Il Segretario Generale della ONU
sollecita aiuti per combattere l’Ebola

Il Segretario Generale della ONU, Ban Ki-moon
ha telefonato nelle ultime ore a vari leaders
mondiali per sollecitare aiuti per i paesi
africani colpiti dall’epidemia di Ebola, ha
informato il suo portavoce.
Il capo della ONU ha parlato con il presidente
cubano Raúl Castro, con quello degli Statu
Uniti, Barack Obama, della Francia, François
Hollande; con il primo ministro britannico,
David Cameron, e con il presidente del Consiglio
Europeo, Herman Van Rompuy.
Il diplomatico coreano ha ringraziato i
leaders per i loro aiuti contro l’Ebola ed ha
sottolineato la necessità urgente di aumentare
l’appoggio, chiedendo equipaggiamenti medici,
trasporti e finanziamenti per assistere le
comunità colpite dall’epidemia, ha detto in una
conferenza stampa il suo portavoce, Stéphane
Dujarric, secondo EFE.
Ban ha parlato anche con la presidentessa di
Medici Senza Frontiere, Joanne Liu,
ringraziandola per il lavoro dell’organizzazione
ed ha discusso le forme per far sì che la
comunità internazionale continui ad appoggiare
gli sforzi della ONU nell’Africa Occidentale.
Ban ha già avvertito alcuni giorni fa della
necessità d’intraprendere misure urgenti per
frenare la malattia nella regione ed evitare
l’avanzata a scala internazionale, ed ha
annunciato l’apertura di un centro di crisi per
coordinare la risposta internazionale.
La ONU spera di bloccare l’epidemia in nove
mesi.
Questa del 2014 è l’epidemia più complessa di
Ebola che si conosce sino ad oggi, con circa
4000 casi registrati e più di 2000 vittime, ha
informato l’Organizzazione Mondiale della
Salute. ( Traduzione GM - Granma Int.)
|