cuba, una paese di 11
milioni di persone che ha inviato in Africa 255
professionisti della sanità.
“Nessun paese nè gruppo di nazioni,
separatamente, potrà risolvere questo problema
da solo. Questo necessita di una risposta
collettiva globale. Che tutti mettano mano
all’opera! ”, ha detto il Segretario di Stato.
“Con questo spirito il Dipartimento di Stato è
in comunicazione con tutti i membri della
comunità internazionale, includendo Cuba, che
partecipano allo sforzo globale attraverso
canali multilaterali, come l’Organizzazione
Mondiale della Salute - OMS - e con riunioni
diplomatiche”, ha aggiunto il funzionario degli
USA (EFE/Cubadebate/ Traduzione GM Granma Int.)
|