|
Ecuador: Una mostra
cinematografica con la partecipazione della ONU
Per la prima volta il cinema al
femminile, aspettando l’8 marzo.
Reina
Magdariaga
La ONU partecipa all’organizzazione della Prima
Mostra Internazionale di Cinema dell’ Ecuador
“Donne in movimento per l’uguaglianza”, che si
inaugurerà domani mercoledì 5 in saluto al
Giorno Internazionale della Donna, hanno
informato gli organizzatori.
Questa mostra che avrà come sede la Casa della
Cultura Ecuadoriana (CCE), inizierà con la
proiezione di “La Fuente de las Mujeres”, del
regista francese Radu Mihaileanu, accompagnata
del documentario “Penelopi, guardiane della
memoria”, dell’argentino Juan Barbancho.
Giovedì si proietteranno “El barrio de las
mujeres solas” e “No robarás (a menos que sea
necesario)”, dei registi ecuadoriani Galo
Betancourt e Viviana Cordero, rispettivamente, e
“La separazione”, dell’iraniano Asghar Farhadi.
Seguiranno i films “The Lady”, del francese Luc
Besson e “Las analfabetas”, del cileno Moisés
Sepúlveda.
Sabato, ultimo giorno dell’incontro, si
proietterà la famosa e super premiata pellicola
“La teta asustada”, della peruviana Claudia
Llosa, e “La Sirga”, del colombiano William
Vega.
Questo appuntamento, che comprende ottime
pellicole che in genere non arrivano mai al
pubblico italiano, è stato organizzato oltre
che dalla Cinemateca Nazionale, dalla CCE, dal
municipio di Quito, da ONU Mujeres e dal
Consiglio Nazionale del Cinema. (Traduzione
Granma Int.)
|