|
La figlia di Che Guevara ha
cantato per Chávez nella Caserma della Montagna
Aleida Guevara, figlia del guerrigliero Ernesto
Che Guevara, ha cantato, sabato 8 marzo, sulla
tomba nella Caserma della Montagna del già
presidente venezuelano Hugo Chávez, la canzone
“Adiós, mi amor” che, ha spiegato, è una vecchia
e tradizionale composizione cubana.
“Io adesso vado al porto dove si trova una barca
d’oro che mi condurrà. Gia vado via, vengo solo
a salutare. Addio amore mio, addio per sempre,
addio. I miei occhi non ti rivedranno e non
sentirò mai più il tuo canto. Vado a far
crescere questo mare col mio pianto”, ha
intonato Aleidita, che era ripresa dalla
televisione nel Giorno Internazionale della
Donna.
Accompagnata da altre oratrici, Aleida ha
parlato del “femminismo di Chávez”, nella
Caserma della Montagna dove si trova la tomba di
colui che ha governato il Venezuela dal 1999
sino alla morte, avvenuta il 5 marzo del 2013.
Aleida ha anche ammesso di non cantare molto
bene e che per questo sua madre la faceva sempre
tacere.
“Mia madre accendeva sempre la radio quando io
cominciavo a cantare e così, in maniera
dissimulata mi faceva tacere e per questo io ero
un pò frustrata per cantare, ma Chávez, che
abitualmente intonava delle canzoni nei suoi
discorsi è riuscito a farmi passare l’inibizione
evidenziando le mie stonature”, ha confessato
Aleida che poi ha anche ricordato che Chávez,
nelle sue frequenti visite a Cuba, aveva cantato
diverse volte per suo padre, sulla tomba del
Che, a Santa Clara. (Cubasi/Traduzione Granma
Int.)
|