Prigionieri Politici dell'Impero| MIAMI 5  

     


CUBA
NuestrA America
ESTERI
SPORT
CULTURA




COMUNICATE
CON I
CINQUE EROI


RIFLESSIONI   FIDEL
- Il dovere d’evitare
una guerra in Corea


Cuba contro
il Blocco

Intriduzione
Capitolo-1 / Capitolo-2
Capitolo-3 / Capitolo-4
Capitolo-3-2 /Capitolo-3-3
Capitolo-3-4



         Capitolo
1 | 2 | 3 |
4 | 5 | 6
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12
13 | 14 |
15 | 16 | 17
1819 | 20 | 21 | 22

23 | 24 | 25

- PAROLE DI FIDEL 
 

SPECIALI IE GI
-
Conversazioni con
Fidel Castro: I pericoli
di una Guerra Nucleare


• 
Fino alla
   Vittoria Sempre

Sito Web di Ernesto CHE Guevara
di una Guerra Nucleare

A giro di Posta
avuelta@granmai.cip.cu

 

 

E S T E R I

 L'Avana. 11 Agosto 2014

   

WikiLeaks rivela la collaborazione di Ban Ki-Moon con Israele

Il segretario generale delle Nazioni Unite, Ban Ki-Moon, ha collaborato in segreto con il regime di Israele per “debilitare gli effetti” del rapporto sulle investigazioni che responsabilizzavano il detto regime per gli attacchi alle istallazioni della ONU a Gaza, tra dicembre del 2008 e  gennaio del 2009.

Il rapporto conclude che sette degli incidenti valutati nell’investigazione, furono provocati dalle azioni militari della Forze di Difesa di Israele - FDI – così come le violazioni dell’ esercito israeliano all’immunità delle installazioni della ONU.

Il rapporto aggiunge che l’esercito israeliano non ha preso precauzioni sufficienti per rispettare le sue responsabilità e proteggere la proprietà delle Nazioni Unite, il personale e i civili che vi si rifugiavano.

La Giunta ha considerato che il governo sionista è responsabile  della morte, lesioni e danni fisici provocati in questi sette casi e stima che il costo per riparare i danni è di più di undici milioni di dollari.

Come ha rivelato la pagina Web di Wikileaks in un documento, Ban Ki Moon chiese alla Giunta dell’investigazione  della ONU di non emettere considerazioni  giuridiche al proposito, dato che il regime di Tel Aviv “continuava a lavorare con l’’organismo”.

Il rapporto dimostra che l’esercito di Israele ha svolto un ruolo diretto in sette dei nove attacchi agli edifici della ONU sulle coste della Palestina. Inoltre accusa il regime israeliano di trasgredire l’inviolabilità e l’immunità della ONU.

“Le forze israeliane  non hanno preso sufficienti precauzioni e non hanno sono state sufficientemente responsabili per proteggere la proprietà delle Nazioni Unite, dove oltre al personale si ospitavano civili palestinesi”, si legge nel testo.

Wikileaks ha pubblicato anche che la assessore alla Sicurezza Nazionale degli Stati Uniti, Susan Rice,  ha conversato almeno tre volte, il 4 maggio del 2009, con Ban Ki Moon, per esprimere la sua preoccupazione sulla portata del rapporto delle Giunta d’Investigazione sugli incidenti avvenuti nelle installazioni della ONU nel dicembre del 2008 e nel gennaio del 2009.

Le Giunta aveva elaborato anche undici raccomandazioni da presentarle al Consiglio di Sicurezza della ONU, (CSNU), dove indicava che i nove fatti si dovevano investigare più a fondo e che incidenti non relazionati con la ONU contro i civili dovevano essere indagati come parte di un’investigazione imparziale.

In accordo con i dati offerti da  Wikileaks, nella conversazione  telefonica, la funzionaria nordamericana chiese a Ban Ki Moon di non includere la raccomandazione nel riassunto del rapporto e il capo della ONU sottolineò che “il suo  personale stava lavorando con una delegazione d’Israele al testo della carta di presentazione”.
 

STAMPARE QUESTO MATERIALE


Direttore Generale: Pelayo Terry Cuervo / Direttore Editoriale: Gustavo Becerra Estorino
Granma Internacional Digital: http://www.granma.cu/
E-mail informacion@granmai.cip.cu

Spagnolo | Inglese | Francese | Portoghese | Tedesco
© Copyright. 1996-2013. Tutti i Diritti Riservati. Granma Internazionale / Digitale. Repubblica di Cuba

Subir