|
Dichiarazione di solidarietà con
il popolo e il governo del Venezuela
Questa dichiarazione appoggia il
Governo e il popolo del Venezuela, che è uscito
nelle strade a sostenere la Rivoluzione
bolivariano.
Amelia Duarte de
la Rosa - Foto: Yaimí Ravelo, inviata speciale
Una dichiarazione di solidarietà con il popolo
e il Governo venezuelani, dopo le azioni
violente provocate dall’opposizione di questo
paese, è stata emessa dal Comitato Organizzatore
della 23 Fiera Internazionale del Libro “Cuba
2014”, pochi minuti prima della presentazione
del libro “Antes de que se me olvide”,
conversazione della giornalista cubana Rosa
Miriam Elizalde con l’attuale Segretario
Generale di UNASUR, Alí Rodríguez Araque.

Il documento, letto da Edel Morales,
vicepresidente delle Relazioni Internazionali
dell’Istituto Cubano del Libro (ICL), rende
"pubblica la solidarietà permanente con il
popolo e il Governo venezuelani nella loro
lotta per preservare la pace, la giustizia
sociale e il buon vivere".
"Manifestiamo con forza la più energica condanna
della violenza fascista di certi gruppi della
destra venezuelana, oscuramente vincolati
all’estrema destra continentale e
internazionale, che vogliono creare le
condizioni per l’esecuzione di un nuovo colpo di
Stato nella Repubblica Bolivariana del
Venezuela, contando per questo sulla
manipolazione internazionale dell’opinione
pubblica che alcuni mezzi di comunicazione
realizzano, indica la Dichiarazione della Fiera,
che riunisce a L’Avana autori editori e molti
specialisti del libro di 42 paesi di tutti i
continenti.
A due settimane dalla Dichiarazione dell’America
Latina e dei Caraibi come Zona di Pace,
realizzata nel II Vertice della CELAC, il
Comitato Organizzatore, presieduto da Zuleica
Romay, presidentessa del ICL, respinge le azioni
che attentano la stabilità e la pace nella
regione.
I valori della cultura, la lettura e l’opera
letteraria del continente sono impegnati in
questa dichiarazione che nei suoi paragrafi
finali rende onore a Simón Bolívar, José Martí,
Hugo Chávez e al Comandante in Capo Fidel
Castro, nelle cui figure risiede l’ispirazione e
la voce per la lettarura, il libro e la
lettura(Traduzione Granma Int.)
|