|
Cuba suscita aspettative nel
Congresso Mondiale Petrolifero
Jorge Petinaud
L’esposizione della delegazione cubana oggi
nella sessione ministeriale del XXI Congresso
Mondiale del Petrolio, genera aspettative tra i
partecipanti al foro con sede nel Krokus City,
alla periferia di Mosca.
Centinaia di partecipanti al più grande incontro
petrolifero del pianeta hanno visitato lo stand
cubano nella Fiera, sin dall’inaugurazione di
lunedì 16, interessati alle prospettive di
affari che offre l’Isola in questo settore, nel
mezzo dell’attualizzazione del suo modello
economico.
Programmata nella sessione ministeriale del
Congresso per oggi mercoledì 18, la
presentazione avrà un’introduzione del dottor
Manuel Marrero, molto conosciuto qui per il suo
impegno per anni come segretario della
Commissione Nazionale di questo foro.
Il maggior interesse di molti dei cinquemila
imprenditori di oltre 80 paesi riuniti sino a
domani 19, in relazione a Cuba, si centra nello
status attuale del industria petrolifera e nelle
nuove opportunità per gli investimenti stranieri
nel settore.
Rubén Cid, vice ministro di Energia e Miniere, a
capo della delegazione cubana nel foro,
interverrà per offrire queste informazioni.
Un altro esperto cubano molto noto tra gli
specialisti di vari paesi, il dottor Rafael
Tenreyro, parlerà delle opportunità
dell’esplorazione nelle acque profonde e non
profonde del più grande arcipelago delle
Antille.
Il XXI Congresso si sviluppa con lo slogan
"somministrare energia in maniera responsabile
al mondo emergente", e una mostra della sua
importanza è la presenza di ministri del settore
petrolifero ed energetico di 30 paesi.
Tra le 500 imprese internazionali di petrolio ed
energia che presentano i loro investimenti e le
tecnologie nell’area di 55.000 metri quadrati,
si nota Petróleos de Venezuela Società Anonima
(Pdvsa), con il suo apporto di una proiezione
sociale e integrazionista.
Eulogio del Pino, vicepresidente di Esplorazione
e produzione della Pdvsa, ha indicato che la sua
impresa mantiene un vantaggio di anni luce, ora
che il Congresso Mondiale comincia a parlare
della responsabilità sociale delle corporazioni
del settore.
“Questa iniziativa è nata anni fa in Venezuela
grazie alla visione unica del del comandante
Hugo Chávez, e siamo sicuri che durerà nel
tempo”, ha dichiarato ancora Del Pino. (Traduzione
GM - Granma Int.)
|