Prigionieri Politici dell'Impero| MIAMI 5  

     


CUBA
NuestrA America
ESTERI
SPORT
CULTURA




COMUNICATE
CON I
CINQUE EROI


RIFLESSIONI   FIDEL
- Il dovere d’evitare
una guerra in Corea


Cuba contro
il Blocco

Intriduzione
Capitolo-1 / Capitolo-2
Capitolo-3 / Capitolo-4
Capitolo-3-2 /Capitolo-3-3
Capitolo-3-4



         Capitolo
1 | 2 | 3 |
4 | 5 | 6
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12
13 | 14 |
15 | 16 | 17
1819 | 20 | 21 | 22

23 | 24 | 25

- PAROLE DI FIDEL 
 

SPECIALI IE GI
-
Conversazioni con
Fidel Castro: I pericoli
di una Guerra Nucleare


• 
Fino alla
   Vittoria Sempre

Sito Web di Ernesto CHE Guevara
di una Guerra Nucleare

A giro di Posta
avuelta@granmai.cip.cu

 

 

E S T E R I

 L'Avana. 20 Giugno 2014

   

Il Gruppo dei 77 più la Cina

Fu creato il 15 giugno del 1964, a Ginevra, quando 77 paesi in via di sviluppo  firmarono la “Dichiarazione Congiunta dei Settantasette Paesi”.

È il gruppo intergovernativo più numeroso di paesi in via di sviluppo.

Conta attualmente su 133 paesi membri che appartengono all’Africa, Asia, al Pacifico,  all’America Latina e ai Caraibi, inclusa la Cina incorporata nel 1991.

Un comune denominatore è la lotta per stabilire un Nuovo Ordine Economico Internazionale e la giustizia nelle sfere economiche, commerciali e ambientali.

Il Vertice del Sud è la massima istanza per la presa di decisioni del Gruppo.

La riunione dei ministri delle Relazioni Estere porta il peso diretto del Gruppo tra uno e l’altro Vertice e si svolge ogni anno a New York, agli inizi del periodo ordinario di sessioni dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. (Granma / Traduzione GM – Granma Int.)
 

STAMPARE QUESTO MATERIALE


Direttore Generale: Pelayo Terry Cuervo / Direttore Editoriale: Gustavo Becerra Estorino
Granma Internacional Digital: http://www.granma.cu/
E-mail informacion@granmai.cip.cu

Spagnolo | Inglese | Francese | Portoghese | Tedesco
© Copyright. 1996-2013. Tutti i Diritti Riservati. Granma Internazionale / Digitale. Repubblica di Cuba

Subir