Prigionieri Politici dell'Impero| MIAMI 5  

     

N U E S T R A   A M E R I C A

  L'Avana. 19 Febbraio 2014

   

Ricordato Chávez in Cuba,
con il documentario “Comandantes
en el Terreno”

Charly Morales Valido

La televisione cubana ha presentato “Comandantes en el Terreno”, un documentario sulla famosa partita di baseball nella quale il leader della Rivoluzione cubana, Fidel Castro, giocò un’amichevole scherzo all’allora  presidente venezuelano Hugo Chávez.

Realizzato da Maylin Alonso, del gruppo della stampa dell’ambasciata del Venezuela in Cuba, il materiale è parte della campagna “Chávez è passato di qui”,  che ricorda il leader bolivariano a un anno dalla sua morte.

Il documentario ricorda la partita del 18 gennaio del 1999 nello stadio Latinoamericano, che fu celebre esempio dell’amicizia di Fidel Castro e del purtroppo già scomparso  leader venezuelano.

Fu un incontro tra veterani, con l’incentivo che Chávez avrebbe lanciato e Fidel Castro avrebbe diretto la sua selezione che includeva grandi del baseball degli anni ’80 , come Lourdes Gourriel e Victor Mesa.

A metà della partita però, per Cuba cominciarono a scendere in campo, nel diamante, degli anziani non identificati che nessuno riconosceva, sino a che Chávez riconobbe il suo ammirato Orestes Kindelán.

"Fu una partita peculiare, molto più di un gioco di baseball e i suoi protagonisti si divertirono molto allora e anche adesso nel ricordarlo”, ha detto la Alonso a Prensa Latina poco prima della presentazione in anteprima.

La ex corrispondente di  Telesur in Cuba ha anticipato che il documentario ha due fili narrativi, uno che riassume le migliori  azioni della partita e un altro con le dichiarazioni dei protagonisti cubani.

La storia è raccontata dai giocatori cubani ed anche dall’estetista cubana incaricata di invecchiare le stelle e dalla dottoressa che seguiva i falsi anziani per dissimulare l’inganno.

"L’idea era captare lo spirito di amicizia tra i due paesi e i loro leaders, ma alla fine il risultato è un documentario  ben al disopra, per ricordare  Chávez con allegria", ha spiegato ancora la Alonso.

Di fatto il film apre con il tema Chapeando, della leggendaria orchestra cubana Los Van Van, ed una versione come rumba di “Alma llanera”, un inno popolare del Venezuela.

Victor Mesa, attuale manager della selezione cubana di baseball, afferma nella  sua intervista che i due statisti erano due giocatori tra gli altri, per la forte emozione che provavano in quel gioco.

La partita durò quasi cinque ore e terminò con la vittoria di Cuba per 5 a 4, anche se quella notte il risultato non fu la cosa più importante (Traduzione Granma Int.)
 

STAMPARE QUESTO MATERIALE


Direttore Generale: Pelayo Terry Cuervo / Direttore Editoriale: Gustavo Becerra
Granma Internacional Digital: http://www.granma.cu/
E-mail informacion@granmai.cip.cu
 

Spagnolo | Inglese | Francese | Portoghese | Tedesco
© Copyright. 1996-2013. Tutti i Diritti Riservati. Granma Internazionale / Digitale. Repubblica di Cuba

Subir