Prigionieri Politici dell'Impero| MIAMI 5  

     

N U E S T R A   A M E R I C A

  L'Avana. 24 Febbraio 2014

   

Ecuador
Alianza PAÍS ha ottenuto la maggioranza delle prefetture nelle elezioni amministrative

Il partito al governo dell’Ecuador Alianza PAÍS, ha ottenuto la maggioranza delle prefetture nelle elezioni amministrative che si sono svolte ieri, domenica 23, ma ha perso i municipi di Quito e Guayaquil, due tra i più importanti.

I primi risultati hanno stabilito che a Quito ha vinto  Mauricio Rodas, con il 58,7 % dei voti. L’attuale sindaco e candidato del partito di governo, Augusto Barrera, ha ricevuto il 39,5 % delle preferenze.

A Guayaquil ha vinto  Jaime Nebot, dell’opposizione, con il 60,2 % dei voti contro il  38,1% di Viviana Bonilla, di Alianza PAÍS.

Il presidente del Consiglio Nazionale Elettorale (CNE), Domingo Paredes, ha precisato in una conferenza stampa che il 99% degli elettori ha potuto votare in condizioni di normalità. 

Inoltre ha ringraziato per la presenza di 158 osservatori di più di una ventina di organismi internazionali, che hanno controllato il processo elettorale.

Aprendo la giornata, il presidente Rafael Correa ha ricordato che questa è la decima occasione nella quale gli ecuadoriani vanno alle urne dal 2007, quando iniziò il suo mandato.

“Dobbiamo essere orgogliosi della nostra solida e vibrante democrazia”, ha segnalato Correa, dopo aver invitato i cittadini a trasformare le elezioni in una festa dell’allegria e dello spirito civico.

11.6 milioni  di ecuadoriani  avevano diritto al voto e hanno potuto scegliere tra 27.895 candidati iscritti,  221 sindaci, 23 prefetti provinciali,  867 sindaci urbani, 43 rurali e 4079 assessori delle giunte di quartiere. ( Traduzione Granma Int.)
 

STAMPARE QUESTO MATERIALE


Direttore Generale: Pelayo Terry Cuervo / Direttore Editoriale: Gustavo Becerra
Granma Internacional Digital: http://www.granma.cu/
E-mail informacion@granmai.cip.cu
 

Spagnolo | Inglese | Francese | Portoghese | Tedesco
© Copyright. 1996-2013. Tutti i Diritti Riservati. Granma Internazionale / Digitale. Repubblica di Cuba

Subir