Prigionieri Politici dell'Impero| MIAMI 5  

     


CUBA
NuestrA America
ESTERI
SPORT
CULTURA


Los Presidentes de CELAC en el Palacio
de la Revolución




COMUNICATE
CON I
CINQUE EROI


RIFLESSIONI   FIDEL
- Il dovere d’evitare
una guerra in Corea


Cuba contro
il Blocco

Intriduzione
Capitolo-1 / Capitolo-2
Capitolo-3 / Capitolo-4
Capitolo-3-2 /Capitolo-3-3
Capitolo-3-4



         Capitolo
1 | 2 | 3 |
4 | 5 | 6
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12
13 | 14 |
15 | 16 | 17
1819 | 20 | 21 | 22

23 | 24 | 25

- PAROLE DI FIDEL 
 

SPECIALI IE GI
-
Conversazioni con
Fidel Castro: I pericoli
di una Guerra Nucleare


• 
Fino alla
   Vittoria Sempre

Sito Web di Ernesto CHE Guevara
di una Guerra Nucleare

A giro di Posta
avuelta@granmai.cip.cu

 

 

E S T E R I

 L'Avana. 16 Maggio  2014

   

Obama ha visitato il museo del
11/S a New York

Deisy Francis Mexidor

Il presidente statunitense, Barack Obama, ha inaugurato a New York il museo dedicato alle quasi 3000 vittime dell’attacco del 11 settembre del 2001

L’installazione pronta quasi 13 anndopo l’attentato al World Trade Center, aprirà le porte al pubblico  mercoledì 21. Nel Museo sono esposti più di 10.000 elementi che evidenziano quello che avvenne e inoltre sono raccolte circa 200 storie orali di persone colpite dalla tragedia.

Obama ha segnalato una di queste storie, quella di  Welles Crowther, un lavoratore di 24 anni che aiutò i suoi compagni a mettersi in un posto sicuro prima d’essere coinvolto nel crollo di una delle Torri Gemelle del Centro Mondiale del Comercio.

Hanno accompagnato Obama durante la visita guidata del museo, l’ex sindaco di New York, Michael Bloomberg, la prima dama Micelle Obama, e l’ex presidente William Clinton  con sua moglie, l’ex segretaria di Stato Hillary Clinton.

Dopo aver osservato alcuni oggetti ed elementi, Obama ha incontrato in privato i familiari delle vittime.

Il sindaco della città, Bill de Blasio,  ha chiesto al governo federale un sussidio per il Museo, per permettere il libero accesso al pubblico, data la polemica per il prezzo di 24 dollari per il biglietto d’entrata, ma  la Casa Bianca non ha dato risposte.

L’Ufficio Legale della città ha informato che si devono ancora identificare 1.115 persone delle 2753 che persero la avita nel crollo delle Torri Gemelle.

Il Museo della Memoria è costato circa 700 milioni di dollari, finanziati soprattutto con donazioni private.

Dal giorno dell’attacco alle Torri Gemelle, la Casa Bianca ha  sferrato la guerra contro il terrorismo, la continuità dell’ anti-multilateralismo e l’amministrazione di George W.Bush  ha realizzato gli interventi contro l’Afganistan (2001) e l’Iraq (2003). (Traduzione GM - Granma Int.)
 

STAMPARE QUESTO MATERIALE


Direttore Generale: Pelayo Terry Cuervo / Direttore Editoriale: Gustavo Becerra Estorino
Granma Internacional Digital: http://www.granma.cu/
E-mail informacion@granmai.cip.cu

Spagnolo | Inglese | Francese | Portoghese | Tedesco
© Copyright. 1996-2013. Tutti i Diritti Riservati. Granma Internazionale / Digitale. Repubblica di Cuba

Subir