Prigionieri Politici dell'Impero| MIAMI 5  

     


CUBA
NuestrA America
ESTERI
SPORT
CULTURA


Los Presidentes de CELAC en el Palacio
de la Revolución




COMUNICATE
CON I
CINQUE EROI


RIFLESSIONI   FIDEL
- Il dovere d’evitare
una guerra in Corea


Cuba contro
il Blocco

Intriduzione
Capitolo-1 / Capitolo-2
Capitolo-3 / Capitolo-4
Capitolo-3-2 /Capitolo-3-3
Capitolo-3-4



         Capitolo
1 | 2 | 3 |
4 | 5 | 6
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12
13 | 14 |
15 | 16 | 17
1819 | 20 | 21 | 22

23 | 24 | 25

- PAROLE DI FIDEL 
 

SPECIALI IE GI
-
Conversazioni con
Fidel Castro: I pericoli
di una Guerra Nucleare


• 
Fino alla
   Vittoria Sempre

Sito Web di Ernesto CHE Guevara
di una Guerra Nucleare

A giro di Posta
avuelta@granmai.cip.cu

 

 

E S T E R I

 L'Avana. 13 Maggio  2014

   

Ginevra: Cuba ha denunciato il  programma ZunZuneo nella Commissione della ONU

 Amilcar Morales Garcia  

Il programma ZunZuneo creato dagli Stati Uniti  per istigare la sovversione in Cuba viola gli impegni adottati nel  Vertice Mondiale della Società dell’Informazione, ha denunciato  l’ambasciatrice dell’Isola, Anayansi Rodríguez.

Partecipando alla Commissione di Scienza e Tecnologia per lo Sviluppo 2014, la rappresentante permanente di Cuba presso l’Ufficio delle Nazioni Unite a Ginevra ha spiegato i reali propositi di questa rete.

“Tra questi figura, ha detto, l’incremento del numero dei clienti per poi introdurre contenuti politici che ispirino la convocazione delle concentrazioni  di massa per fomentare la sovversione interna, la destabilizzazione e lo scoppio di una crisi politica”.

Il piano è stato attivo tra il 2009 e il 2012 e come hanno rivelato in aprile i media di comunicazione,  includeva imprese facciata e servitori in vari continenti, per nascondere l’origine dei messaggi inviati a migliaia di persone.

La rete è un’operazione segreta che trasgredisce le leggi cubane e nordamericane, come la CAN-SPAM Act, approvata nel Congresso degli USA nel 2003, che proibisce d’inviare messaggi commerciali di altro tipo senza il consenso del destinatario.

“Questi fatti violano lo spirito di impegno adottato nel C5 del Vertice Mondiale della società dell’informazione sulla costruzione, la fiducia e la sicurezza  nell’uso delle tecnologie dell’ informazione e la comunicazione”, ha aggiunto l’ambasciatrice, considerando preoccupante la raccolta di dati  privati dei clienti  da usare per fini politici.

“I clienti non hanno mai saputo che il servizio era stato creato dal governo degli Stati Uniti, nè che raccoglievano  informazioni private”, ha segnalato.

Di fronte a questo foro delle Nazioni Unite, Cuba ha nuovamente respinto l’uso con fini di destabilizzazione  dei nuovi strumenti dell’informazione e delle comunicazioni ed ha reclamato dal governo degli Stati Unii di porre fine alle sue azioni illegali segrete e sovversive.

La Commissione di Scienza e Tecnologia per lo Sviluppo è stata creata  dalla ONU nel 1992 per esaminare le questioni vincolate a questi temi, promuovendo la conoscenza delle politiche scientifiche e formulando raccomandazioni.

Il 17º periodo di sessioni di questo organismo,  si svolge questa settimana nel Palazzo delle Nazioni Unite, a Ginevra. ( Traduzione GM – Granma Int.)
 

STAMPARE QUESTO MATERIALE


Direttore Generale: Pelayo Terry Cuervo / Direttore Editoriale: Gustavo Becerra Estorino
Granma Internacional Digital: http://www.granma.cu/
E-mail informacion@granmai.cip.cu

Spagnolo | Inglese | Francese | Portoghese | Tedesco
© Copyright. 1996-2013. Tutti i Diritti Riservati. Granma Internazionale / Digitale. Repubblica di Cuba

Subir