Presiedere l’Assemblea della OMS
è un alto onore per Cuba
La scelta di Cuba quale presidente della 67ª
Assemblea Mondiale della Salute costituisce un
alto onore e un riconoscimento ai risultati
del sistema sanitario dell’Isola, ha detto a
Ginevra il ministro cubano del settore, Roberto
Morales.
Nell’occasione, ieri lunedì 19 durante questa
riunione, il ministro ha segnalato che una delle
principali conquiste di Cuba in questi 55 anni
di Rivoluzione è il suo capitale umano.
Il Ministro cubano di Salute Pubblica ha
avvertito che per realizzare gli Obiettivi del
Millennio delle Nazioni Unite, è necessario
affrontare i problemi derivati dalle crisi e
dalle grandi disuguaglianze.
Poi ha denunciato l’utilizzo di enormi risorse
per sferrare moderne guerre di conquista che
provocano migliaia di morti, mentre decine di
milioni di esseri umani sono vittime della
povertà e delle malattie prevedibili e curabili.
Morales ha fatto anche un riferimento ai punti
di analisi dell’Assemblea della Organizzazione
Mondiale della Salute - OMS - che per tutta la
settimana riunirà nel Palazzo delle Nazioni i
rappresentanti dei 194 paesi membri di questa
entità della ONU. (Traduzione GM- Granma Int.)
|