| 
								
								Italiani contro il blocco a Cuba• E per i tre cubani 
								antiterroristi detenuti negli Stati Uniti
 
								
								Carmen Oria 
								
								Contro un ingiusto e anacronistico blocco 
								economico, commerciale e finanziario e per la 
								libertà dei Tre tra i Cinque Cubani 
								ingiustamente detenuti nelle carceri 
								statunitensi, nella capitale d’Italia si sono 
								svolti i “Tre Giorni Non stop per Cuba”, 
								organizzati dall’Associazione di Amicizia “La 
								Villetta”. 
								
								Numerose personalità del mondo della politica, 
								del giornalismo, della cultura e religioso 
								opinarono che il foro è stato uno dei più grandi 
								eventi europei contro l’embargo che da 53 anni 
								colpisce lo sviluppo di Cuba;  e per la libertà 
								di  Gerardo Hérnandez, Antonio Guerrero e Ramón 
								Labañino, gli  eroi cubani impegnati contro il 
								terrorismo. 
								
								Loro che operavano per fermare la mano assassina 
								che ha ucciso migliaia di innocenti -tra questi- 
								l’italiano Fabio Di Celmo, sono ancora detenuti 
								nelle carceri nordamericane in violazione anche 
								delle stesse leggi degliStati Uniti d’America. 
								
								La vice ministra per l’Agricoltura Moraima 
								Céspedes, il Direttore degli allevamenti di Cuba 
								Aldain Garcia, assieme all’ambasciatrice 
								Milagros Carina Soto Agüero hanno illustrato 
								progetti e programmi di sviluppo e di un 
								migliore benessere per il popolo cubano; e hanno 
								sottolineato che l'isola, nonostante il blocco 
								ha già sconfitto i flagelli della povertà 
								estrema e della fame. 
								
								Il presidente de “La Villetta” Luciano Iacovino 
								ha manifestato il suo compromesso di continuare 
								en la lotta per la difesa delle conquiste della 
								Rivoluzione cubana;  per  la chiusura del 
								vergognoso lager di Guantanamo, territorio che 
								deve essere riconsegnato al popolo cubano;  e 
								per sostenere la Rivoluzione Bolivariana in 
								Venezuela che ha aperto le porte a grandi 
								trasformazioni progressiste in tutto il 
								Latinoamerica. 
								
								La Ministra Consigliera dell’Ambasciata della 
								Repubblica Bolivariana del Venezuela Maria 
								Marcela Khan Fernandez era presente tra gli 
								invitati d’onore. 
								
								Durante le tre giornate  è stata dimostrata la 
								grande solidarietà de La Villetta verso l’Isola 
								caraibica che anche quest’anno ha inviato un 
								container con aiuti per la sanità e la scuola.
								 
								
								Intanto si stanno preparando gli aiuti per il 
								prossimo container e per la campagna per la 
								costruzione di Consultori Medici e spazi per 
								l’infanzia nella provincia di Artemisa. 
								
								L’incontro ha dato prova attraverso i dibattiti 
								e gli spettacoli, con la adesione di importanti 
								artisti italiani e cubani, che un mondo migliore 
								è possibile, urgente e necessario. 
								
								Tra le associazioni che hanno sostenuto le “Tre 
								Giornate”: comitato per i 5 Cubani “Fabio Di 
								Celmo”, Consorzio TeleAmbiente, Agenzia 
								Giornalistica Televisione Italiana, Italia-Cuba, 
								Associazione Internazionale di Amicizia e 
								Solidarietà con i Popoli, Artiglio Calcio, 
								Società Sportiva Tor di Quinto, Centro Sociale 
								La Strada, Casetta Rossa, PromoCaraibi, Angulo 
								Cubano, Lado Cubano.
 |