La stampa internazionale segnala
il Vertice dell’ALBA TCP a L’Avana

Il segretario generale dell’Unione delle Nazioni
Sudamericane (Unasur), Ernesto Samper, ha
inviato un saluto al Vertice dell’Alleanza
Bolivariana per i Popoli di Nuestra America -
Trattato di Commercio dei Popoli (ALBA-TCP),
sul tema dell’Ebola.
Nella rete sociale Twitter, l’ex presidente
colombiano ha pubblicato: “Saluti da Quito,
Ecuador, a Cuba, dove i paesi membri del Vertice
ALBA-TCP analizzano misure efficaci contro la
propagazione dell’Ebola”.
Il portavoce del Segretario Generale della ONU,
Stephane Dujarric, ha segnalato da New York
l’invio dei professionisti della sanità
dall’Isola all’Africa Occidentale per combattere
l’epidemia.
A una domanda di Prensa Latina sul Vertice
Atraordinario de L’Avana, il portavoce ha
ricordato che in varie occasioni il segretario
generale Ban Ki-moon ha risaltato l’apporto di
Cuba.
I mezzi della stampa di diversi paesi hanno
segnalato le azioni di cooperazione per
affrontare l’Ebola, accordate a L’Avana dai
paesi dell’Alleanza Bolivariana.
“I presidenti latinoamericano preparano azioni
congiunte contro l’Ebola”.
“L’ALBA elabora un piano contro l’Ebola, con una
messa a fuoco sulla prevenzione e l’aiuto ai
Caraibi”. “I paesi dell’ALBA hanno annunciato la
cooperazione per affrontare l’epidemia
dell’Ebola”, sono alcuni titoli diffusi in El
Salvador.
Edizioni digitali dei quotidiani Colatino, El
Mundo, La Prensa Gráfica e giornali radio e
telegiornali hanno risaltato l’appuntamento
cubano in cui è stato accordato di coordinare
gli sforzi per prevenire e affrontare
l’epidemia.
Il quotidiano spagnolo El País ha intitolato
“Cuba si colloca all’avanguardia nella lotta
contro l’Ebola”, ed ha affermato che “in cambio
l’Unione Europea evita di compromettersi con
misure concrete contro la malattia”.
Il quotidiano ha affermato in un articolo che il
Presidente cubano Raúl Castro ha ratificato
l’intenzione d’inviare due nuovi contingenti di
medici cubano in Liberia ed in Guinea, ed ha
segnalato l’intervento di Raúl nel Vertice
Straordinario, quando ha affermato che questo
secondo gruppo si unirà ai 461 specialisti e
infermieri che nelle ultime settimane si sono
preparati a Cuba per attendere l’emergenza.
Il gruppo del Messico, Milenio, ha risaltato
l’appuntamento de L’Avana e il piano accordato
contro l’espansione dell’Ebola nella regione,
segnalando le parole del presidente cubano, che
ha chiamato ad evitare qualsiasi
politicizzazione della lotta mondiale contro
l’epidemia ed ha offerto agli Stati Uniti e al
Canada l’aiuto dell’Isola per preparare gli
specialisti.
Inoltre ha segnalato che per combattere la
malattia Cuba conta con più di 25.000 lavoratori
della sanità spiegati in 23 paesi dell’America
Latina e dei Caraibi (Traduzione GM - Granma
Int.) |