Prigionieri Politici dell'Impero| MIAMI 5  

     


CUBA
NuestrA America
ESTERI
SPORT
CULTURA


Los Presidentes de CELAC en el Palacio
de la Revolución




COMUNICATE
CON I
CINQUE EROI


RIFLESSIONI   FIDEL
- Il dovere d’evitare
una guerra in Corea


Cuba contro
il Blocco

Intriduzione
Capitolo-1 / Capitolo-2
Capitolo-3 / Capitolo-4
Capitolo-3-2 /Capitolo-3-3
Capitolo-3-4



         Capitolo
1 | 2 | 3 |
4 | 5 | 6
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12
13 | 14 |
15 | 16 | 17
1819 | 20 | 21 | 22

23 | 24 | 25

- PAROLE DI FIDEL 
 

SPECIALI IE GI
-
Conversazioni con
Fidel Castro: I pericoli
di una Guerra Nucleare


• 
Fino alla
   Vittoria Sempre

Sito Web di Ernesto CHE Guevara
di una Guerra Nucleare

A giro di Posta
avuelta@granmai.cip.cu

 

 

E S T E R I

 L'Avana. 15 Maggio  2014

   

ONU: l'importanza della Dottrina della Scoperta

I rappresentanti dei popoli originari hanno ripreso nelle Nazioni Unite il dibattito sull'importanza della Dottrina della Scoperta, un ricorso usato e manipolato  nei tribunali per giustificare l'annessione delle terre indigene.

Il tema è stato al centro della seconda giornata della XIII Sessione del Foro Permanente delle Nazioni Unite sulle Questioni Indigene, assessorato dal Consiglio Economico e Sociale e creato nel luglio del 2000 per esaminarne lo sviluppo, la cultura, l'istruzione, la salute, l'ambiente e i diritti umani.

Gli indigeni non accettano la Dottrina della Scoperta e reclamano compensi per le espropriazioni del passato,  come avviene in ogni incontro ed inoltre presentano  nuovi argomenti, al di là dell'ingiustizia storica del furto  dei territori.

I colonizzatori europei  si sono attribuiti i diritti legali sui popoli non cristiani dopo la “conquista, e la Dottrina della Scoperta è stata  applicata nei tribunali  dal 1823, negli Stati Uniti.

Nella Dichiarazione delle Nazione Unite sui Diritti dei Popoli Indigeni, approvata dall'Assemblea Generale nel 2007, sono compresi il riconoscimento del diritto delle terre e delle risorse che appartenevano tradizionalmente alle comunità.

Nel primo giorno dell' incontro  al quale partecipano circa 1500 delegati, si è parlato della salute sessuale e riproduttiva degli indigeni e del buon governo, questione centrale del Foro che durerà sino al 23 maggio. ( PL/ Traduzione GM - Granma Int.)
 

STAMPARE QUESTO MATERIALE


Direttore Generale: Pelayo Terry Cuervo / Direttore Editoriale: Gustavo Becerra Estorino
Granma Internacional Digital: http://www.granma.cu/
E-mail informacion@granmai.cip.cu

Spagnolo | Inglese | Francese | Portoghese | Tedesco
© Copyright. 1996-2013. Tutti i Diritti Riservati. Granma Internazionale / Digitale. Repubblica di Cuba

Subir