Lodati i benefici dell’Operazione
Miracolo
Più di 2 milioni 577000 persone
hanno recuperato la vista sino ad oggi grazie
all’Operazione Miracolo, un programma
cubano-venezuelano che si sviluppa in numerosi
paesi e i cui benefici sono stati apprezzati
dalle autorità sanitarie nella OMS, a Ginevra.
Prensa Latina -
Foto archivio
Più di 2 milioni 577.000 persone hanno
recuperato la vista sino ad oggi, grazie
all’Operazione Miracolo, un programma
cubano-venezuelano che si sviluppa in numerosi
paesi e i cui benefici sono stati apprezzati
dalle autorità sanitarie nella OMS, a Ginevra.
Pilar González, direttrice del Piano Nazionale
di Salute Rurale dell’Uruguay, ha dichiarato a
PL che nel suo paese funziona dal 2007 il Centro
Oculistico José Martí, in cui sono stati
realizzati più d 40.000 interventi chirurgici
gratuiti.

Il programma prevede di operare
circa sei milioni di pazienti in America
Latina, Caraibi, Africa e Asia.
discapacidad visual se pueden
evitar o curar.
“Noi siamo molto grati per la collaborazione
cubana e la consideriamo un esempio di
solidarietà internazionale” ha detto la
González, che ha partecipato alla 67ª Assemblea
annuale dell’Organizzazione Mondiale della
Salute (OMS).
Inoltre ha spiegato che ogni settimana un gruppo
di medici cubani e uruguaiani visita piccoli
paesi e località di campagna, per controllare
se ci sono persone con problemi agli occhi. I
pazienti incontrati vengono inviati a
Montevideo e in questo modo un gran numero di
persone che soffrivano per cataratte o altre
malattie hanno migliorato la loro visione e la
qualità della loro vita.
Nel José Martí si assistono anche i bambini e
inoltre è un centro di formazione di risorse
umane e d’investigazione.
Pilar González, ha dichiarato che nelle
cliniche private le operazioni costano circa
5000 dollari o più e che la maggioranza dei
pazienti non avrebbe mai potuto risolvere il
proprio problema se non con questo programma.
L’Operazione Miracolo è stata creata nel 2004
dal leader storico della Rivoluzione cubana
Fidel Castro, appoggiato dal Venezuela e il suo
obiettivo è assistere le persone con scarse
entrate, che non vedono per cause curabili.
Il programma prevede di operare circa sei
milioni di pazienti nei paesi dell’America
Latina, i Carabi, Africa e Asia.
I dati della OMS dicono che nel mondo ci sono
circa 285.000 milioni di persone con problemi
della vista e tra queste 246 milioni presentano
una scarsa visione e 39 milioni sono ciechi.
L’Organizzazione Mondiale della Salute considera
che l’80 % del totale dei casi di problema della
vista si possono evitare o curare ( PL/
Traduzione GM-Granma Int.)
|