Prigionieri Politici dell'Impero| MIAMI 5  

     


CUBA
NuestrA America
ESTERI
SPORT
CULTURA




COMUNICATE
CON I
CINQUE EROI


RIFLESSIONI   FIDEL
- Il dovere d’evitare
una guerra in Corea


Cuba contro
il Blocco

Intriduzione
Capitolo-1 / Capitolo-2
Capitolo-3 / Capitolo-4
Capitolo-3-2 /Capitolo-3-3
Capitolo-3-4



         Capitolo
1 | 2 | 3 |
4 | 5 | 6
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12
13 | 14 |
15 | 16 | 17
1819 | 20 | 21 | 22

23 | 24 | 25

- PAROLE DI FIDEL 
 

SPECIALI IE GI
-
Conversazioni con
Fidel Castro: I pericoli
di una Guerra Nucleare


• 
Fino alla
   Vittoria Sempre

Sito Web di Ernesto CHE Guevara
di una Guerra Nucleare

A giro di Posta
avuelta@granmai.cip.cu

 

 

E S T E R I

 L'Avana. 18 Settiembre 2014

   

Obama invierà 3000 soldati per combattere l’ebola in Africa

Gli Stati Uniti hanno annunciato che invieranno 3000 soldati per aiutare a combattere l’epidemia di Ebola, come parte di una risposta che include un grande spiegamento in Liberia, il paese dove l’epidemia sta uscendo dal controllo rapidamente.

La risposta statunitense alla crisi, che sarà rivelata successivamente dal presidente Barack Obama, include piani per costruire 17 centri di trattamento, addestrare migliaia di lavoratori della salute e stabilire un centro di controllo militare, per coordinare gli sforzi, hanno detto i funzionari.

L’Organizzazione Mondiale della Salute  ha detto che necessita di strumenti medici stranieri con 500 – 600 esperti e di almeno 10000 lavoratori della sanità, cifre che potrebbero aumentare se s’incrementano i casi come si teme che succeda.

Sino ad ora Cuba e la Cina hanno detto che invieranno medici in Sierra Leone.

L’’Avana manderà 165 persone in ottobre mentre Pechino sta inviando un laboratorio mobile con 59 esperti per accelerare le analisi della malattia, e sono già sul terreno 115 persone e un ospedale finanziato dalla Cina.

La Liberia è il paese dove la malattia si sta espandendo pericolosamente.

La OMS non ha emesso stime di casi e di morti nel paese dal 1º settembre e la direttrice generale Margaret Chan ha detto che non c’è un solo letto disponibile per i pazienti di Ebola. (Reuters/ Traduzione GM– Granma Int.)
 

STAMPARE QUESTO MATERIALE


Direttore Generale: Pelayo Terry Cuervo / Direttore Editoriale: Gustavo Becerra Estorino
Granma Internacional Digital: http://www.granma.cu/
E-mail informacion@granmai.cip.cu

Spagnolo | Inglese | Francese | Portoghese | Tedesco
© Copyright. 1996-2013. Tutti i Diritti Riservati. Granma Internazionale / Digitale. Repubblica di Cuba

Subir